50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » psicologia » Cosa spinge a viaggiare? Scegli la meta in base alla tua motivazione
psicologia

Cosa spinge a viaggiare? Scegli la meta in base alla tua motivazione

by Ale Carini 5 Agosto 2020
by Ale Carini 5 Agosto 2020
Tempo di lettura: 5 minutes

Cosa spinge a viaggiare? Le motivazioni che portano a viaggiare sono molto diverse da una persona all’altra e cambiano nel corso della vita. Possiamo visitare più volte la stessa meta, in momenti diversi e viverla in modi completamente differenti, rispetto alle precedenti.

Cambiano i luoghi che andiamo a visitare e soprattutto cambiamo noi e la lente con cui osserviamo il mondo, lo rende diverso.

Cosa ti spinge a viaggiare? Cosa cerchi veramente da un viaggio, te lo sei mai chiesto? Scegli la tua meta in modo istintivo o per soddisfare un particolare bisogno del momento? Nella mia esperienza di psicologa ho imparato che possiamo suddividere le motivazioni che spingono a viaggiare in 3 macro aree: motivazioni individuali, interpersonali e sociali.

cosa spinge a viaggiare - un'immensa foresta e un grande lago

Cosa troverai in questo articolo

  • Viaggi per rilassarti e ricaricarti?
  • Hai bisogno di evadere e staccare la spina?
  • Cerchi di ritrovare te stesso?
  • Hai bisogno di rafforzare le relazioni sociali?
  • Vuoi avere la possibilità di fare nuove amicizie?
  • Hai bisogno di affermare te stesso?
  • Hai bisogno di regredire?
  • Hai sete di conoscenza?

Viaggi per rilassarti e ricaricarti?

Una delle motivazioni individuali più frequenti che spingono a viaggiare è il bisogno di ricaricarsi e rilassarsi. Questo tipo di viaggio a differenza di quello che si può pensare, non significa solamente oziare e non fare nulla per tutto il giorno ma, implica potersi dedicare a tutto quello che ci piace senza obblighi e senza guardare continuamente l’orologio.

Che cosa ti rilassa? Stare a contatto con la natura; passeggiare lungo una spiaggia deserta; fare un’immersione del blu profondo?

Quando penso ad un viaggo per rilassarmi mi vengono in mente i fiordi norvegesi, le cascate dell’Islanda, isole remote come le Faroe o le Orcadi, un on the road in Scozia, qualche isola tropicale, i parchi nazionali degli Stati Uniti, le campagne e i piccoli borghi dell’Umbria, della Toscana e delle Marche. A te invece cosa viene in mente?

perchè viaggiare - una ragazza da sola che guarda l'orizzonte

Hai bisogno di evadere e staccare la spina?

A volte capita di sentirsi stretti nei ritmi di tutti i giorni e si sente la forte esigenza di stare in un contesto diverso dal solito in cui sperimentare e sperimentarsi in un modo del tutto differente. Hai mai pensato ad una vacanza detox per scollegarti dal resto del mondo?

Quando penso a staccare la spina mi viene in mente la bellezza dei Monti Sibillini mentre cammino con una mappa in mano, il lake district o una crociera sul Tamigi e una sensazione di leggerezza data dalle grandi distese d’acqua, le selvaggie e incontaminate Highlands scozzesi, la Sicilia e la riserva di Vendicari, la Foresta nera in Germania per fare qualche esempio.

viaggiare da soli, perchè viaggiare, motivazioni a viaggiare

Cerchi di ritrovare te stesso?

Può capitare di fare un viaggio in un momento particolare della nostra vita, magari dopo una delusione sentimentale o dopo aver cambiato lavoro. Ritrovare se stessi è inteso come auto-osservarsi e imparare ad ascoltarsi per capire cosa vogliamo veramente senza pressioni e intromissioni.

Chi ci sta intorno si aspetta qualcosa da noi e a volte, questo ci impedisce di entrare in contatto con la parte più profonda di noi e capire veramente che direzione vogliamo dare alla nostra vita.

Sperimentarsi in un luogo nuovo per scoprire parti diverse di noi stessi e metterci alla prova, aiuta a crescere e a capirsi in modo profondo.

Viaggiare da soli è un modo per mettersi alla prova e cercare di superare i propri limiti, lo hai mai fatto? Parigi, Barcellona, Londra, Dublino sono state esperienze bellissime, che mi hanno fatta crescere molto e mi hanno insegnato tanto su me stessa.

Prima di partire ero piena di timori e di paure e lentamente, giorno dopo giorno, la nebbia si è diradata e spesso mi sono domandata perchè non avessi trovato il coraggio per farlo prima.

Mi vengono in mente viaggi a stretto contatto con la natura; escursioni in barca; distese di ghiaccio dei mari del nord; l’immensità del Canada e le sue foreste; piccoli fari dispersi tra cielo e mare; spiagge deserte e luoghi che riportano a galla emozioni profonde. Cerco e immagino luoghi per potermi scollegare da tutto e ricollegarmi a me stessa.

Ognuno di noi deve trovare il suo luogo per ritrovarsi, perfetto per lui perchè, ricordiamocelo, non siamo tutti uguali e vogliamo cose diverse!

viaggiare in coppia, viaggiare in famiglia

Hai bisogno di rafforzare le relazioni sociali?

Vuoi più tempo da dedicare alla tua famiglia, alla tua coppia e agli affetti? Nella vita di tutti i giorni con lavoro, orari e responsabilità si ha meno tempo di quello che si vorrebbe e un viaggio potrebbe essere un momento per dedicarsi completamente agli affetti.

Cosa spinge a viaggiare una coppia? Anche una coppia può beneficiare molto da un viaggio, specie quando ha poco tempo per ritrovarsi, stare insieme e dedicarsi solo alla coppia, lontano dalle richieste che la vita ci fa ogni giorno. Il viaggio in questo caso è il pretesto per passare più tempo insieme, per condividere e rafforzare un legame.

Potrebbe essere divertente rilassarsi nelle spiagge del Conero o nuotare nel cristallino mare pugliese? Affittare un appartamento e godersi qualche percorso naturalistico alla scoperta delle Dolomiti; campeggiare lungo le rive del Lago Trasimeno.

Perchè non trascorrere un week end diverso dormendo in una fattoria o festeggiare un momento romantico soggiornando in un castello. Viaggi con bambini piccoli o solo in coppia? Le esigenze potrebbero essere molto diverse!

amici in viaggio, relazioni sociali in viaggio

Vuoi avere la possibilità di fare nuove amicizie?

Un viaggio è l’ideale per facilitare le interazioni sociali: ci si concede qualcosa di più, si è più liberi di sperimentare e spesso si abbattono le proprie barrire mentali. Ricordo con estremo piacere la Grecia e le sue isole; la cordialità dalla Puglia e il ritmo delle conteee Irlandesi dove ci si sente subito a casa e accolti.

Se viaggi da solo potresti scegliere di dormire in un ostello, aggregarti ad un tour organizzato, fare qualche escursione in gruppo; soggiornare in un campeggio o un residence che proponga delle attività o uscire per un workshop fotografico.

Un nostro amico per esempio, sceglie spesso di soggiornare con delle famiglie per stare anche con le persone del posto e si trova molto bene con Air BnB.

Il viaggio può essere anche il pretesto per avere la possibilità di sperimentarsi e identificarsi con un gruppo a cui si appartiene o si vorrebbe appartenere.⠀

viaggiare per affermare se stessi, cosa spinge a viaggiare

Hai bisogno di affermare te stesso?

A volte un viaggio può servire ad affermare noi stessi, il prestigio che stiamo rincorrendo o che con tanta fatica abbiamo raggiunto. Il viaggio diventa un’affermaazione di quel Sé ideale che si rincorre. Veniamo da una famiglia povera che ha sempre avuto difficoltà?

Quando la mia situazione cambia, decido di andare 2 settimane in Polinesia Francese per affermare che la mia situazione è cambiata, che adesso posso permettermi un viaggio come questo, che ho raggiunto i miei obiettivi.

Il viaggio non è serve solo per mostrare il nostro prestigio agli altri ma anche a noi stessi; quello che ha valore per noi, non è detto che lo abbia per gli altri.

Mentre fino agli anni 80 circa, il prestigio di un viaggio dipendeva dalla scelta della meta, oggi il prestigio si stabilisce in base alla tipologia del viaggiatore. Un appassionato di trekking riterrà più prestigioso fare trekking in Perù, invece che prenotare un hotel a cinque stelle a Capri.

Un amante dei paesi nordici riterrà più prestigioso fare un on the road di 1 mese in Islanda, piuttosto che andare a sciare a Cortina per 7 giorni.

isole della grecia

Hai bisogno di regredire?

Cosa spinge a viaggiare chi ha bisogno di regredire? Il viaggio può rappresentare anche l’occasione per avere la possibilità di mettere in atto quei comportamenti che solitamente non teniamo, perchè pensiamo che siano socialmente inaccettati o distanti dall’immagine che abbiamo di noi stessi.

Ci piace fare baldoria e tirare fino a notte tarda ma, siamo avvocati e tutti da noi si aspettano un comportamento più sobrio ed equilibrato?

Nella nostra settimana a Ibizia, ci sentiremo liberi di poterci scatenare, senza occhi giudicanti attorno a noi. Possono essere milioni gli esempio legati a questo tipo di bisogno, possiamo condividerli oppure no ma, non cambia il fatto che possano rendere felice un’altra persona.

Mi viene in mente Cuba, le isole greche, Formentera; grandi metropoli come Londra e NY dove ci si perde tra la gente; un viaggio fuori dagli schemi e fuori da ciò che si conosce.⠀

parigi

Hai sete di conoscenza?

Se spinto a viaggiare per saziare il tuo bisogno di conoscenza? Hai bisogno di arricchirci e di conoscere la cultura degli altri popoli intesa come arte, storia o tradizioni? Spesso questa è una forte motivazione che spinge a viaggiare.

Quando penso ad un viaggio come questo mi viene in mente la Russia ed i suoi zar; il Nepal; un viaggio in Perù; itinerari di stampo religioso; NY ed i suoi mille musei; il Giappone con le sue tradizioni millenarie; i popoli nordici e le leggende; un viaggio alla scoperta della storia e dell’arte in Italia o a Parigi e molto altro ancora.

Per quanto mi riguarda andrebbe bene ogni luogo del mondo per conoscere ed apprendere nuove culture; c’è davvero tantissimo da scoprire!

E tu, in quale di queste motivazioni ti riconosci? Cosa ti spinge a viaggiare? Raccontaci di te!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Ps. Alcuni link presenti in questo articolo possono essere affiliati, questo significa che se li usi per i tuoi acquisti ci verrà riconosciuta una piccola commissione; per te il prezzo non cambia e resta uguale a quello che trovi negli altri portali. Ci farebbe molto piacere se usandoli, volessi sostenere il nostro lavoro.

NB. tutte le foto di questo articolo sono con licenza libera da Pixabay

psicologia e viaggio
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Tempio del Valadier: la Chiesa incastonata nella roccia e l’Eremo di Santa Maria infra Saxa
next post
Abbazia di Fiastra: un luogo mistico delle Marche tutto da scoprire

Potrebbe interessarti anche

Castelli infestati e racconti horror, perchè ci attirano...

2 Novembre 2020

Viaggiare da soli è sempre una buona idea?

2 Settembre 2020

Musica e viaggio: le emozioni si amplificano

27 Agosto 2020

Perchè fare un viaggio on the road almeno...

12 Agosto 2020

5 motivi per non fare un viaggio on...

30 Luglio 2020

Viaggio da sola – perchè viaggiare in solitaria

2 Gennaio 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close