50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Basilicata » Dove dormire a Matera in coppia: Dimore Pietrapenta Apartments
Basilicata

Dove dormire a Matera in coppia: Dimore Pietrapenta Apartments

by Ale Carini 9 Maggio 2022
by Ale Carini 9 Maggio 2022
Tempo di lettura: 3 minutes

Dove dormire a Matera, la città dei sassi nel cuore della Basilicata. Noi ci siamo trovati molto bene alloggiando alle Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms, sito in Via Lucana e Via Piave 23, dove siamo stati noi. Se viaggi in coppia e sei in cerca di un alloggio silenzioso, collocato a due passi dal sasso Barisiano, questa sistemazione potrebbe fare per te.

Matera è stata una delle nostre tappe alla scoperta della Basilicata e l’abbiamo raggiunta dopo aver visitato Castelmezzano e Pietrapertosa. E’ una meta molto gettonata, ricca di scorci pittoreschi, arte e natura ed è stata la capitale della cultura nel 2019.

Gli alloggi nel centro storico non sono moltissimi e spesso hanno prezzi un pochino elevati, anche se alcuni sono molto particolari e luxury, quindi il prezzo è in linea con il servizio realmente offerto.

Noi cercavamo un piccolo appartamento indipendente, che accogliesse anche gli animali, perchè avevamo Papaya con noi. Lo volevamo il più vicino possibile al centro storico, per lasciare la macchina e girare la città a piedi, in assoluto relax e senza stress.

dove dormire a matera, Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms a Matera
dimore Pietrapenta

Dove dormire a Matera – Dimore Pietrapenta Apartments

La suite che abbiamo affittato al Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms a Matera era molto spaziosa e completa di tutti i confort. C’era un grazioso frigorifero rosso, un bel divano in pelle nera, tv a schermo piatto, wifi gratuito, climatizzatore e tutto il necessario per il bagno.

Il letto era molto comodo e il materasso di ottima qualità, direi abbastanza nuovo. Per me il materasso era un troppo rigido, mentre Ivan ci ha dormito benissimo.

Nella stanza c’era anche una scrivania e un armadio per i vestiti, con cuscini extra e coperte a disposizione. Un frigo pieno di bibite da poter utilizzare gratuitamente per tenere le tue cose e prezzi delle bevande assolutamente ragionevoli.

La doccia era stupenda! Getto gigante, ampia cabina e acqua calda a tutte le ore, mancava solo un porta oggetti per appoggiare lo shampoo o il pettine. Un grande specchio e dei lavandini molto ampi. La doccia, così come i lavandini si trovano a vista nella stanza, mentre il bagno e il bidet sono in una stanza a parte, che ha la porta e si può chiudere. Non è molto grande e non ha una finestra, solo una ventola.

Ho trovato la disposizione della stanza particolare e insolita, ma bella. Direi che è prefetta per una coppia in cerca di una fuga romantica a due passi dalla magia dei Sassi di Matera, che si raggiungono in pochissimi minuti a piedi.

Fuori dalla nostra suite, c’era una piccola cucina privata ad uso delle due suite site al piano superiore e una terrazza esclusiva con vista sulla città. Quasi ogni sera venivamo qui a bere qualcosa e goderci un pò di fresco, seduti su una bella poltrona.

Dimore Pietrapenta Apartments matera
Dimore Pietrapenta Apartments matera, alloggi romantici

La nostra esperienza

Il proprietario è stato molto disponibile, così come il personale che ci ha accolto al nostro arrivo. Abbiamo tardato parecchio, perchè non riuscivamo a trovare parcheggio e ci sono venuti incontro in ogni modo. Ci ha indicato qualche parcheggio e hanno provato loro a chiamarci un taxi, quando gli abbiamo detto che stavamo raggiungendo la suite a piedi, perchè non ne trovavamo nessuno disponibile.

Ci ha fatti aspettare dalla signora della reception, senza addebitarci nessun costo aggiuntivo, anche se abbiamo fatto il check in con un’ora abbondante di ritardo. Nei giorni successivi, con discrezione, ci ha mandato qualche messaggio per sapere se andasse tutto bene o avessimo bisogno di qualcosa.

Non abbiamo particolari critiche da muovere, perchè il soggiorno è andato molto bene e siamo stati a nostro agio. Faccio presente però che ci sono 4 rampe di scale per raggiungere le suite: 2 per arrivare al primo piano e altre 2 per arrivare agli appartamenti e non c’è l’ascensore.

Noi avevamo il passeggino di Papaya e diverse valigie e non è stato molto comodo salire, perchè le scale sono un pochino ripide e piccoline. Potrebbe non essere l’ideale se si viaggia con bimbi piccoli o si hanno problemi di mobilità.

dove dormire a matera in coppia
dove dormire a matera

Come raggiungere Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms

Matera è bellissima, ma il traffico è pazzesco! Trovare parcheggio in alcune zone direi che è un’utopia. Ti suggeriamo di lasciare l’auto in uno dei parcheggi coperti a disposizione e raggiungere l’albergo in taxi, oppure a piedi.

Dopo qualche giro a vuoto, abbiamo parcheggiato a circa 1 km dal nostro alloggio. Il costo del parcheggio sotterraneo era di 50 centesimi l’ora (e scendeva durante la notte). Tutto sommato ci è sembrato ragionevole e non eccessivo come in altre città.

Dimore Pietrapenta Apartments, Suites & Rooms ha la possibilità di parcheggiare gratuitamente in strada, se uno è così fortunato da trovare parcheggio, cosa che a noi non è successa!

Se ti stai chiedendo dove e cosa mangiare a Matera, dai un’occhiata al nostro ultimo articolo e se stai organizzando il tuo viaggio, potrebbe interessarti anche cosa vedere in Basilicata: un itinerario di 7 giorni.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

mini guida dove dormirevisitare la basilicata
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Cosa vedere a Castelmezzano il magico borgo nelle Dolomiti Lucane
next post
Cosa mangiare a Matera: piatti tipici da provare e ristoranti di specialità

Potrebbe interessarti anche

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in...

23 Novembre 2022

Cosa vedere in Basilicata: itinerario di 7 giorni...

17 Settembre 2022

Cosa mangiare a Matera: piatti tipici da provare...

16 Maggio 2022

Cosa vedere a Castelmezzano il magico borgo nelle...

30 Aprile 2022

Cosa vedere a Pietrapertosa il borgo arroccato sulle...

25 Aprile 2022

Cosa vedere a Satriano di Lucania il borgo...

21 Aprile 2022

Cosa vedere ad Aliano il borgo dei calanchi...

12 Aprile 2022

Craco il paese fantasma della Basilicata: cosa vedere...

4 Aprile 2022

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Dove dormire a Cracovia: zone migliori e suggerimenti

7 Luglio 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close