50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe
Come Organizzare il viaggio - Scozia

Viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe

by Ale Carini 9 Giugno 2017
by Ale Carini 9 Giugno 2017
Tempo di lettura: 8 minutes

Come viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe? Ho deciso di scrivere questo post perchè molti iscritti al nostro gruppo facebook “Scozia on the road” ci hanno posto questa domanda nel corso del tempo.

Cosa troverai in questo articolo

  • Cosa bisogna fare per viaggiare in Scozia con i cani?
  • Cos’è il passaporto per animali domestici?
  • Come richiedere il passaporto canino
    • Informazioni ulteriori
  • Razze canine non ammesse nel Regno Unito
  • Ho bisogno di un’assicurazione?
  • Prima di metterti in viaggio con il tuo cane
  • Passare l’Eurotunnel con il cane
  • Portare il cane sul traghetto
  • Arrivare in Scozia in aereo con il cane
  • Una volta arrivato in Scozia con il cane
    • Muoversi in auto con il cane
    • Cani su treni, autobus e metropolitane in Scozia
  • Alloggi pet friendly in Scozia
  • Pub pet friendly in Scozia
  • Dove posso portare il mio cane in Scozia?
  • Non abbandonare il tuo amico

Cosa bisogna fare per viaggiare in Scozia con i cani?

Dal 1° gennaio 2012 tutti gli animali domestici come cani, gatti e furetti (compresi cani guida per non vedenti) possono entrare liberamente nel Regno Unito senza obbligo di quarantena, purché si rispettino le seguenti regole.

  • Iscrivere il tuo amico a 4 zampe all’anagrafe canina
  • Munirlo di microchip
  • Fare il passaporto
  • Assicurazione medica (non obbligatoria, ma consigliata)
  • I cani devono essere obbligatoriamente sottoposti a un trattamento contro la tenia (contina a leggere per tutti i dettagli)

L’esame del sangue e il trattamento per le zecche non sono più richiesti per i cani che entrano da un paese dell’UE. La tempistica per eseguire tutti i controlli prima del viaggio è cambiata passando dai 6 mesi (come era in passato ) a soli 21 giorni (tempo che deve trascorrere tra la vaccinazione antirabbica e la data d’ingresso).

Ricorda di portare con te anche acqua, cibo, una coperta e dei farmaci per il mal di viaggio, nel caso il tuo amico non si senta bene.

passaporto canino, Viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe
passaporto canino

Cos’è il passaporto per animali domestici?

Si tratta di un documento che comprende tutte le informazioni sulle vaccinazioni o le terapie del tuo amico a 4 zampe. Il passaporto per animali è uno strumento d’identificazione che conterrà la descrizione dell’animale e i dettagli del proprietario collegati al microchip.

Ricorda che le regole sono leggermente diverse a seconda della provenienza del tuo animale domestico, quindi controlla in anticipo i dettagli sia del paese di partenza che di destinazione.

Presenta per tempo la domanda per ottenerlo, per essere certo di averlo prima di partire. I tempi di attesa potrebbero variare da 5/10 giorni fino a qualche mese.

Come richiedere il passaporto canino

Per richiedere il passaporto basta recarsi presso i Servizi Veterinari della Asl del tuo comune di residenza, munito della documentazione necessaria che attesti tutte le vaccinazioni eseguite. Il cane deve essere vaccinato contro la rabbia.

I cani devono fare il trattamento contro la tenia prima di entrare nel Regno Unito. Il trattamento deve essere somministrato da un veterinario non meno di 24 ore prima della partenza e non superiore a 120 ore (1-5 giorni) prima del suo orario di arrivo nel Regno Unito. Basta una compressa da prendere prima o portare con te, per darla al cane appena arrivato in Scozia.

Altre fonti sostengono che dopo la sverminazione si deve attendere 2 giorni prima di entrare in Gran Bretagna e si hanno 5 giorni per passare il confine. Per confutare ogni dubbio, consulta sempre il tuo veterinario di fiducia.

Il costo del passaporto canino è di circa 25 euro, più tutte le vaccinazioni necessarie che dovrai fare. Per rinnovarlo, basta recarsi all’ambulatorio della ASL munito della seguente documentazione:

  • Vaccinazione antirabbica in corso di validità più fotocopia;
  • Passaporto da rinnovare;
  • Attestazione del pagamento di circa 8 euro effettuato sul c/c della ASL.
  • viaggiare in scozia con i nostri amici a 4 zampe
  • viaggiare in scozia con i cani
  • viaggiare in scozia con i cani
Passaporto per viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe

Informazioni ulteriori

Il tuo veterinario dovrà inserirà tutte le informazioni che vedi qui sopra sul passaporto del tuo animale:

  • Informazioni sulla proprietà
  • Descrizione dell’animale includendo eventuali segni distintivi.
  • Una conferma che il tuo animale è stato vaccinato contro la rabbia.
  • I risultati dell’esame del sangue per la rabbia, se rilevante.
  • Informazioni sul trattamento di sverminazione, se necessarie.
  • Le informazioni del veterinario che ha compilato il passaporto.

Tieni presente che il microchip deve essere applicato prima, o contemporaneamente al vaccino contro la rabbia. Dopo la somministrazione del vaccino è necessario lasciar passare un determinato periodo di tempo prima che i viaggi siano consentiti. Chiedi tutto al tuo veterinario.

Viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe, cane

Razze canine non ammesse nel Regno Unito

Sebbene tutta la Gran Bretagna sia nota per essere dog-friendly, ci sono norme severe sui tipi di cani non ammessi nel paese. Questo divieto non vale solo per cani di razze specifiche ma anche per cani dall’aspetto simile a quello delle suddette razze.

I proprietari di questi ultimi, devono essere consapevoli dei rischi e delle eventuali sanzioni a cui possono andare incontro. Controlla bene prima di metterti in viaggio per non essere fermato alla dogana o avere altri problemi, una volta arrivato in Scozia.

Qui di seguito le razze a cui è vietato l’ingresso in Gran Bretagna:

  • Pitbull Terrier
  • Tosa
  • Dogo Argentino
  • Fila Brasileiro

A questo link puoi controllare in maniera più approfondita. Al momento non sappio dire con esattezza se cambierà qualcosa con l’entrata in vigore della Brexit.

Ho bisogno di un’assicurazione?

Avere un’assicurazione per il cane non è obbligatorio ma per quanto mi riguarda è buona prassi sia quando siamo a casa nostra, che in viaggio. È un modo per tutelare il nostro amico a 4 zampe, noi stessi e gli altri.

Inoltre ricorda che i danni causati da un animale sono di responsabilità sia del proprietario, che del detentore che lo aveva con sé in quel momento. Se il danno è causato in assenza del proprietario, la sua responsabilità non è esclusa, perché evidentemente ha affidato l’animale a persona non idonea.

Può sempre accadere qualcosa di imprevisto, quindi perchè non premunirsi per tempo?

fox terrier, Viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe
la nostra Papaya

Prima di metterti in viaggio con il tuo cane

  • Meglio evitare il cibo a partire dalle 2 ore precedenti al viaggio per non farlo stare male
  • Addestra il tuo cane e abituarlo alla gabbia o al trasportino.
  • Evidenzia e riporta il recapito telefonico o il tuo indirizzo nel Regno Unito, sulla medaglietta o sul collare del cane (quando possibile).

Passare l’Eurotunnel con il cane

Se viaggerai sullo Shuttle Eurotunnel qualsiasi tipo di cane sarà accettato. Il tuo cane dovrà rimanere vicino a te, nel veicolo, durante i 35 minuti di traversata. Sono ammessi 5 animali per ogni persona da e per la Francia a meno che tu non stia partecipando ad uno show o un evento sportivo (in tale caso assicurati di avere tutti i permessi e di essere in regola).

Per cani guida, non vengono applicate tariffe aggiuntive, mentre per tutti gli altri aminali si paga una tariffa di circa £18 (controlla sempre il sito ufficiale per verificare i prezzi aggiornati che possono essere soggetti a cambimento).
Ci sono apposite aree per dare possibilità al tuo cane di fare una pausa e sgranchirsi le zampe!

viaggiare in scozia con i nostri amici a 4 zampe

Portare il cane sul traghetto

Per viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe, via nave ecco alcune cosa da tenere a mente:

  • I regolamenti variano a seconda della compagnia che si sceglie, dunque conviene sempre informarsi prima di prenotare e controllare il sito ufficiale
  • I cani devono generalmente rimanere nel veicolo durante la traversata o vanno alloggiati in uno speciale “dog hotel”.
  • I cani possono avere il mal di mare proprio come gli esseri umani è quindi consigliabile contattare il veterinario per chiedere qualche suggerimento e cosa fare.
  • Anche qui ci saranno spese extra (fatta eccezione per i cani guida).
cani in aereo
credit – lifegate.it

Arrivare in Scozia in aereo con il cane

Viaggiare in aereo non è semplice, specie se il tuo cane non è di taglia piccola (5-10 kg) o non è un cane guida, perchè dovrà viaggiare nella stiva. Dato che questa può essere un’esperienza stressante, gli esperti sconsigliano i viaggi in aereo. Se l’aereo è però l’unica opzione disponibile, queste sono le cose da sapere:

  • Gabbie e trasportini di solito non sono messi a disposizione dalla compagnia aerea o dall’aeroporto.
  • Gabbie e trasportini devono essere ben ventilati e abbastanza grandi da permettere al cane di stare in piedi e di girarsi
  • Compagnie aeree low-cost come Ryanair e EasyJet non consentono il trasporto di cani (fatta eccezione per i cani guida).
viaggiare in scozia con i nostri amici a 4 zampre

Una volta arrivato in Scozia con il cane

Una volta superato il problema del viaggio e arrivato in terra Scozzese con il tuo amico a 4 zampe, ecco alcune cose da tenere in considerazione per organizzare al meglio il tuo viaggio e non avere intoppi o brutte sorprese.

Muoversi in auto con il cane

Molti turisti che visitano la Scozia con il cane decidono di farlo in macchina per avere la massima libertà durante il viaggio. Il sito Driving with dogs, ideato da Lezli Reesvi, fornirà tutte le informazioni. Sarà certamente utile dare un’occhiata a questa guida completa quando pianifichi il viaggio con i tuoi amici a 4 zampe in Scozia.

  • Se il tuo cane non è abituato alla macchina è preferibile addestrarlo prima di intraprendere un viaggio, per abituarlo e per insegnargli a stare calmo, anche durante i percorsi più lunghi.
  • Un cane è più sicuro se trasportato in una gabbia o trasportino, nel bagagliaio della macchina o sul sedile posteriore, con la cintura di sicurezza per cani.
  • La medicina omeopatica può alleviare il malessere del cane.
  • D’estate anche nel Regno Unito la temperatura all’interno dell’abitacolo può essere rischiosa per la salute del cane, quindi evita di lasciarlo solo in macchina.
  • Se è necessario lasciare il cane in auto, anche solo per pochi minuti, assicurati di parcheggiare all’ombra e di lasciare socchiusi almeno due finestrini. Non vogliamo che accada nulla al nostro più caro amico!
viaggiare in scozia con i cani

Cani su treni, autobus e metropolitane in Scozia

I cani sono generalmente benvenuti treni, autobus urbani e nella metropolitana se lo spazio è sufficiente e se non c’è ragione di credere che l’animale rappresenti una minaccia

  • I cani viaggiano gratis e non hanno bisogno di un biglietto speciale
  • I proprietari devono tenerli sotto controllo in ogni momento.
  • Devono stare al guinzaglio o essere trasportati in appositi trasportini o gabbie.
  • I servizi di trasporto Intercity (come National Express o Megabus) non ammettono cani e consentono l’accesso solo ai cani guida.
Viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe

Alloggi pet friendly in Scozia

Viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe non è mai stato così semplice. In Scozia ci sono più di 3000 alberghi, b&b e strutture varie che sono dog friendly, quindi avrai l’imbarazzo della scelta.

Noi anni fa abbiamo dormito in un B&B a St. Abbs che aveva addirittura delle casine di legno fuori in giardino per i cani. I proprietari davano inoltre la possibilità di portare il cane in camera, se addestrato e buono.

In quella accasione non avevamo il nostro cane con noi ma abbiamo trovato la cosa davvero carinissima. Puoi trovare tante informazioni cliccando sul sito di Visit Scotland. Ecco una lista di siti dove ricercare alloggi dog friendly in Scozia:

  • Forest Holiday
  • Holiday Cottege
  • Love to escape
  • I Know
  • Skye cottage
  • Unique Cottage
  • Farm stay
  • Cottage & Castel
  • Discover Scotland
  • Pet friendly accomodations e tanti altri, che non finirei mai di scriverli tutti.

Per scoprire come trovare l’alloggio perfetto per te durante il tuo viaggio in Scozia, leggi il nostro articolo.

Pub pet friendly in Scozia

viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampre

Per viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe senza intoppi, dai uno sguardo al sito Doggie Pubs, che fornisce una lista di tutti i pub che faranno entrare il tuo amico.

In tanti locali troverai fuori una ciotola con acqua e del cibo! La Scozia è magica anche per questo e trovo che sia un esto di grande sensibilità e rispetto.

Ecco una lista di pub e ristoranti nei quali potrai andare a cena ed entrare senza problemi con i tuo amico a 4 zampe:

  • Dog Friendly Scotland
  • Doggie Pubs di cui è disponibile anche una applicazione per smartphone
  • Dog’s around Perth
  • Dog friendly
  • Bring fido
  • The dog house a Edimburgo
  • Pub dog friendly Edimburgo
  • Glasgow dog friendly pub
  • Inverness a 4 zampe
  • Dog friendly pubs Scotland
  • Best 10 dog friendly restaurant
  • Canine cottage where to eat

Dove posso portare il mio cane in Scozia?

E per musei e castelli come si fa? I cani possono entrare? Negli ultimi anni la politica che riguarda i nostri amici animali sta cambiando molto ed è in continua evoluzione. Una volta individuato il castello, il museo o l’attrazione che ti interessa visitare controlla sempre il sito internet ufficiale e verifica cosa dicono sull’accesso ai cani.

Per le tue visite ai castelli organizzarti bene perchè solo alcuni permettono l’ingresso a cani e solitamente solo nei parchi e giardini, con guinzaglio e a volte la museruola! Sul sito your dog holiday, trovi anche informazioni sui sentieri e luoghi nei quali fare delle bellissime passeggiate con il tuo amico a 4 zampe.

Una zona molto apprezzata in cui portare il tuo amico e consigliata da VisitScotland è ad esempio il parco nazionale Loch Lomond & The Trossachs nel quale è possibile ammirare la vista panoramica del paesaggio e del lago.

Il sito del National Trust permette agli utenti di perfezionare la ricerca e individuare solo le mete dog friendly. Molti luoghi sono accessibili con un biglietto National Trust Touring Pass e sono perfetti per gli amanti delle gite fuori porta, poiché offrono una gran varietà di attività da svolgere con i cani. Se vuoi conoscere più nel dettaglio i vari pass turistici per visitare la Scozia leggi la nostra mini guida sui pass per le attrazioni turistiche.

Leggi anche come organizzare il tuo viaggio in Scozia e cosa cosa mettere in valigia.

Culzean Castle, spiaggia
le spiagge del Culzean castle

Non abbandonare il tuo amico

Perchè sia un buon viaggio porta il tuo amico con te, lascialo a casa dai nonni ma non pensare neppure per un momento di abbandonarlo! Il tuo cane ti seguirebbe dappertutto, fai la stessa cosa con lui! Facci sapere la tua esperienza di viaggio con il tuo pelosetto qui sotto nei commenti.

Siamo per il NO all’Abbandono, da sempre e per sempre! Se vuoi unirti a noi e far girare questo messaggio ti aspettiamo su Instagram dove ogni anno portiamo avanti una campagna contro l’abbandono degli animali! Trovi tutto sulle nostre storie in evidenza, passaci a trovare.

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

NB. Tutte le foto che non sono di Papaya, le abbiamo prese su Pixabay con licenza libera.

animali e naturaconsigli di viaggio in scozia
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Heather scozzese (erica) – il leggendario fiore di Scozia
next post
L’aquila dorata scozzese o The golden eagle

Potrebbe interessarti anche

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che...

2 Marzo 2021

Viaggiare in Scozia dopo la Brexit

27 Aprile 2020

Scottish Heritage Pass: risparmiare quando viaggi in Scozia

4 Febbraio 2020

Explorer Pass Scozia: come risparmiare in Scozia

4 Febbraio 2020

Scozia in inverno: clima e abbigliamento per un...

14 Ottobre 2019

Scozia con i bambini: cosa fare e consigli...

18 Marzo 2019

Guidare in Scozia: noleggio auto, informazioni e come...

16 Gennaio 2019

North Queensferry Scozia: ponti sospesi, un piccolo faro...

14 Novembre 2018

South Queensferry (Scozia): cosa vedere nella città dei...

7 Novembre 2018

4 comments

luisa zambrotta 12 Giugno 2017 - 15:50

Grazie per le informazioni!

Reply
Ally Blue 12 Giugno 2017 - 15:51

Grazie 🙂

Reply
Mari 24 Gennaio 2019 - 11:32

Molto utile l’articolo, vorrei chiedere con quali compagnie aeree si può viaggiare verso la Scozia? Vorrei dei voli diretti ma purtroppo non riesco a trovarne. Grazie mille per l’eventuale risposta

Reply
Ale Carini 24 Gennaio 2019 - 15:02

Ciao Mari, ce ne sono diverse, che fammi volo diretto come Ryanair, EasyJet, Alitalia, Jet2com ecc … da dove parti di solito? Così posso mirare un po’ meglio la risposta?

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • 15 castelli dove dormire in Scozia per una fuga romantica

    31 Marzo 2021
  • Caerlaverock castle: il maestoso castello triangolare della Scozia

    23 Marzo 2021
  • Ardvreck castle e la magia di Loch Assynt nel cuore delle Highlands

    17 Marzo 2021
  • Arbroath la storica città dell’indipendenza scozzese

    9 Marzo 2021
  • Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che non scorderai mai

    2 Marzo 2021

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • tripadvisor
  • tiktok

© 50sfumaturediviaggio - Scozia on the road e posti insoliti - 2017/2021 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito usa cookie per statistiche sull'utilizzo e migliorare la navigazione
Accetta
Leggi di più
Modifica preferenze
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

50sfumaturediviaggio.com utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da 50sfumaturediviaggio.com puoi consultare questa pagina.

   
  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Advertising

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi