50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Itinerari Scozia » Da North Queensferry a Kinghorn percorrendo il Fife Coastal Path
Fife e East NeukItinerari Scozia

Da North Queensferry a Kinghorn percorrendo il Fife Coastal Path

by Ale Carini 28 Marzo 2018
by Ale Carini 28 Marzo 2018
919 Tempo di lettura: 5 minutes

La seconda sezione del Fife Coastal Path, va da North Queensferry a Kinghorn. Questo tratto del Fife Coastal Path inizia dall’iconico Forth Rail Bridge e si alterna tra paesaggi costieri e rurali, insediamenti e villaggi come Aberdour con le sue gallerie d’arte, il caratteristico porto e la spiaggia sabbiosa. La passeggiata termina a Kinghorn.

Se ami camminare il Fife è il posto giusto per te, c’è da perdersi tra le bellezza di questi paesaggi marini, uno più pittoresco dell’altro dove è facile lasciare il cuore. Ogni volta che tornaimo in questa zona ce ne innamorarimo un pò di più.

north queensferry, lothian, scotland
North Queensferry

Cosa troverai in questo articolo

  • Da North Queensferry a Kinghorn: mappa e tappe
  • North Queensferry
  • Inverkeithing
  • Verso Dalgety bay
  • Aberdour
  • Burntisland
  • Pettycur e Kinghorn

Da North Queensferry a Kinghorn: mappa e tappe

Questa sezione del sentiero costiero del Fife è lunga 18,5 km e occorrono circa 4 ore per completarla. Inizia dallo sfondo del Forth Railway Bridge e dell’elegante Forth Road Bridge.

North Queensferry è uno di quei posti della Scozia che portiamo nel cuore, un incanto di cittadina nella quale ti suggerisco di fermarti almeno qualche ora perchè le viste sui tre ponti patrimonio Unesco sono incredibili.

Leggi qui per sapere cos’è e cosa comprende la Fife Coastal Path, mentre in questo articolo ti racconto la prima sezione della strada cosiera del Fife che si estende da Kincardine a North queensferry.

NB. Scarica e stampa il pdf che abbiamo creato apposta per te con le soste più belle lungo il: Fife Coastal Path o collegati alla mappa che trovi qui sotto.

North Queensferry

Dalla stazione ferroviaria di North Queensferry prosegui a piedi lungo Battery Road e gira a destra in Main Street. Il monumento che vedi è una scultura di una nave risalente al 1816, alle sue spalle si trova Waterloo well, utilizzato un tempo come sosta per abbeverare i cavalli.

Il pozzo era l’unico nel villaggio e la lastra di ferro sopra di esso raffigura una pescivendola che litiga con un marinaio, perchè entrambi volevano usare l’approvvigionamento idrico.

Accanto al pozzo vedrai la targa che segna l’inizio del Fife Coastal Path. Sali sul sentiero mantenendoti sul sentiero principale, raggiungendo Carlingnose Point, che regala una vista eccellente sul ponte ferroviario. Sali proprio accanto a questo memoriale, non puoi sbagliare!

Sarai incantanto della viste sui 3 ponti e dalla magia di questo angolo di Scozia.

Si arriva poi su un sentiero erboso, che domina l’estremità orientale del villaggio e guarda dall’alto l’attrazione turistica più conosciuta della zona, il Deep Sea World. Se hai un pò di tempo, vai a visitarlo perchè è molto suggestivo ed è perfetto se viaggi in Scozia con i bambini.

north queensferry, scozia
North Queensferry

Inverkeithing

In pochi minuti il sentiero entra in una baia sabbiosa isolata, chiamata Port Laing, dominata da alcune grandi case moderne. Guardando a nord-est vedrai l’area costiera di Dalgety Bay.

Da qui passato West Ness, dovrai arrivare fino alla città di Inverkeithing. Sebbene quest’area industriale non sia molto interessante, la cava da un punto di vista geologico, così come la città di Inverkeithing, hanno un certo fascino.

Tieni d’occhio la Mercat Cross con il suo sorprendente unicorno. Non ci siamo fermati qui, perchè eravamo maggiormente interessi ad altri villaggi.


Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Verso Dalgety bay

Lasciato Inverkeithing si raggiunge presto St David’s Bay con una bella vista sui ponti di Forth. Prosegui lungo il sentiero oltre una seconda baia, fino a raggiungere una strada con case più vecchie e svolta sul sentiero che passa per Hopewood Point, con vista sull’isola di Inchcolm.

Dalgatey bay, scozia
Dalgatey bay

Raggiungi infine una piccola conosciuta come Bathing House Wood che si trova ai margini della Baia di Donibristle.

Prosegui passando i giardini comunali di Donibristle House, costruiti dai Conti di Moray e continua fino alla riva di Dalgety Bay, toccando St David’s Harbour e Donibristle Bay.

Attraversando questa comunità passerai strade asfaltate, sentieri erbosi e passeggiate nei boschi attorno alle varie baie.

All’altezza di St Bridget’s Kirk, che cadde in disuso intorno al 1830 quando la popolazione locale si trasferì a nord nella miniera di carbone, il sentiero si dirige verso l’interno per un breve tratto ma non troppo lontano dalla riva nord del Firth of Forth.

Continuando a camminare, dopo aver attraversato un sottopassaggio pedonale, il sentiero ti porterà nei binari attorno a St Colmes House. Questa località prende il nome dall’Abbazia sull’isola di Inchcolm appena più a sud e raggiungibile da South Queensferry.

aberdour scozia - Da North Queensferry a Kinghorn - fife coast path
Aberdour – foto di Michael Docherty
aberdour castle, fife, scozia
cimitero, chiesa
St Fillians church

Aberdour

Sulla destra vedrai il campo da golf di Aberdour con una bella vista sul Forth verso Edimburgo. Puoi arrivarci anche dopo un viaggio in auto se non sei un amante delle camminate e non hai troppo tempo a disposizione. Vedrai apparire le case sulla sinistra e il campo da golf sulla destra, fino ad arrivare sulla strada principale di Aberdour.

Aberdour è un’affascinante villaggio con una sua storia tutto da esplorare. Da non perdere la Chiesa di St Finnan, l’Aberdour Castle e l’Aberdour House che hanno ospitato anche le riprese della serie tv Outlander, te ne parlo in 15 giorni alla scoperta dei luoghi di Outlander.

L’itinerario lascia la strada principale, prima di raggiungere la stazione. Da qui dirigiti verso la riva e il porto dove troverai una sabbia fine e dorata. Il porto è un paradiso per piccole imbarcazioni da diporto. Tuttavia Aberdour, ha ancora di più in serbo per i tuoi occhi con la Silversands Bay ad est di Hawkcraig Point.

Dalle sabbie, il sentiero corre parallelo alla linea ferroviaria del Fife e si stringe offrendo viste meravigliose sul Forth, fino alla città di Edimburgo, Salisbury Crags e Arthur Seat e non dimenticare di cerca le foche che si crogiolano sugli scogli. Lungo la strada che ti condurrà alla tappa successiva non perdere la cascata, nota come Starley Burn Falls.

Da North Queensferry a Kinghorn - burntisland scozia
Burntisland – foto di Michael Docherty

Burntisland

Il lato interno della ferrovia ti condurrà verso Burntisland, che ha visto tempi più prosperi e ora è in fase di recupero. C’è qualche storia interessante associata al castello di Rossend e Mary Queen of Scots, che se vuoi puoi approfondire.

Da Burntisland procedi per altre 2 miglia sul marciapiede che corre accanto alla strada costiera. A mano a mano che la strada inizia a salire dal livello del mare, arriverai al monumento in memoria del re Alessandro III, morto nelle vicinanze nel XIII secolo.

Belle le viste sulle sabbie e sul Firth of Forth, verso East Lothian. In lontananza, se il cielo è limpido, potresti vedere i Lammermuirs e le Moorfoot Hills.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Da North Queensferry a Kinghorn - pettycur scozia
Pettycur
Da North Queensferry a Kinghorn- kinghorn scozia - fife coastal path
Kinghorn

Pettycur e Kinghorn

Questo scorcio ha attirato sempre molti visitatori; imperdibile il piccolo ma caratteristico porto di Pettycur, un assaggio di molti altri porti costieri del Fife che vedrai in questa area e che ti faranno innamorare, uno più dell’altro.

Molto presto lascierai la strada principale, per dirigerti verso la costa a Kinghorn, la tappa finale della Fife Coastl Path che va appunto da North Queensferry a Kinghorn. Questa comunità non ha perso il suo fascino e il suo porto, è molto carino.

Dalla cima del terrapieno la vista sul Forth fino a Wemyss e Earlsferry Point, è meravigliosa, così come le viste sulla costa orientale del Lothian.

Che tu abbia modo di visitarli tutti o solamente una parte, certamente cattureranno il tuo cuore! Personalmente adoro i villaggi di pescatori ed i paesi che affacciano sul mare. Hanno un loro fascino unico e riescono sempre ad ammaliarmi.

Ogni volta vorrei più tempo, per restare e girarli tutti a piedi, pezzettino per pezzino e scoprirne ogni più piccolo angolo.

La sezione che va da NorthQueensferry a Kinghorn termina qui. A questo link trovi la terza sezione che va da Kinghorn a Leven e sul sito walking highlands trovi tantissimi spunti per fare delle escursioni, uno più bello dell’altro. E tu ci sei stato? Raccontaci la tua esperienza e cosa ti è piaciuto di più.


NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Un grazie speciale al nostro amico scozzese Michael Docherty, per alcune foto di quest’articolo.

Fife Coastal Pathitinerari di viaggio in scoziavisitare il Fifewalks
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Il villaggio di Anstruther (Fife): la magia del porto e dei colori
next post
Da Kinghorn a Leven percorrendo il Fife Coastal Path

Potrebbe interessarti anche

Dunnet Head il punto più a Nord della...

7 Febbraio 2023

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Pennan e Crovie due pittoreschi villaggi sulla costa...

3 Giugno 2021

St. Columba’s Isle: un luogo insolito da vedere...

16 Aprile 2021

Caerlaverock castle: il maestoso castello triangolare della Scozia

23 Marzo 2021

Arbroath la storica città dell’indipendenza scozzese

9 Marzo 2021

Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che...

2 Marzo 2021

Fife Coastal Path: una passeggiata attraverso la Scozia

30 Aprile 2020

15 castelli infestati della Scozia tutti da scoprire

9 Marzo 2020

2 comments

glencoe 28 Marzo 2018 - 15:15

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ally Blue 28 Marzo 2018 - 15:16

grazie

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close