50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Isole della Scozia » Isola di Skye dove dormire: idee e consigli per il tuo viaggio in Scozia
Dove dormire in ScoziaIsole della Scozia

Isola di Skye dove dormire: idee e consigli per il tuo viaggio in Scozia

by Ale Carini 25 Luglio 2017
by Ale Carini 25 Luglio 2017
5,6K Tempo di lettura: 8 minutes

Dove dormire sull’isola di Skye in Scozia. Stai organizzando la tua vacanza in Scozia e non trovi nessun alloggio sull’isola di Skye? È tutto già pieno e non sai dove sbattere la testa? Allora questo è l’articolo che fa per te!

Ci sono varie sistemazioni disponibili e in questo articolo troverai suggerimenti e idee adatte a tutte le tasche ed esigenze. Abbiamo raccolto queste informazioni in anni di viaggi e le informazioni che troverai sono arricchite dai guidizi dei nostri iscritti al gruppo facebook “Scozia on the road” che hanno testato personalmente le strutture.

Tra le sistemazioni più economiche per dormire sull’isola di Skye ti segnalo il campeggio in tenda, i campeggi attrezzati e gli ostelli come Youth Hostel o il particolare Skye walker hostel. Trovi ostelli disseminati in varie parti dell’isola di Skye come Uig, Sleat, Carbost, Kyleakin e Staffin.

I bed & breakfast sono una delle sistemazioni più utilizzate da chi cerca un compromesso tra confort e prezzo quando decide di visitare l’isola di Skye. In quale parte dell’isola dormire? Se desideri una vacanza tranquilla, ti suggerisco di scegliere un B&B che si trova in una delle parti più tranquille dell’isola come: Ord, Sleat, Elgol, Staffin o Waternish.

Se invece non vuoi essere troppo isolato e preferisci restare in zone un pò più animate, puoi optare per un accomodamento che si trovi vicino ai villaggi più grandi come: Portree, Uig, Broadford, Dunvegan o Kyleakin.

neist point, isola di skye, scozia

Un’altra tipologia di alloggio dove dormire sull’isola di Skye sono i self catering, ideali per chi desidera avere una maggiore flessibilità durante il viaggio. Sono alloggi indipendenti, con strutture per cucinare in modo autonomo. Anche in questo caso ne trovi diversi, in varie parti dell’isola come Skye Holiday appartment o 9 Scullamus su AirBnB, che accetta anche i nostri amici a 4 zampe.

Infine ti segnalo ovviamente gli alberghi che vanno da 2 fino a 5 stelle, meno caratteristici ed economici della altre sistemazioni sull’isola di Skye ma con tutti i confort ed i servizi disponibili.

La prima cosa che mi sento di suggerirti è di prenotare il prima possibile la struttura che ti interessa, perchè l’isola di Skye è quasi sempre over booking nei periodi di alta stagione ed i prezzi tendono a salire molto velocemente. Ti anticipo che alcuni B&B o self catering nei periodi di alta stagione, possono richiedere un numero minimo di notti di permanenza.

Se stai pianifiando il tuo viaggio sull’isola di Skye, leggi anche:

  • Isola di Skye cosa vedere: i luoghi più belli per organizzare il tuo itinerario
  • Come organizzare un viaggio sull’Isola di Skye

Cosa troverai in questo articolo

  • Dove cercare alloggi sull’Isola di Skye
  • Dormire sull’Isola di Skye: alloggi a Portree e dintorni
    • Altri alloggi zona Portree
  • Stanze private e posticini particolari sull’Isola di Skye
  • Penisola di Trotternish – Isola di Skye dove dormire
  • Isola di Skye alloggi nella zona sud
  • Zona nord-ovest di Skye
  • Isola di Skye dove dormire in camper
  • Dormire vicino Skye
  • Come nasce questa idea

Dove cercare alloggi sull’Isola di Skye

Cerchi un alloggio e non sai da dove partire? Scarica il nostro pdf da portare sempre con te o leggi il nostro articolo che ti aiuta a trovare l‘alloggio perfetto per te in Scozia, ricco di tante soluzioni adatte a tutte le tasche.

Per iniziare a cercare il tuo accomodamento sull’isola di Skye puoi dare uno sguardo anche a questi link, dove puoi trovare anche offerte dell’ultimo momento:

  • scottish accommodation guide
  • Highland Rooms, una pagina Facebook da utilizzare per trovare alloggi dell’ultimo minuto
  • Chambers-hotels
  • Skye rooms, un gruppo Facebook chiuso per cercare alloggi su Skye; si deve chiedere l’iscrizione
  • Skye e Lochalsh accommodations

Nella mappa che trovi qui sotto sono segnalati molti più accomodamenti di quanti ne abbiamo descritti in questo articolo perchè nominarli tutti lo avrebbe reso davvero troppo lungo! Se vuoi leggere tutte le recensioni, ti aspettiamo nel nostro gruppo Facebook “Scozia on the road”.

Dormire sull’Isola di Skye: alloggi a Portree e dintorni

  • High Beech House: “una casa con vista magnifica e colazione super”
  • The Royal Hotel: io e Ivan ci siamo trovati sempre bene qui. Personale gentile e cortese, sempre disponibile a darti informazioni. Ci siamo stati diverse volte e non hanno mai sbagliato un colpo!
  • Quiraing guest house, molto grazioso ma non proprio facilissimo da trovare
  • Cuillin Hills: “ci siamo trovati benissimo, stanza deliziosa, personale gentilissimo e la colazione? Favolosa: tanti prodotti locali e artigianali. L’albergo è un pochino decentrato ma con una vista suggestiva sulla baia. Il prezzo non lo so (era il viaggio di nozze, organizzato dall’agenzia), non credo sia economico ma, in ogni caso, ci tornerò”
  • Skeaboast hotel a 10 minuti da Portree: “la struttura è parecchio cara, però è molto bella, posizionata fra le buche di un campo da golf, anche la cena è ottima“.
  • Glenhaultin, Annishader Snizort: “Prenotato dal sito, non c’è su booking. È un po’ difficile da trovare e dista 20 minuti da Portree. Lì vicino non c’è nulla ma lo consigliamo vivamente. È bellissimo tanto che non volevamo più venire via. Il nostro voto è 10+“
  • Viewfield house £80 a notte a presona
  • Shorelands Viewfield road, con viste da togliere il fiato
  • Rockwiew Bed And Breakfast recensito molto positivamente da più iscritti al nostro gruppo
  • Fisher’s rock b&b anche questo è stato suggerito da più persone in modo molto positivo
Isola di Skye: dove dormire, alloggi isola di skye
Seafar – foto di Viviana Puttini

Altri alloggi zona Portree

  • Seafar B&B
  • Drumorrell B&B: “molto carino, la signora Catriona è gentilissima e disponibilissima, ci ha anche accompagnato in centro con la sua machina, anche se a piedi ci vogliono 10 minuti (al ritorno un pò di più, perchè ci son un paio di salite ). Il parcheggio è in strada ma la zona è tranquillissima, quindi nessun problema.
  • Oronsay B&B
  • Peinmorehouse prenotabile da Trip Advisor
  • Leasgeary cottage
  • Kenmore B&B: “bellissima esperienza, camere carine comprese di colazione tipica scozzese preparata direttamente dal padrone di casa, gentilissimo, super ospitale e che ci ha dato molti consigli sui posti. Prezzi ottimi“.
  • Coolin view: ” Stanza con vista spettacolare. Wifi disponibile. Per la colazione si deve uscire ed entrare nel portone successivo, al n. 1.Buona colazione, consigliato anche per la cena (da prenotare quando si va x la colazione). 110 sterline a notte x 2 persone“.
  • Cuillin hills hotel, L’albergo è un pochino decentrato, ma con una vista suggestiva sulla baia.
  • Loch Portree View Self-catering 
  • Heatherfield House B&B una graziosa sistemazione per visitare l’isola
  • An-Airidh Bed and Breakfast Portree: camere super con vista sulla baia davvero strepitosa, alba e tramonto spettacolari che rimarranno nel cuore. Bagno da poco rifatto e buon prezzo. Per andare in centro meglio prendere la macchina, i ragazzi danno consigli sul parcheggio. Sala colazione/relax con ampia vetrata e ottima anche la colazione sia a buffet che servita al momento. I ragazzi poi sono davvero gentilissimi, ci hanno anche regalato della candies per il viaggio“.
  • Ci hanno segnalato positivamente anche Isle of Skye guest house, economico e pare che abbia sempre posto. Si trova poco dopo il ponte a circa 50 metri.
  • Fernyhalgh b&b a skeabost, molto carino
dove dormire sull'isola di skye - alloggi isola di Skye, alloggiare isole di skye, alloggi skye
Stanza privata a Portree – Foto della nostra iscritta Stef Ania

Stanze private e posticini particolari sull’Isola di Skye

Stanza privata in un B&B a North di Skye prenotabile su Air B&B

Una nostra iscritta ci racconta la sua esperienza in una casa di una signora conosciuta nel gruppo “skye rooms” che si trova a 5 minuti a piedi dal centro. La signora ha due stanze molto pulite ed ordinate, con bagno in comune. £50 a notte a camera con colazione. Visti i prezzi della zona mi è sembrata una buona opzione. Puoi contattarla su Facebook, si chiama Joan Cumming: 3 Fladda Crescent, Portree – Isle of Skye IV51 9TA. Tel:-01478611213.

A Camasunary bay e Loch è possibile dormire in un Boothy, cioè dei rifugi. Per accedervi è necessario prenotare direttamente, contattando la rete nazionale che li gestisce.

Bernisdale, Skeabost Bridge a 8 miglia da Portree, una casa estiva che si trova dopo lo Skeabost Hotel, direzione Aird Bernisdale.

Abhaig boutique hotel, un b&b che ha ricevuto ottime recensioni dai nostri iscritti al gruppo FB che ci hanno soggiornato.

Stoney Cottage, Bed and Breakfast: i gestori sono descritti come persone speciali e chi c’è stato si è trovato benissimo.

isola di skye dove dormire, dove alloggiare sull'isola di skye
Cuil Lodge – Foto di Donatella Marchi

Penisola di Trotternish – Isola di Skye dove dormire

Flodigarry (3 miglia da Staffin) un b&b perso letteralmente nel nulla. “Indicazioni: al casotto viola dei bus girare a destra, proseguire su una stradina zig zag invasa di pecore, la seconda a sinistra dove c’è una cabina del telefono in giardino é il b&b. In agosto anche questo si riempie, ma x adesso se qualcuno é come noi e non ha prenotato, può provare anche qui. Signora Margó 01470-552225 una doppia con terzo lettino 75£ con colazione continentale”.

  • Staffin: Beinn Edra House B&B: “pulito colazione abbondante e prezzo ok. La posizione fantastica”
  • Glenview nella penisola di Trotternish
  • Uig: al Cuil Lodge. “veramente molto bello,pulito, affacciato sul mare, uno spettacolo tutte le mattine!!! i proprietari due persone eccezionali…..merita…”
  • The Cowshed a Uig, descritta come il più bella bunkhouse mai vista
  • Uig hotel, Uig
  • Buaile nan Carn a Kilmuir: “una intera casa con due camere da letto e cucina tutta per noi, prenotata su booking ma ha anche una pagina Facebook“
  • Blacksmith B&B a Kilmuir
  • The Bridge, a Kilmaluag
isola di skye dove dormire, dove alloggiare sull'isola di skye

Isola di Skye alloggi nella zona sud

  • Hotel Eilean Iarmain, molto caro ma segnalato come bellissimo. Si trova nel sud di Skye, a Isleornsay, comodo rispetto al ferry di Armadale, in fondo a una single track e affacciato su un tratto di mare riparato dall’isolotto di Ornsay
  • Calligarry, Morar B&B: “favoloso B&B con piscina coperta“
  • Ardvasar, vicino ad Armadale: KnoydArt B&B (Calgary 2 Ardvasar,IV45 8RU) “un posto bellissimo affacciato sul mare. La propietaria è Julia Christie molto gentile ma un pò freddina, nel senso che in alcuni casi ci siamo sentiti come a casa, mentre qui eravamo ospiti punto, ma questo non cambia che il B&B merita anche se un pò costoso rispetto ad altri“.
  • Broadford, Luib house b&b di Marilyn e Marilyn Wright all’ombra del Red Cuillins e lungo Loch Ainort
  • Cliffe house un B&B vista mare
  • Strathgorm b&b
  • Flora Mc Donald, un ostello nella zona sud dell’Isola

Zona nord-ovest di Skye

  • Edinbane, Ashaig Bed & Breakfast: “questo graziosissimo b&b, in una posizione tranquilla ma comoda x raggiungere i vari punti d’interesse sull’isola di Skye. Camera spaziosa e pulita, idem il bagno…gentilissima la padrona di casa!“
  • Dunvegan, Mill Cottage
  • Minnie’s rooms, Dunvegan
  • Dunvegan Camping Pods: “location particolare, bellissima, non ha la colazione (siamo stati benissimo anche comprando biscotti alla co.op), ma davvero ne vale la pena“
  • B&B Caroline, roag orbost n°5
  • Struan, ULLINISH country lodge – dove dormire sull’Isola di Skye se cerchi un accomodamento di lusso per un viaggio speciale
  • Millburn skye B&B, Dunvegan
  • Taigh Ailean Hotel, Portnalong, Isle Of Skye, Highlands, IV47 8SL, Telefono: 01478640271. I nostri iscritti ce lo hanno segnalato come Favoloso. Si trova vicino alla distilleria taskiler.
dormire sull'isola di skye - alloggi isola di skye scozia, dove alloggiare sull'isola di skye
Flodigarry – foto della nostra iscritta Paola Rank

Isola di Skye dove dormire in camper

Se cerchi una sistemazione economica per visitare l’Isola di Skye, il campeggio potrebbe fare per te. Puoi accamparti ed essere circondato da uno scenario incredibile e dormire sotto le stelle potrebbe essere anche romantico se il meteo è dalla tua parte. Il campeggio è libero in Scozia ma ricordati di rispettare l’outdoor access code e sopratutto di non lasciare la tua immondizia in giro per l’isola.

Molti visitano Skye in camper anche se negli ultimi anni l’isola è stata letteralmente presa d’assalto e sono state parecchie le segnalazioni in merito, perchè i camper erano parcheggiati ovunque e spesso intasavano le stradine di Skye, già piccoline. Ci sono svariati campeggi che offrono varie tipologie di servizi, per iniziare la tua ricerca puoi dare uno sguardo a:

  • Camping pod and caravanning club
  • wigwam holidays village – basta selezionare il luogo
  • Kinloch Campsite
  • Dunvegan Camping Pods
  • Greshornish Campsite
  • Camping Skye
  • Glenbrittle Campsite
  • Torvaig Campsite

Dormire vicino Skye

Alcune volte per risparmiare un pò oppure perchè la strutture sull’isola di Skye sono già tutte prenotate, si decide di dormire più o meno vicini all’isola per poterla visitare ugualmente durante la giornata. Alcune sistemazioni che ci sono state segnalate sono:

  • Tulloch Castle Hotel ma è parecchio lontano dall’isola di Skye
  • Ratagan, SYHA Hostelling Scotland a Glenshiel: questo è un ostello con camerate da 12, bagni pulitissimi e proprio in riva al lago… un posto ideale per giri sull’isola di skye.
  • The Glenelg Inn, si trova prima di arrivare sull’isola di Skye. Si tratta di una old fashion inn, che va bene se si vuol fare un’esperienza particolare e vecchio stile nel dormire, oppure se si vuole mangiare e sentire della buona musica scozzese!! Molto controverso o piace tanto o non piace affatto!
  • Grianan House, Inverinate, Kintail
  • The Arisaig hotel a Mallaig, perfetto se si vuole raggiungere l’isola di Skye in traghetto, le small island o se vuoi percorrere la road to the isles
  • Shiloh b&b vicino Kyle of Lochalsh

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Come nasce questa idea

La raccolta di queste informazioni nasce dalla nostra idea dove hai dormito e mangiato in Scozia – i consigli e le impressioni di chi c’è stato. Ringrazio ogni persona che ha scritto, commentanto, pubblicato foto o bigliettini da visita e dedicato 2 minuti del suo tempo a darci la sua opinione. Se vuoi contribuire e aiutarci ad arricchire questa rubrica, clicca qui, ti spieghiamo tutto!

Ovviamente sottolineo che sono impressioni e giudizi soggettivi e personali. I gusti sono gusti come sappiamo bene tutti.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!


Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

Aggioranto febbraio 2023

dove dormire in Scoziamini guida dove dormirevisitare skye
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Cramond Island: a passeggio sul Firth of Forth
next post
Cosa vedere a Glasgow: un week end tra musei e parchi

Potrebbe interessarti anche

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in...

23 Novembre 2022

Dove dormire a Matera in coppia: Dimore Pietrapenta...

9 Maggio 2022

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Dove dormire a Edimburgo: Hotel, B&B, Ostelli e...

25 Giugno 2021

St. Columba’s Isle: un luogo insolito da vedere...

16 Aprile 2021

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Dove dormire a Cracovia: zone migliori e suggerimenti

7 Luglio 2020

Shakespeare e i luoghi di Macbeth in Scozia

13 Agosto 2019

Dunvegan Castle – Isola di Skye: giardini incantati...

8 Maggio 2018

Skye Museum of Island life: tornare indietro nel...

13 Ottobre 2017

6 comments

glencoe 31 Luglio 2017 - 10:51

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
glencoe 31 Luglio 2017 - 10:51

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Silvia 5 Giugno 2018 - 19:44

Grazie per le informazioni, sempre molto utili per poter preparare un viaggio in Scozia. Non essendoci mai stata le terrò a mente.

Reply
Ally Blue 5 Giugno 2018 - 20:28

Grazie a te per essere passata a trovarci ?

Reply
francesca 21 Gennaio 2020 - 10:51

Noi abbiamo dormito in una farm nell’entroterra di Portree ed è stata un’esperienza meravigliosa! La mattina dopo ricordo una colazione infinita, ho fatto davvero fatica XD

Reply
Ale Carini 21 Gennaio 2020 - 18:23

è proprio vero! La full scottish breakfast è davvero davvero ricca e mi manca sempre un sacco quando sono lontana per un pò! Fa da pranzo oltre che da colazione 😉

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close