50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Italia » Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in un hotel Trentino 4 stelle
Italia

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in un hotel Trentino 4 stelle

by Ale Carini 23 Novembre 2022
by Ale Carini 23 Novembre 2022
22 Tempo di lettura: 5 minutes

La Val di Sole è la meta ideale in cui andare in vacanza: non a caso, proprio in Trentino-Alto Adige, si è verificato un boom di prenotazioni in montagna. Cosa c’è ci meglio che scoprire le meraviglie della Val di Sole, rilassandoti in un hotel Trentino 4 stelle?

Sia in estate che in inverno, sempre più persone propendono per il magico Trentino, ed esattamente per la sua rinomata Val di Sole. Un’alternativa al mare per potersi rilassare, passeggiare nella natura, godersi temperature accettabili e mettersi alla prova nei sentieri. 

Ed è vero che il Trentino-Alto Adige è magico per definizione: grazie ai suoi odori inconfondibili, tra bosco e verde e i panorami che tolgono il fiato. E’ in grado di rimetterci in pace con noi stessi e con il mondo.

La Val di Sole in Trentino è uno dei territori più amati: paesaggi indimenticabili, cime da scalare, sentieri da esplorare o ancora laghi che permettono di fare il bagno anche in piena estate. 

Con proposte e soluzioni adatte a tutti, le strutture ricettive non mancano di certo, come gli hotel 4 stelle in Trentino, con servizi mirati al relax, al benessere e alla cucina tipica della regione.

val di sole, hotel trentino 4 stelle
La Val di Sole in Trentino – credit

Cosa troverai in questo articolo

  • Perché andare in vacanza nella Val di Sole in Trentino
  • Le attività da fare nella Val di Sole
    • Escursioni in bicicletta
    • I laghi alpini
    • Provare la cucina tipica del trentino
  • Dove dormire nella Val di Sole e perché scegliere un hotel a 4 stelle: i servizi offerti

Perché andare in vacanza nella Val di Sole in Trentino

Che sia inverno o estate, la verità è che il Trentino sa sempre come sorprendere i propri visitatori. Il territorio, famoso in tutto il mondo per la bellezza delle Dolomiti, è ricco di tesori naturali. Oltre il 30% del territori è infatti sotto tutela ambientale. 

La natura è rigogliosa e ci sono circa 300 laghi da poter visitare. Persino la sponda del Lago di Garda, in cui ammirare castelli e borghi.

Le cose da vedere nella magnifica Val di Sole non mancano di certo: possiamo forse non suggerire una passeggiata nella Val di Rabbi? Una valle incantata in cui si trovano parecchi boschi, prati verdi e chalet dall’aspetto accogliente!

Nelle vicinanze della Val di Sole ti aspetta anche il Lago dei Caprioli a Pellizzano, perfetto per chi vuole scattare fotografie indimenticabili. Questi scorci “graffiano” quasi l’anima per la loro bellezza.

Tra le valli laterali della Val di Sole troviamo la Val di Pejo: da Ossana ci dirigiamo al Vioz e il paesaggio è mozzafiato. Si può salire mediante la funivia che supera i 3000 metri di altezza. Nelle vicinanze non mancano rifugi, dove fermarsi per il relax in montagna, tra buon cibo e accoglienza calorosa, oltre che il Lago Covel.

In ultimo suggeriamo di visitare il Castello di Ossana, dove la sua torre è ancora oggi ben conservata. 

ossana trentino, val di sole
Ossana – credit unsplash

Le attività da fare nella Val di Sole

Dopo aver menzionato qualche posto da vedere, è giunto il momento di appuntarsi un po’ di cose da fare: dalle escursioni alle visite ai suoi magnifici laghi.

Si può anche valutare di dormire nella Val di Sole e spostarsi in giro per il Trentino-Alto Adige, facendo delle gite in giornata che possono contribuire a creare ricordi preziosi.

Escursioni in bicicletta

Ami andare in bicicletta? O semplicemente ti piace passeggiare in mezzo alla natura? Il Trentino sa sempre cosa offrirti, tra montagne e cime. Il tour migliore è sicuramente quello che ti porta sulle pendici delle Dolomiti, o magari puoi lanciarti nel percorso di trekking verso le Tre Cime di Lavaredo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

In Val di Sole sono disponibili numerose passeggiate e attività di nordic walking; si può scegliere di fare il sentiero a piedi o di noleggiare la bici.

Tra gli itinerari da non perdere citiamo il Lago dei Caprioli, il Ponte Tibetano nella Val di Rabbi e l’escursione al Rifugio Denza.

dolomiti, dove dormire in trentino alto adige
Lo spettacolo delle Dolomiti – credit

I laghi alpini

Ci sono tanti laghi suggestivi in Trentino, come il Lago di Braies, il Lago di Dobbiaco o ancora il Lago di Resia. La zona del Lago di Braies è una delle più ambite, dal momento in cui è un angolo di paradiso, rilassante e suggestivo al contempo. 

Misteriosa è, invece, la storia del Lago di Resia, dove tanto tempo fa c’era un antico paese: l’unica testimonianza è il campanile che “dorme” proprio al centro delle acque. Visto dal vivo è tutta un’altra cosa rispetto alle foto che possiamo ammirare su internet: uno spettacolo unico.

A parere nostro, il Lago di Resia è veramente imperdibile: dalla Val di Sole, ci vogliono circa tre ore di auto passando per la Strada Statale 38/SS38. Il viaggio merita, anche per i paesaggi che si incroceranno durante il viaggio. 

lago di resia, hotel trentino 4 stelle
lago di Resia – credit

Provare la cucina tipica del trentino

Un’altra delle attività da fare in Trentino è provare e innamorarsi della sua cucina. Dalle frittelline ripiene di formaggio morbido – note con il nome di tirtlan, fino ai classici krapfen, i dolci ripieni di marmellata o cioccolata. E’ impossibile non provare i canederli o knodel, probabilmente uno dei piatti più famosi della zona. 

A colazione rigorosamente una fetta di strudel: confinante con l’Austria, il Trentino ha subito una forte influenza culinaria. E i dolci qui sono spaziali, soprattutto dalla Pasticceria della Nonna, dove è possibile assaggiare un po’ tutti i dessert tipici. 

Per chi preferisce il salato, invece, suggeriamo di prenotare all’Agriturismo Ruatti – una struttura dall’architettura tipica e con molte bontà nel menù. In alternativa a El Bait, una sorta di bar/pub in cui solleticare il palato con carni, salumi e formaggi.

strudel, cucina trentino alto adige, cosa mangiare in trentino alto adige
Strudel di mele – foto credit

Dove dormire nella Val di Sole e perché scegliere un hotel a 4 stelle: i servizi offerti

Dopo aver approfondito i motivi per venire in vacanza nella Val di Sole in Trentino e le attività imperdibili, rimane solo un “nodo”: dove dormire?

Da questo punto di vista non c’è il timore di rimanere delusi: l’offerta turistica in Trentino è una delle migliori in Italia, con strutture adatte a offrire qualsiasi servizio. In particolar modo gli hotel a 4 stelle rappresentano un’ottima scelta.

Aggiungiamo che uno dei punti di forza degli hotel 4 stelle in Trentino è la divisione in settori: possiamo trovare facilmente alberghi per famiglie, giovani coppie, per sportivi, per gli amanti dell’aria aperta.

Per chi è alla ricerca di una struttura ricettiva, l’Hotel Tevini in Val di Sole offre soluzioni molto vantaggiose e fa davvero sentire a proprio agio gli ospiti. 

Una vacanza di influenza luxury con tutti i servizi che si possano desiderare per un viaggio in relax: yoga, fitness, cucina gourmet, attività sostenibili, percorsi di trekking, escursioni in bike e possibilità di noleggiare la bici.

Sul loro sito ci sono pacchetti esclusivi, dalle coccole invernali – che suggeriamo assolutamente – fino a un’esperienza benessere completa in grado di allontanare qualsiasi tensione. Una struttura ospitale, tra buon cibo e coccole per se stessi, perfetta sia per le coppie che per le famiglie. 

I responsabili della struttura offrono la possibilità di far vivere un’esperienza da sogno ai loro clienti. Altra chicca: sono ammessi gli amici a quattro zampe con un piccolo extra al giorno.

Dal paesaggio in cui è incastonato l’hotel, fino alle camere – pulite, luxury ma con un tocco rustico che non guasta mai, tutto è curato nel dettaglio. Del resto siamo pur sempre in Trentino-Alto Adige!

Questo hotel Trentino 4 stelle è predisposto ad accogliere i turisti nel migliore dei modi, offrendo una full immersion nel territorio e nei percorsi esperienziali offerti dai pacchetti Spa e Benessere, punto di forza della struttura.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Articolo scritto in collaborzione con Linkeasy
foto copertina -unsplash credit

consigli di viaggiomini guida dove dormireviaggio in italiavisitare il trentino
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Palazzo Castiglioni a Cingoli: la casa museo di Papa Pio VIII
next post
Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e atmosfera

Potrebbe interessarti anche

Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti...

12 Marzo 2023

Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi...

23 Febbraio 2023

La cattedrale di San Flaviano: lo stupendo Duomo...

18 Febbraio 2023

Montelupone escape room: 60 minuti per risolvere l’enigma

16 Febbraio 2023

Cosa vedere a Sirolo – la perla dell’Adriatico:...

30 Gennaio 2023

Cosa vedere a Numana: le spiagge più belle...

26 Gennaio 2023

La baia di Portonovo: cosa vedere tra spiagge...

19 Gennaio 2023

Spiagge più belle Riviera del Conero: consigli da...

17 Gennaio 2023

Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e...

19 Dicembre 2022

Cosa vedere a Cingoli, il balcone delle Marche:...

4 Dicembre 2022

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close