50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
Home » psicologia » Perchè fare un viaggio on the road almeno una volta nella vita
psicologia

Perchè fare un viaggio on the road almeno una volta nella vita

by Ale Carini 12 Agosto 2020
by Ale Carini 12 Agosto 2020
Tempo di lettura: 4 minutes

Viaggiare è libertà e vita, è crescere, scoprire, imparare e mettersi in gioco ecco perchè penso che valga la pena fare un viaggio on the road almeno una volta nella vita.

Il viaggio è un’esperienza soggettiva che deve essere adatta a te e al momento che vivi. Non ci sono viaggi perfetti ma solo il viaggio perfetto per te! La prima volta che ho fatto un on the road, avevo 19 anni ed ero in Grecia con gli amici. Era il tempo delle vecchie macchine fotografiche, del cellulare che faceva foto oscene e non sapevo ancora quale fosse la differenza tra turista e viaggiatore.

Ho vissuto questa esperienza senza riflettere troppo e con il solo entusiasmo delle ragazza che per la prima volta fa un viaggio all’estero da sola. Se lo guardo con gli occhi di oggi, mi rendo conto di essermi persa molto ma è stato solo il primo di una lunga serie di viaggi on the road, che sono diventati i miei preferiti in assoluto.

Ma ora lasciamo da parte i ricordi e vediamo perchè fare un viaggio on the road, almeno una volta nella vita.

viaggio on the road

Cosa troverai in questo articolo

  • Uscire fuori dalle classiche mete turistiche
  • Libertà e nessun orario
  • Immergersi nel viaggio
  • Mettersi alla prova e affrontare gli imprevisti
  • Risparmiare e partire all’improvviso

Uscire fuori dalle classiche mete turistiche

Una delle cose che più amo di questo genere di viaggi è uscire fuori dai classici itinerari e perdermi, esplorando qualcosa di nuovo e del tutto imprevisto. Durante uno dei nostri ultimi viaggi on the road in Scozia, abbiamo scoperto strade panoramiche da sogno, scorci da cartolina e piccoli villaggi che non avremmo trovato altrimenti. Ricorderò per sempre l’emozione di svoltare ad una curva e trovarmi davanti tanta bellezza da togliermi il fiato.

In Germania lo scorso anno ci siamo ritrovati a cena in un festival con tanto di musica, balli e buon cibo locale! E tutto questo seguendo il suggerimento di un local che ci aveva inviati a visitare quel piccolo villaggio della Baviera. Vedi cose che altrimenti non scopriresti e riempi cuore e occhi di meraviglia.

fare un viaggio on the road, Scozia

Libertà e nessun orario

Mi piace restare per tutto il tempo che voglio, senza dover seguire una tabella di marcia o guardare incessantemente l’orologio. Sono una persona curiosa, voglio vedere tutto, scattare foto e guastare ogni momento, sopratutto perchè non so quando e se avrò l’occasione di ritornare a visitare quel luogo. Pur avendo partecipato a qualche escursione organizzata molto interessante e ben fatta, preferisco non avere un orario fisso da rispettare e andare al mio ritmo.

Ogni giorno non facciamo altro che correre e stare sempre dietro ad orari e scadenze e almeno in viaggio mi piace l’idea di sentirmi libera e senza costrizioni. Adoro poter cambiare itinerario e spostarmi se la tappa che avevo previsto non mi trasmette emozioni positive. Uno dei viaggi più belli che ho fatto è stato un on the road in Scozia nel 2008 quando non avevamo prenotato nemmeno un alloggio e siamo andati all’avventura, seguendo la strada e le sensazioni del momento.

Tornando dalla Francia, ci siamo innamorati di un paesino della Svizzera e così abbiamo fatto un fuori programma e ci siamo fermati a vederlo per qualche ora. Hai mai fatto un viaggio così? Farebbe per te?

svizzera, fare un viaggio on the road

Immergersi nel viaggio

Viaggiare on the road significa immergersi dentro al panorama, assaporare ogni momento. Il viaggio non inizia quando si giunge a destinazione ma tutto l’itinerario è il viaggio. Mentre eravamo diretti in Polonia lo scorso dicembre, ci siamo fatti rapire dai paesaggi della Slovenia e così abbiamo spezzato il viaggio, fermandoci per qualche giorno a Bratislava.

Ogni luogo lungo il percorso diventa viaggio e tu sei dentro il panorama che diventa una parte centrale dell’esperienza: il mondo si muove e tu ti muovi insieme a lui! Puoi fermarti dove vuoi e ogni volta che vuoi, per assaporare il momento perfetto che ti viene incontro.

Se non possiamo fare tutto il viaggio on the road, perchè magari abbiamo poco tempo o perchè dobbiamo raggiungere una meta più lontana, non c’è dubbio: appena arrivati si noleggia una macchina per poi andare all’avventura.

tramonto sul lago trasimeno

Mettersi alla prova e affrontare gli imprevisti

Nella mia esperienza di psicologa ho notato che non tutte le persone riescono ad affrontare e gestire gli imprevisti. Alcuni hanno bisogno di controllare la situazione, programmare tutto e pianificare ogni momento per essere certi che nulla sfugga al loro controllo. Appena qualcosa va fuori dai programmi si genere un carico di ansia e preoccupazione, piuttosto difficili da gestire.

Viaggiare on the road è esattamente il contrario di tutto questo: sia che si viaggi all’avventura senza aver programmato nulla o che si abbia un itinerario, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e tutto può cambiare senza preavviso. In uno dei nostri ultimi on the road lungo la strada romanitica della Baviera, dopo circa 8 ore di viaggio ci si è rotta la macchina. Era agosto e non abbiamo trovato meccanici aperti in zona.

Con l’aiuto del nostro meccanico che ha risposto al telefono, siamo riusciti a ritornare a casa facendoci altre 8 ore di macchina per poi ripartire il giorno seguente!

Un’altra volta in Scozia ci siamo accorti che per 2 giorni ci eravamo dimenticati di prenotare l’albergo e così siamo andati all’avventura, cercando qualche cartello “room aviable” appeso alle finestre di qualche B&B.Tu come affronti gli imprevisti? Ti fai prendere dal panico o trovi subito lo stimolo per reagire e gestirli? Tutta via questo tipo di viaggio non è adatto a tutti, scopri di più in 5 motivi per non fare un viaggio on the road.

autostrada scozzese

Risparmiare e partire all’improvviso

Un’altra cosa bella di questo genere di viaggio è partire anche all’ultimo momento, per staccare la spina quando se ne sente il bisogno. Si buttano 2 valige in auto senza badare ad ingombo e peso e si parte. Si ha modo e tempo di progettare il viaggio e scegliere l’offerta migliore, evitando i costi degli intermediari come le agenzie di viaggi.

Ovviamente conta molto anche il compagnio di viaggio che si sceglie, con cui bisogna avere un bel affiatamento per evitare che l’avventura si trasformi in un incubo! Tuttavia ogni persona è un mondo a sé ed è felice in modi del tutto diversi. Cosa ti spinge a viaggiare?

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai fatto un viaggio on the road? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2021. Vietato ogni uso.

consigli di viaggiopsicologia e viaggio
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Abbazia di Fiastra: un luogo mistico delle Marche tutto da scoprire
next post
Abbazia di San Vittore alle Chiuse: un luogo mistico delle Marche

Potrebbe interessarti anche

Mangiare piatti tipici: assaggiare il cibo locale in...

16 Dicembre 2020

Castelli infestati e racconti horror, perchè ci attirano...

2 Novembre 2020

Viaggiare da soli è sempre una buona idea?

2 Settembre 2020

Musica e viaggio: le emozioni si amplificano

27 Agosto 2020

Viaggiare è sempre una buona idea per una...

19 Agosto 2020

Cosa spinge a viaggiare? Scegli la meta in...

5 Agosto 2020

5 motivi per non fare un viaggio on...

30 Luglio 2020

Viaggio on the road in Polonia: contrassegni, pedaggi...

12 Giugno 2020

Cosa fare a Fermo la città millenaria delle...

19 Settembre 2019

I castelli della Baviera – itinerario di 3...

5 Settembre 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • 15 castelli dove dormire in Scozia per una fuga romantica

    31 Marzo 2021
  • Caerlaverock castle: il maestoso castello triangolare della Scozia

    23 Marzo 2021
  • Ardvreck castle e la magia di Loch Assynt nel cuore delle Highlands

    17 Marzo 2021
  • Arbroath la storica città dell’indipendenza scozzese

    9 Marzo 2021
  • Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che non scorderai mai

    2 Marzo 2021

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • tripadvisor
  • tiktok

© 50sfumaturediviaggio - Scozia on the road e posti insoliti - 2017/2021 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito usa cookie per statistiche sull'utilizzo e migliorare la navigazione
Accetta
Leggi di più
Modifica preferenze
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

50sfumaturediviaggio.com utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da 50sfumaturediviaggio.com puoi consultare questa pagina.

   
  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Advertising

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi