50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » psicologia » 5 motivi per non fare un viaggio on the road
psicologia

5 motivi per non fare un viaggio on the road

by Ale Carini 30 Luglio 2020
by Ale Carini 30 Luglio 2020
282 Tempo di lettura: 4 minutes

Fare un viaggio on the road non è per tutti e prima di decidere se programmarlo o meno, bisognerebbe farsi alcune domande per capire se è l’esperienza che fa per noi.

Il viaggio è una metafora della vita e ne richiama la ciclicità: inizia, si sviluppa e finisce. Viaggiare è un’esperienza interiore che tocca nel profondo perchè non si viaggia solo nei luoghi ma anche dentro se stessi, ci si mette alla prova e si scoprono nuovi aspetti della propria personalità.

Nella mia esperienza di psicologa ho visto spesso persone tornare rigenerate e rinnovate dopo un viaggio ma ho ascoltato anche resoconti di altre persone tornate a casa deluse e frustrate, per non aver ricevuto da quel viaggio, ciò che si aspettavano.

L’esperienza di viaggio è intimamente legato alla persona che lo compie, al suo momento di vita e ciò che ricerca, cambia insieme a lei.

Ma veniamo al dunque e scopriamo perchè non fare un viaggio on the road.

viaggiare on the road - ceannabeinne beach in Scozia
viaggiare on the road

Cosa troverai in questo articolo

  • Non riesci ad affrontare gli imprevisti
  • Non riesci a scegliere la meta giusta per il tuo viaggio on the road
  • Non sai scegliere il giusto compagno di viaggio
  • Mettersi in gioco non fa per te
  • Che sensazione cerchi quando viaggi?

Non riesci ad affrontare gli imprevisti

Fare un viaggio on the road significa essere in grado di affrontare gli imprevisti: puoi bucare una gomma; sbagliare strada; dover riorganizzare la giornata perchè il tuo programma salta e pensare ad una alternativa.

Viaggiare on the road significa rompere i soliti schemi e accogliere qualcosa di nuovo, sapendo che l’imprevisto può essere sempre dietro l’angolo. Per fare tutto questo dobbiamo metterci in gioco e saper affrontare l’ansia dell’ignoto che fa parte di ogni viaggio, anche di quelli organizzati o vicino casa ma, che in un on the road si amplifica.

Cosa faccio se l’albergo dove devo sostare per la notte ha perso la mia prenotazione? Non posso chiamare nessuno e dove risolvere per conto mio: vado nel panico o mi so riorganizzare?

viaggio on the road in Scozia

Non riesci a scegliere la meta giusta per il tuo viaggio on the road

Fare un on the road in Scozia non è come fare un on the road in Asia o in Australia. Scegliere la meta giusta è fondamentale per fare un’esperienza positiva e possiamo farlo solo se ci siamo costruiti un’immagine di noi stessi corretta e veritiera.

Siamo spinti a scegliere un luogo in base alle nostre caratteristiche personali ma, se non ci siamo costruiti una corretta immagine di noi stessi, non riusciremo a progettare un viaggio che ci soddisfi e nessun amico o agenzia di viaggio potrà aiutarci a capire dove andare.

Ogni tipologia di viaggio, ogni meta, ogni esperienza sono differenti e devono essere su misura per noi, come il vestito di un sarto perfetto per te ma non per un altro!

Ecco perchè le persone che non sanno dove andare, perchè si conoscono poco, tornano più stanche e insofferenti di prima dopo aver fatto un viaggio. Seguono il consiglio di un amico, comprano il pacchetto turistico che va più di moda o si aggregano a qualcuno ma, fanno un scelta che non è giusta per loro, perchè non tiene conto dei reali bisogni e desideri.

Così ci si ritrova a pagare e a spendere le proprie ferie per fare un’esperienza che ci fa essere insofferenti piuttosto che rilassarci.

Se non sono una persona avventurosa e ho paura delle altezze non posso scegliere un volo in mongolfiera, perchè avrò paura invece che caricarimi di adrenalina; rendo l’idea?

viaggio on the road

Non sai scegliere il giusto compagno di viaggio

Mi piace viaggiare da solo? Vorrei farlo ma ho paura di mettermi alla prova? Viaggio in coppia o con un gruppo di amici? Parto insieme a degli sconosciuti per un viaggio on the road organizzato?

Ognuna di queste scelte mi farà vivere un’esperienza diversa e mi farà affrontare aspetti di me stesso molto diversi tra loro. Viaggare on the road da soli significa: saper organizzare un viaggio in modo autonomo; sapersela cavare da soli; guidare per ore senza parlare con nessuno e trovare una dimensione che appaghi i propri bisogni. Le persone introverse spesso sono più propense a viaggiare da sole.

Viaggiare on the road in coppia significa: passare 24 ore su 24 sempre insieme e implica aver trovato un equilibrio; riconoscere i bisogni dell’altro; accettare le differenze e la diversità; saper gestire i malumori e gli imprevisti e imparare a gestirli in due.

Viaggiare in coppia può essere un’esperienza che lega e rafforza il rapporto ma anche un momento in cui emergono difficoltà ancora non scoperte. Il viaggio on the road che voglio fare, va bene per la mia coppia in questo momento?

Viaggiare on the road con amici o in un tour organizzato significa: rispettare una tabella di marcia e degli orari; avere un programma stabilito; dover restare in un posto che non ci piace perchè o accettare compagni di viaggio non troppo graditi.

Si viaggia in compagnia non solo per il piacere di stare con gli altri e condividere ma anche, perchè non si è in grado di stare da soli.

Che cosa sono in grado di affrontare? Cosa voglio dal mio viaggio on the road? So rispondere a questa domanda prima di partire? Se so chi sono, posso fare una scelta più consapevole

percorrere la strade della Scozia

Mettersi in gioco non fa per te

Viaggiare che sia on the road oppure no, può far emergere lati che non conosciamo di noi stessi. Possiamo trovarci ad affrontare situazioni che nella vita di tutti i giorni non viviamo e che non sappiamo gestire.

Se programmiamo di fare un on the road e poi scoprissimo che non fa per noi? Ci annoiamo a trascorrere tante ore in macchina e non vediamo l’ora di arrivare a destinazione; ci sentiamo male al solo pensiero che per una settimana dovremmo spostarci ogni giorno verso un posto nuovo.

Realizziamo che non ci piace fare i bagagli ogni giorno, che vogliamo più confort e relax e molta meno avventura. Chi riteniamo responsabile in quel caso? Siamo noi ad aver scelto! So essere critico verso me stesso? Riesco a capire come modificare il mio viaggio on the road per renderlo più adatto alla mie esigenze?

Mettersi in gioco non è semplice e fare i conti con gli spigoli del proprio carattare è faticoso, specie quando si è in viaggio e si parte con l’idea di godersi un momento di svago; ecco perchè scegliere il viaggio giusto per noi e per il momento di vita che stiamo attraversando è fondamentale.

Che sensazione cerchi quando viaggi?

Ti riconosci nella filosofia del sensation seeker ovvero del cercatore di sensazioni? Persone molto curiose, che cercano sempre nuovi stimoli e hanno bisogno di sensazioni forti per sentirsi lontane. L’agio e la comodità non sono essenziali ma romanticismo ed avventura invece si.

Oppure sei alla ricerca ricerca di comodità e agio? Sei un turista o un viaggiatore? Dormiresti in macchina o in un alloggio di fortuna oppure ti piace avere tutto programmato e stabilito? Un viaggio on the road per definizione è fluido, in movimento, un mix di imprevisti e probabilità ed è dinamico; fa per te?

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

consigli di viaggiopsicologia e viaggio
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
L’eremo delle grotte: scopri 1000 anni di storia a Cupramontana
next post
Tempio del Valadier: la Chiesa incastonata nella roccia e l’Eremo di Santa Maria infra Saxa

Potrebbe interessarti anche

Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti...

12 Marzo 2023

Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi...

23 Febbraio 2023

La cattedrale di San Flaviano: lo stupendo Duomo...

18 Febbraio 2023

Montelupone escape room: 60 minuti per risolvere l’enigma

16 Febbraio 2023

Cosa vedere a Sirolo – la perla dell’Adriatico:...

30 Gennaio 2023

Cosa vedere a Numana: le spiagge più belle...

26 Gennaio 2023

La baia di Portonovo: cosa vedere tra spiagge...

19 Gennaio 2023

Spiagge più belle Riviera del Conero: consigli da...

17 Gennaio 2023

Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e...

19 Dicembre 2022

Cosa vedere a Cingoli, il balcone delle Marche:...

4 Dicembre 2022

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close