Dove dormire a Matera, la città dei sassi nel cuore della Basilicata. Noi ci siamo trovati molto bene alloggiando alle Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms, sito in Via Lucana e Via Piave 23, dove siamo stati noi. Se viaggi in coppia e sei in cerca di un alloggio silenzioso, collocato a due passi dal sasso Barisiano, questa sistemazione potrebbe fare per te.
Matera è stata una delle nostre tappe alla scoperta della Basilicata e l’abbiamo raggiunta dopo aver visitato Castelmezzano e Pietrapertosa. E’ una meta molto gettonata, ricca di scorci pittoreschi, arte e natura ed è stata la capitale della cultura nel 2019.
Gli alloggi nel centro storico non sono moltissimi e spesso hanno prezzi un pochino elevati, anche se alcuni sono molto particolari e luxury, quindi il prezzo è in linea con il servizio realmente offerto.
Noi cercavamo un piccolo appartamento indipendente, che accogliesse anche gli animali, perchè avevamo Papaya con noi. Lo volevamo il più vicino possibile al centro storico, per lasciare la macchina e girare la città a piedi, in assoluto relax e senza stress.

Dove dormire a Matera – Dimore Pietrapenta Apartments
La suite che abbiamo affittato al Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms a Matera era molto spaziosa e completa di tutti i confort. C’era un grazioso frigorifero rosso, un bel divano in pelle nera, tv a schermo piatto, wifi gratuito, climatizzatore e tutto il necessario per il bagno.
Il letto era molto comodo e il materasso di ottima qualità, direi abbastanza nuovo. Per me il materasso era un troppo rigido, mentre Ivan ci ha dormito benissimo.
Nella stanza c’era anche una scrivania e un armadio per i vestiti, con cuscini extra e coperte a disposizione. Un frigo pieno di bibite da poter utilizzare gratuitamente per tenere le tue cose e prezzi delle bevande assolutamente ragionevoli.
La doccia era stupenda! Getto gigante, ampia cabina e acqua calda a tutte le ore, mancava solo un porta oggetti per appoggiare lo shampoo o il pettine. Un grande specchio e dei lavandini molto ampi. La doccia, così come i lavandini si trovano a vista nella stanza, mentre il bagno e il bidet sono in una stanza a parte, che ha la porta e si può chiudere. Non è molto grande e non ha una finestra, solo una ventola.
Ho trovato la disposizione della stanza particolare e insolita, ma bella. Direi che è prefetta per una coppia in cerca di una fuga romantica a due passi dalla magia dei Sassi di Matera, che si raggiungono in pochissimi minuti a piedi.
Fuori dalla nostra suite, c’era una piccola cucina privata ad uso delle due suite site al piano superiore e una terrazza esclusiva con vista sulla città. Quasi ogni sera venivamo qui a bere qualcosa e goderci un pò di fresco, seduti su una bella poltrona.


La nostra esperienza
Il proprietario è stato molto disponibile, così come il personale che ci ha accolto al nostro arrivo. Abbiamo tardato parecchio, perchè non riuscivamo a trovare parcheggio e ci sono venuti incontro in ogni modo. Ci ha indicato qualche parcheggio e hanno provato loro a chiamarci un taxi, quando gli abbiamo detto che stavamo raggiungendo la suite a piedi, perchè non ne trovavamo nessuno disponibile.
Ci ha fatti aspettare dalla signora della reception, senza addebitarci nessun costo aggiuntivo, anche se abbiamo fatto il check in con un’ora abbondante di ritardo. Nei giorni successivi, con discrezione, ci ha mandato qualche messaggio per sapere se andasse tutto bene o avessimo bisogno di qualcosa.
Non abbiamo particolari critiche da muovere, perchè il soggiorno è andato molto bene e siamo stati a nostro agio. Faccio presente però che ci sono 4 rampe di scale per raggiungere le suite: 2 per arrivare al primo piano e altre 2 per arrivare agli appartamenti e non c’è l’ascensore.
Noi avevamo il passeggino di Papaya e diverse valigie e non è stato molto comodo salire, perchè le scale sono un pochino ripide e piccoline. Potrebbe non essere l’ideale se si viaggia con bimbi piccoli o si hanno problemi di mobilità.


Come raggiungere Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms
Matera è bellissima, ma il traffico è pazzesco! Trovare parcheggio in alcune zone direi che è un’utopia. Ti suggeriamo di lasciare l’auto in uno dei parcheggi coperti a disposizione e raggiungere l’albergo in taxi, oppure a piedi.
Dopo qualche giro a vuoto, abbiamo parcheggiato a circa 1 km dal nostro alloggio. Il costo del parcheggio sotterraneo era di 50 centesimi l’ora (e scendeva durante la notte). Tutto sommato ci è sembrato ragionevole e non eccessivo come in altre città.
Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms ha la possibilità di parcheggiare gratuitamente in strada, se uno è così fortunato da trovare parcheggio, cosa che a noi non è successa!
Se ti stai chiedendo dove e cosa mangiare a Matera, dai un’occhiata al nostro ultimo articolo e se stai organizzando il tuo viaggio, potrebbe interessarti anche cosa vedere in Basilicata: un itinerario di 7 giorni.
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.