50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Polonia » Dove dormire a Cracovia: zone migliori e suggerimenti
Polonia

Dove dormire a Cracovia: zone migliori e suggerimenti

by Ale Carini 7 Luglio 2020
by Ale Carini 7 Luglio 2020
258 Tempo di lettura: 6 minutes

Dove dormire a Cracovia? La domanda che ci tormenta sempre ogni volta che visitiamo una città nuova è proprio questa!

Per noi è molto importante trovare un posto comodo e abbastanza vicino alle zone centrali per poterci muovere comodamente a piedi o con i mezzi pubblici, specie se restiamo per qualche giorno ad esplorare una città.

Pur leggendo ogni tipo di recensione prima di prenotare, la scelta resta sempre una grande incognita perché i giudizi dei viaggiatori sono sempre soggettivi e ad ognuno di noi piacciono cose diverse. Ti dico subito che noi non possiamo rinunciare ad avere un bagno in camera e soprattutto alla pulizia mentre su altre cose ci possiamo adattare.

Alcune volte siamo stati molto fortunati sfidando la sorte e prenotando in posti che non avevano recensioni troppo invitanti di contro, altre volte ci siamo trovati male in accomodamenti che avevano il massimo delle recensioni. A volte forse è solo questione di fortuna o della stanza che ti capita al momento della prenotazione!

cracovia di notte - dormire cracovia
La magia del Natale a Cracovia

Cosa troverai in questo articolo

  • I quartieri di Cracovia – dormire a Cracovia
  • Dormire a Cracovia – che quartiere scegliere
  • Dove dormire a Cracovia: ricerca alberghi
  • Centre Apartments-Old Town
    • Check-in tradizionale o self check-in?
  • La nostra esperienza al Centre Apartments-Old Town
    • Com’è il monolocale?
    • Cosa non ci è piaciuto del monolocale
  • Attenzione ai parcheggi

I quartieri di Cracovia – dormire a Cracovia

Cracovia è la ex capitale della Polonia ed è una città molto viva, piena di studenti e turisti. Per scegliere dove dormire a Cracovia bisogna conoscere qualcosa sui suoi quartieri e trovare il più adatto al tipo di viaggio che si ha in mente di fare.

La varietà di accomodamenti tra cui scegliere è molto vasta tanto da accontentare un pò i gusti e le tasche di tutti: si passa da alberghi lussiosi con spa a piccoli bed&breakfast.

Cracovia ha 4 grandi quartieri storici a cui si sono aggiunte altre due zone intorno al XX secolo:

  • Stare Miasto patrimonio UNESCO dal 1978. La città vecchia si trova all’interno delle mura cittadine oggi circondate dal parco noto come Planty.
  • Wawel la collina di roccia dolomitica che si erge a Sud della città vecchia, sede del castello reale e della cattedrale di Wawel.
  • Stradom e Kazimierz si trovano a sud del Wawel. Un tempo questa zona era suddivisa in due quartieri: uno cristiano, Stradom e l’altro ebraico, Kazimierz e ancora oggi ne sono ben visibili le tracce.
  • Kleparz si trova a nord della città vecchia ed è stato per anni il distretto residenziale degli artigini
  • Podgórze il ghetto ebraico, creato dal regime nazista nel ’41
  • Nowa Huta costruito ad est di Cracovia durante l’epoca del regime cominusta dopo la II guerra mondiale
dove dormire a cracovia, stare miasto
La piazza della città vecchia

Dormire a Cracovia – che quartiere scegliere

Se sei alla ricerca di una zona tranquilla dove dormire a Cracovia suggeriamo: Stare Miasto, la città vecchia; le aree vicine alla collina di Wawel e Kleparz.

Se invece desideri un pò più di brio e movimento Kazimierz potrebbe fare al caso tuo. Questa zona come la città vecchia è Patrimonio dell’Umanità e da un punto di vista storico ha veramente molto da offire.

Purtroppo non è la zona di Cracovia che più ci ha fatto battere il cuore; l’abbiamo trovata completamente dismessa, piena di lavori in corso, buche per la strada e cantieri aperti, un gran peccato perchè le nostre aspettative erano molto alte.

L’avevamo già scarata come zona dove dormire a Cracovia perchè avevamo letto molte recensioni di viaggiatori che si lamentavano del rumore e del trambusto fino a tarda notte, per l’alta presenza di locali notturni e fermate del tram.

Noi siamo abbastanza mattinieri e ci piace il silenzio quando vogliamo riposare, dopo una giornata frenetica in cui non ci fermiamo mai e non saprebbe stata per niente la combinazione giusta per noi.

Nowa Huta era troppo fuori dal nostro itinerario e quindi l’abbiamo subito scartata.

Dove dormire a Cracovia: ricerca alberghi

  • Stare Miasto – Clicca qui per cercare alberghi su booking
  • Kleparz – qui puoi cercare accomodamenti in zona
  • Cracovia nel nostro stesso monolocale? clicca qui
  • Kazimierz – qui trovi alberghi in zona
  • Podgórze – tante idee a questo link
  • Nowa Huta – accomodamenti in zona a questo link.
  • Grzegórzki – ecco le proposte di booking
Centre Apartments-Old Town, dove dormire a cracovia - dormire a cracovia

Centre Apartments-Old Town

Dopo giorni di ricerca abbiamo scelto il Centre Apartments-Old Town e prenotato l’appartamento sito in ul. Felicianek 15. Ci trovavamo appena fuori dallo Stare Miasto e a breve distanza dalla collina di Wawel.

Centre Apartments-Old Town ha molti appartamenti disponibili dislocati in punti diversi di Cracovia, quindi bisogna leggere bene prima di prenotare, quale appartamento è e dove si trova. La reception si trova nel cuore del centro storico di Cracovia in ul. Loretańska 6. Se si opta per il check-in tradizionale bisognerà recarsi alla reception nell’orario stabilito per ritirare le chiavi dell’appartamento.

Le loro informazioni sono molto precise e dettagliate, basta semplicemente leggere bene tutte le indicazioni prima di procedere con la prenotazione!

Check-in tradizionale o self check-in?

Visto che la reception si trovava in un’altra zona abbiamo optato per il self check-in. In questo modo abbiamo evitato di fare avanti e indietro con le valige, risparmiato tempo e non ci siamo dovuti addentrare nel centro di una città che ancora non conoscevamo; questa scelta si è rivelata una soluzione ottimale.

Abbiamo risparmiato molto tempo, non abbiamo avuto limiti di orario potendo arrivare quando volevamo, senza alcuna ansia. La comunicazione via mail con la struttura è stata a dir poco ottima e le istruzioni che ci hanno inviato per fare il self check-in sono state dettagliate e molto precise, tanto che è filato tutto liscio al primo colpo.

dormire a cracovia

La nostra esperienza al Centre Apartments-Old Town

L’appuntamento si trova in una postazione perfetta per visitare Cracovia, non farti ingannare dalla mappa perchè le distanze sono più brevi di quello che sembrano. In circa 10 minuti a piedi si arriva alla città vecchia, lo Stare Miasto; in 5 minuti al castello e in 15/20 minuti di piacevole passeggiata al quartiere ebraico di Kazimier.

Non potevamo fare una scelta più azzeccata, abbiamo avuto tutto a portata di mano e muoversi è stato facilissimo! Non ci aspettavmo di fare centro al primo colpo e restare così tanto soddisfatti sia del servizio che della posizione.

centre apartments cracovia
dove dormire a cracovia, bagno appartamento
Centre Apartments-Old Town a Cracovia

Com’è il monolocale?

Il monolocale che abbiamo affittato è spazioso per due persone e molto caldo; il quartiere dove si trova più che tranquillo e soprattutto silenzioso.

Il bagno se pur piccolino era pulitissimo, l’acqua della doccia super calda e c’era sia l’asciuga capelli che lo scalda salviette. Vengono forniti solo 2 asciugamani e avendolo letto nelle recensioni trovate on line, ci siamo portati 2 accappatoi in microfibra per la doccia. Sono super sottili, occupano poco posto in valigia e hanno risolto il problema alla grande.

Il letto è comodo con un buon materasso, al momento della prenotazione abbiamo inserito tra le richieste di avere 2 cuscini in più e li abbiamo trovati in camera; inoltre c’erano 2 coperte.

L’angolo cucina era attrezzato con tutto il necessario ed in omaggio abbiamo trovata prodotti da bagno e bustine di tea.

Se come me non sopporti la luce quando dormi porta una sleeping mask. Le tende ci sono e anche doppie ma, non creano il buio totale e un po’ di luce filtra sempre dalla finestra. Questa mascherina mi ha salvato la vità un sacco di volte!

Non dimenticare che stai prendo un appartamento in affitto, non una stanza di hotel, quindi nessuno rifarà il letto o cambierà la biancheria ogni giorno. Si è autonomi in tutto.

Onestamente noi lo preferiamo perché non ci piace che qualcuno entri nella nostra stanza quando non ci siamo. Se invece vuoi un rapporto più diretto con chi ti ospita, poter chiedere consigli o avere servizi come colazione o cena, l’appartamento probabilmente non fa per te.

dormire a cracovia -

Cosa non ci è piaciuto del monolocale

A dire la verità niente ma, se dobbiamo essere veramente pignoli possiamo dire che le uniche note che possiamo fare sono sui cuscini un po’ piccolini e scomodi e l’assenza totale di mensole nel bagno che ha reso un po’ difficile sistemare le nostre cose, portate sempre avanti e indietro.

C’era solo un piccolo mobiletto in cui stavano poche cose e anche dentro la doccia non c’era un piano per appoggiare il bagnoschiuma.

Detto questo il nostro voto per l’appartamento è ottimo, sopratutto se teniamo conto del rapporto qualità/prezzo per un monolocale in centro a Cracovia per capodanno. Abbiamo trovato un’offerta a dir poco molto vantaggiosa.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Attenzione ai parcheggi

Pochi hotel hanno un parcheggio riservato compreso nel prezzo. Dovrai preoccuparti di lasciare la macchina e ricorda le macchinette per pagare il parcheggio, che trovi lungo le strade, prendono solo monete e non troverai quasi nessuno che ti cambierà le banconate in monetine, nemmeno i negozi di cambio!

Si può pagare con carta di credito tramite un’applicazione per cellualare, che sarebbe stata molto comoda ma, pur avendola scaricata più volte, non abbiamo potuto usarla perchè ci dava sempre errore. Penso che non sia abilitata per tutte le nazioni.

Viste le difficoltà abbiamo optato per un parcheggio privato, che abbiamo trovato a 5 minuti a piedi dal nostro appartamento. Abbiamo pagato circa 70 euro per 5 giorni. Non è poco ma rispetto ad altri prezzi che abbiamo pagato in giro per l’Europa, nemmeno il più caro.

Leggi anche come organizzare un viaggio on the road in Polonia dove trovi informazioni utili sul viaggio in auto dall’Italia senza intoppi: vignette, pedaggi, costi e tante altre informazioni.


N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

Cracoviamini guida dove dormire
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Conan Doyle itinerario sulle tracce di Sherlock Holmes a Edimburgo
next post
Outlander a Edimburgo: i luoghi della serie

Potrebbe interessarti anche

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in...

23 Novembre 2022

Dove dormire a Matera in coppia: Dimore Pietrapenta...

9 Maggio 2022

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Visitare la miniera di sale di Wieliczka: dove...

25 Febbraio 2020

Visitare Auschwitz-Birkenau da Cracovia: info, tour e consigli

23 Gennaio 2020

Dove dormire in Scozia: guida completa per trovare...

28 Agosto 2017

Isola di Skye dove dormire: idee e consigli...

25 Luglio 2017

Dormire in una Fattoria in Scozia: la nostra...

14 Maggio 2017

Dove hai dormito e mangiato in Scozia: dicci...

12 Aprile 2017

Albergo romantico a Edimburgo: The Witchery

7 Aprile 2017

2 comments

Eliana 25 Luglio 2020 - 11:28

Noi a Cracovia ci siamo trovati benissimo con un agenzia locale. Abbiamo dormito in appartamento con vista wawel a due minuti a piedi dalla Piazza del Mercato. Cracovia è una città magica❤️

Reply
Ale Carini 25 Luglio 2020 - 12:03

Concordo sai! Cracovia è una città che ci ha assolutamente sorpresi … non ci aspettavamo che fosse così bella!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close