50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
Scozia Nord Orientale

Stonehaven dove le Highlands incontrano il mare del Nord – Scozia

by Ale Carini 14 Luglio 2017
by Ale Carini 14 Luglio 2017
2,9K Tempo di lettura: 8 minutes

Uno dei motivi per cui amo la Scozia è poter scoprire la bellezza di villaggi come Stonehaven, in cui il tempo sembra essersi fermato. Questi luoghi sono ancora più belli in autunno e all’inizio della primavera, quando pochi turisti girano per le strade e si può assaporare di più la vita che pulsa.

Ricordo bene la prima volta che mi sono incantata davanti alla baia di questo villaggio! Si trova in una posizione magnifica: nascosta dietro una baia e circondata da colline su entrambi i lati, che rendono spettacolare la strada costiera.

In origine Stonehaven era un piccolo villaggio di pescatori, capoluogo della contea di Kincardineshire. Oggi è una bellissima località balneare molto frequentata da locali e turisti. La città è ricca di eventi tutto l’anno, quindi in qualsiasi momento deciderai di visitarlo, non ti resta che controllare il calendario aggiornato sul sito ufficiale!

Molti fanno tappa in questa cittadina per visitare uno dei castelli più belli e fotografati della Scozia, Dunnottar Castle o per iniziare il trail dei castelli dell’Aberdeenshire.

Stonehaven è una delle città costiere con la migliore qualità della vita in Scozia, lo sapevi? L’entroterra è ricco di colline, fiumi, valli e foreste. La posizione sopraelevata sia a nord che a sud, crea un senso di anfiteatro, regalando belle viste sulla città da qualunque parte si arrivi.

La posizione rialzata, ripara Stonehaven dai venti occidentali, mentre le imponenti mura del porto contribuiscono a dargli rifugio dal mare del Nord, che spesso può essere impetuoso.

stonehaven scozia, war memorial stonehaven - aberdeenshire cosa vedere
War Memorial – Foto Luca Caleffi

Cosa troverai in questo articolo

  • Cosa fare a Stonehaven
  • Escursioni e attività da fare a Stonehaven
  • Passeggia e scopri la città
  • Bay walk: un giro alla scoperta della baia
  • Arrivare fino al Dunnottar Castle
    • Strada alternativa per raggiungere il castello di Dunnottar
  • Eventi a Stonehaven
  • Dove mangiare a Stonehaven
  • Dove dormire a Stonehaven
  • Come raggiungere Stonehaven
  • Accenni alla storia di Stonehaven

Cosa fare a Stonehaven

Esplora il centro storico di Stonehaven e passeggia lungo la costa verso sud. Dall’ufficio turistico raggiungerai il pittoresco porto delimitato dalla scogliera. Qui si trovano diversi pub e l’edificio più antico della città: il Tolbooth. Risalente al 1600 è stato usato come magazzino, prigione e tribunale, oggi invece ospita un museo.

Se ami stare a contatto con la natura e gli animali, sappi che la zona della baia è un ottimo posto per sperare di vedere delfini, foche e diverse specie di uccelli marini. Potrebbe interessati anche l’articolo dedicato a dove vedere gli animali in Scozia.

La strada principale è Allardyce, che corre vicino al lungomare e alla spiaggia di Stonehaven Bay. Piccole casette bianche affacciate sul mare, gabbiani che volano bassi, sabbia e qualche bambino che gioca indisturbato. Quiete e paesaggi incantevoli ti aspettano a Stonehaven!

A nord di Stonehaven Bay, c’è il sobborgo di Cowie, che fino al 1500 era il più importante dei due insediamenti presenti qui. Ci sono inoltre i resti della Cappella di St. Mary e di St. Nathalan, che risalgono al 1292, circondati da un suggestivo cimitero.

A pochi chilomteri dalla città si trovano le rovine di St. Ciaran’s Kirk, risalenti al 1700. Il Kirk è dedicato a Devid de Bernham, vescovo di Saint Andrews nel 1246.

Escursioni e attività da fare a Stonehaven

Per i più impavidi nel villaggio di Stonehaven c’è una Open air swimming pool: una piscina olimpionica di 50 metri, riempita con acqua di mare riscaldata, costruita nel 1934 in stile art déco.

Tra giugno e agosto c’è anche la possibilità di fare bagni di mezzanotte! Noi anche se era luglio, non abbiamo avuto il coraggio, tu cosa avresti fatto?

Nelle vicinanze c’è il parco giochi Mineralwell Park, ideale per trascorrere qualche ora di svago se viaggi in Scozia con i bambini.

A Stonehaven sono stati trovati dei fossili, noti come Cowie Shore, risalenti a oltre 420 milioni di anni fa. Se sei interessato alle geowalks che si possono fare da queste parti dai un’occhiata al link in evidenza. Queste passeggiate coinvolgono un bel tratto di costa e permettono di scoprire tanto su Stonehaven e Cowie.

Se ami la natura e gli animali, avrai molto da fare a Stonehaven: Lady Gail 2 offre gite in barca fino alle vicine scogliere delle riserva naturale di Fowlsheugh, dove nidificano più di 150.000 specie di uccelli marini.

Puoi visitare la riserva anche via terra, seguendo la A92 in direzione Montrose. Seguendo le falesie verso nord vedrai il Fowlsheugh Seabird Colony a Crawton. Molte speci rare nidificano da queste parti e parlo di oltre 500.000 esemplari!

war memorial - stonehaven scozia - aberdeenshire scozia
War Memorial visto in lontanaza – credit Thomas H.

Passeggia e scopri la città

Ci sono molte passeggiate da fare a Stonehaven e anche nelle vicinanze: la più famosa porta fino al Dunnottar castle, di cui ti parlerò tra poco.

Queste passeggiate attraversano la città e si compongono di diversipercorsi. Qui trovi tutte le informazioni e una mappa, per scegliere il percorso più adatta a te, a seconda del tempo che hai a disposizione, del tuo grado di allenamento e quello che ti piace fare!

Gia solo girovagare senza meta per le viuzze di questo borgo incastonato tra verde e mare, toglie il fiato e ti farà scoprire tanti piccoli dettagli interessanti.

Ti piace passeggiare nel bosco? Prenditi un’ora e mezza per scoprire la sua bellazza che affascina in tutte la stagioni.

Questo piacevole boschetto a piedi di Stonehaven è interessante anche perchè ospita i resti di Dunnottar House. Gran parte della passeggiata segue un sentiero rosso segnalato, ma il nostro percorso si discosta in diversi punti, per fare un circuito completo.

stonehaven - aberdeenshire scozia - villaggi nelle highlands - stonehaven scozia

Bay walk: un giro alla scoperta della baia

questa passeggiata ti permette di fare un giro di tutta la baia alla ricerca dei segreti di Stonehaven: piccole viuzze, case pittoresce e stupendi panorami. Le barche ormeggiate al porto, gli edifici antichi, le reti da pesca aggrovigliate per terra e il fascino di questa città, dove le Highlands incontrano il mare del Nord.

Puoi scaricare la cartina stampabile delle passeggiate a piedi da fare mentre sei qui, a questo link.

Gustala e assapora ogni istante! Quanto ci è piaciuto passeggiare e poi mangiare un buonissimo fish&chips, seduti su una panchina guardando il panorama della baia!

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

stonehaven cosa vedere
Stonehaven vista dalla collina

Arrivare fino al Dunnottar Castle

Da Stonehaven puoi facilmente raggiungere Dunnottar castle con una piacevole passeggiata, gustandoti viste spettacolari sulla baia e il paesaggio circostante.

Se sei arrivato qui in treno, puoi iniziare la passeggiata dalla stazione ferroviaria, se sei arrivato in auto puoi partire dal Talbooth, nei pressi del museo cittadino. Ti dovrai lasciare il porto alle spalle e da qui, il percorso sarà uguale a quello descritto qui sotto.

Continuando a camminare vedrai un cartello di colore marrone indicare il Dunnottar Castle, seguilo! Inizierai un percorso in salita che ti condurrà a uno dei primi punti panoramici, dove potrai ammirare il porto di Stonehaven dalla collina e Strathlethan Bay.

Continuando a salire vedrai lentamente apparire alla tua destra il War Memorial. Ti suggerisco di fare una deviazione verso la Black Hill per ammirarlo da vicino e goderti l’atmosfera che si respira da queste parti. Lascia che il tuo sguardo si perda tra la costa e le sue ondulature: la brezza marina ti accarezzerà il viso e l’odore dell’erba dei prati e del grano, ti circonderà in un istante.

Più avanti lungo la strada, rientrando dalla deviazione che ti ha condotto al War Memorial, ti aspetta Dunnicaer Sea Stack, un’altro punto panoramico. Una volta arrivato fino a qui, proseguendo lungo la costa vedrai lentamente apparire il castello di Dunnottar, avvolto in una cornice da cartolina!

Quanto tempo occorre per raggiungere Dunnottar castle partendo da Stonehaven? Prendendosela comoda, direi circa un’oretta.

Clicca qui per tutte le indicazioni dettagliate e non perderti nulla mentre percorri la coastal walk. Il sentiero è segnalato da alcuni cartelli che si trovano sia partendo da Stonehaven che dalla stazione ferroviaria.

Strada alternativa per raggiungere il castello di Dunnottar

A mio avviso, una delle viste più belle sul castello è quella che si ammira proprio arrivando al parcheggio per le auto, quando si percorre la strada normale, arrivando belli comodi con la macchina! La prima volta che siamo stati qui, abbiamo fatto così perchè la figlia dei nostri amici era piccolina e non ci siamo sentiti di farle fare tutto il sentiero a piedi!

NB. Questo parcheggio per le auto è piccolino e in alta stagione, si rischia di non trovare posto.

Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

cosa fare vicino dunnottar castle -
arrivando verso il castello in auto

Eventi a Stonehaven

A luglio la città ospita gli Highlandgames e una competizione di Pipe band, basta cliccare sul link per essere aggiorati sulle date e tutti gli eventi in programma.

Sempre a luglio, nella prima settimana c’è Stonehaven Folk Festival davvero uno spettacolo unico nel suo genere (sono in vendita già i biglietti per l’anno prossimo!)

Molto conosciuto è il capodanno di Stonehaven con la famosa Fireball Ceremony: a mezzanotte gli abitanti del villaggio sfilano lungo High street facendo roteare delle palle infuocate.

Come vedi ci sono molti motivi per visitare questa incantevole cittadina un pò in tutti i periodi dell’anno! Per non parlare del fatto che si trova accanto a innumerevoli castelli e attrattive, trail e percorsi. Da qui è facile visitare la valle del Dee ed è una buona base per esplorare l’Aberdeenshire in Scozia.

stonehaven scozia, stonehaven cosa vedere, villaggi scozia
Stonehaven harbour

Dove mangiare a Stonehaven

Per un pasto veloce fermati al The bay, un pluripremiato Fish&Chip: se sei amante del genere, qui ti aspettano piatti squisiti, caldi, croccanti e appena sfornati.

Noi ci siamo presi un cartoccio da portare via e lo abbiamo mangiato, ammirando dall’alto il castello di Dunnottar e ascoltando il suono dei gabbiani in una plumbea gioranta di luglio. Aveva appena smesso di piovere e nell’aria si sentiva ancora quell’odore pungente di erba e terra bagnata: che meraviglia!

Ci sono diversi locali in cui mangiare qualcosa, anche una semplice zuppa per riscaldarsi, se fuori fa particolarmente freddo. Se non sai cosa ordinare, ecco 30 piatti da assaggiare in Scozia.

cosa fare vicino dunnottar castle

Dove dormire a Stonehaven

Se vuoi risparmiare un pò, puoi dormire ad Inverbervie al The Crown, poco fuori Stonehaven. È un paesino piccolissimo, vicino al mare e con un piccolo cimitero celtico in cui sono andata a curiosare la sera dopo cena.

Una della ultime volte che siamo stati a Stonehaven, abbiamo trovato tutto pieno a causa di una regata e fortunatamente qui avevano ancora qualche stanza disponibile.

The Crown non è un accomodamento di lusso, ma le stanze sono pulite e abbastanza spaziose; c’è il bagno in camera e la possibilità di mangiare nel pub sottostante. Inverbervie è veramente microscopisco e si gira in pochissimo tempo a piedi.

Se invece vuoi fermarti proprio a Stonehaven, ad un prezzo decisamente più alto ma con viste proprio sulla baia e il porto, puoi soggiornare al The Ship Inn; un paio d’anni dopo ci simo fermati anche qui e ci siamo trovati molto bene.

Un altro posticino carino dove dormire è Chapel of Barras B&B o The Belvedere hotel Stonehaven.

stonehaven scozia - scozia consigli di viaggio

Come raggiungere Stonehaven

Se come noi sei solito noleggiare una macchina durante il tuo viaggio in Scozia, puoi raggiungere Stonehaven facilmente, ovunque tu ti trovi.

Puoi raggiungere Stonehaven anche in treno da Edimburgo, Glasgow, Dundee e Aberdeen, con collegamenti più o meno frequenti. Clicca qui per tutte le informazioni su come viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici.

Da Aberdeen c’è anche un collegamento diretto in abutobus per raggiungere Stonehaven.

Abbiamo uno sconto per il noleggio auto in Scozia, ti lasciamo qui tutti i dettagli!

dunnottar castle stonehaven - aberdeenshire scozia

Accenni alla storia di Stonehaven

Stonehaven deriva dal gaelico Cala na Creige (in inglese Rock Harbor) che significa “porto di pietra” o porto roccioso. L’insediamento di Stonehaven ha prosperato come Kilwhang (Kil = collina e whang = fare rumore), che starebbe per insediamento sopra le scogliere col vento che fischia attorno a scarni rifugi.

Il porto e la città vecchia che si trovano dietro Stonehaven, sono pieni di carattere e interesse. Da notare The Ship Inn, costruito con vista sul porto nel 1771 e il Municipio  con torretta, costruito nel 1790.

L’hotel Marine è sorto nel 1884, mentre il B&B al 24 di Shorehead, offre sistemazioni eccellenti con vista sul porto. Nella parte settentrionale del porto si trova l’Accademia di addestramento marittimo di Stonehaven.

A nord c’è il Garron Point, un incredibile campo da golf a 18 buche! Circa 2 miglia a sud di Stonehaven si trova il muro di sostegno, conosciuto con Downie Point, che fungeva da custode del porto. Probabilmente è il punto più fotografato della Gran Bretagna.

La vista migliore nel raggio di 20 miglia è dalla Black Hill (la Collina Nera), dove si erge il War Memorial, un monumento che commemora i combattenti della prima e della seconda guerra mondiale. Costruito dall’architetto locale John Ellis, fu svelato al pubblico nel maggio 1923.

Nel 1562 dalla Black Hill, le truppe di Oliver Cromwell tentarono senza successo di rubare i gioielli della Corona di Scozia. Da questo punto hanno attaccato il castello di Dunnottar, ignari del fatto che i gioielli fossero già stati messi al sicuro e trafugati.

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2025 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Aberdeenshirespiaggevillaggi della Scozia
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale di 50sfumaturediviaggio
Ale Carini

Ciao sono Ale, psicologa, esperta di scrittura SEO e blogger appassionata di Scozia e viaggi on the road in giro per il mondo. Racconto di emozioni e aiuto i viaggiatori fai da te a creare il loro road trip perfetto.

Potrebbero interessarti anche

Spiagge più belle delle Shetland: scoprile tutte

5 Ottobre 2024

St Ninian’s isle: la magica isola tidale delle...

13 Settembre 2024

New Slains Castle: il castello di Dracula di...

2 Ottobre 2023

Spiagge dello sbarco in Normandia: itinerario completo e...

26 Marzo 2023

Cosa vedere a Sirolo – la perla dell’Adriatico:...

30 Gennaio 2023

Cosa vedere a Numana: le spiagge più belle...

26 Gennaio 2023

La baia di Portonovo: cosa vedere tra spiagge...

19 Gennaio 2023

Spiagge più belle Riviera del Conero: consigli da...

17 Gennaio 2023

Aberdeenshire Castle Trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Craigievar castle: il castello scozzese tutto rosa nell’Aberdeenshire

20 Ottobre 2021

3 comments

glencoe 14 Luglio 2017 - 19:19

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ally Blue 15 Luglio 2017 - 11:51

non riesco a leggere il tuo commento! Me lo da vuoto :-)

Reply

Lascia un commento Cancella Risposta

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Chi Siamo

Chi Siamo

Ciao

Siamo Ale e Ivan, due web content creator esperti di scrittura SEO. Nel nostro blog parliamo di Scozia on the road e viaggi in luoghi insoliti in giro per l'Europa. Una psicologa e un designer che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Ultime novità

  • Halligarth House, la dimora abbandonata di Unst – Shetland

    7 Giugno 2025
  • Busta House Hotel: cena deliziosa alle isole Shetland

    22 Maggio 2025
  • Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e consigli di viaggio alle isole Shetland

    19 Maggio 2025
  • Stromabank Hotel, isola di Hoy: relax e buon cibo

    13 Maggio 2025
  • Sumburgh Head: il Faro dei Puffin e l’anima delle Shetland

    5 Maggio 2025

Categorie

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2024 Tutti i diritti riservati. | Informativa Privacy - Informativa Cookie


Torna in cima
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti