50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
Glasgow e Ayrshire

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e atmosfera

by Ale Carini 30 Novembre 2022
by Ale Carini Published: 30 Novembre 2022Updated: 20 Luglio 2024 6 minuti read
731

Hai mai pensato di trascorrere il Natale a Glasgow? Ecco qualche idea su cosa fare in città e un pò di informazioni sui mercatini di Natale di Glasgow. Ti aspettano diversi eventi, splendidi musei, negozi di shopping, tante bancarelle di artigianato locale e cibo delizioso: insomma una calda atmosfera, che ti farà dimenticare il freddo dell’inverno scozzese!

Glasgow è una delle principali destinazioni per lo shopping e se vai pazza per questo genere di cose, trovi più di 1.500 negozi tra cui scegliere, che durante l’intero periodo delle feste osserveranno un orario di apertura prolungato.

Anche qui, come a Edimburgo, l’atmosfera natalizia è magica: ci sono eventi a cui partecipare e il centro storico si trasforma in un piccolo mondo incantato. Il Mercatino di Natale di Glasgow, come quello di Edimburgo, si sviluppa principalmente in due posti: St. Enoch Square e St. George’s Square.

Se hai intenzione di visitare anche la capitale scozzese, in questo articolo trovi 20 motivi per festeggiare il Natale a Edimburgo e tutte le informazioni sui mercatini di Natale a Edimburgo.

natale a glasgow, mercatini di natale a Glasgow
Natale a Glasgow

Cosa troverai in questo articolo

  • I mercatini di Natale a Glasgow
    • Il mercatino di Saint Enoch Square
    • Saint Enoch Square – Info per la visita
    • I mercatini di St George Square – Natale a Glasgow
    • St. George’s Square – info per la visita
  • Natale a Glasgow: tutti gli eventi da non perdere
    • Santa Dash
    • Glasgow on Ice
    • Christmas Lights ballot
  • Cosa significa trascorrere in Scozia il Natale

I mercatini di Natale a Glasgow

Il mercatino di Saint Enoch Square

Il mercatino di Saint Enoch Square ospita più di 50 chalet stagionali, dedicati alla gastronomia internazionale: dalle crepes francesi alla deliziosa cioccolata locale; anatra croccante, salsiccia di bratwurst, crepes, arrosto di maiale e molto altro ancora.

Non manca l’artigianato made in Scotland, con tanti oggetti fatti a mano. Inoltre due bar tedeschi e un magnifico mulino! Se ti piace assaggiare cibo locale quando viaggi, questa è l’occasione perfetta per assaggiare tante prelibatezze locali e conoscere i sapori di questa terra magica.

St Enoch Square è il posto giusto per chi ama le giostre con il suo The Blizzard, il treno di Babbo Natale e tante idee per divertirsi insieme a tutta la famiglia!

Saint Enoch Square – Info per la visita

Info orari: 18 novembre – 3 gennaio
Lun – Mercoledì, 10:00 – 21:00
Gio – Dom, 10:00 – 22:00 (termine alle 18.00 di domenica 23 dicembre).

glasgow, mercatini natale
glasgow dolci3
Natale a Glasgow
Glasgow mercatini di natale - Scozia a Natale
Natale a Glasgow

I mercatini di St George Square – Natale a Glasgow

Un altro mercatino si trova a St. George’s Square, forse il più frequentato e conosciuto dai turisti dove tra le altre cose trovi bancarelle, spettacoli, concerti, giostre, canti tradizionali, spettacoli di marionette e di danza.

George Square si trasforma durante il Natale: atmosfera festosa, luci natalizie sullo sfondo delle City Chambers, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e ancora una ruota panoramica per ammirare la città dall’alto, una giostra vittoriana, il mitico helter skelter e tanto altro.

Glasgow è meno gettonata come meta di Natale dai tursiti rispetto ad Edimburgo, ma devo dire che se fosse per me, vorrei un mese intero da passare in Scozia a dicembre per poter girare ogni singola città e ammirare tutta la magia. Qui ti racconto cosa fare a Natale nelle altre città della Scozia.

George Square ospita circa 50 commercianti provenienti da tutto il mondo, oltre che prodotti artigianali tipici scozzesi. Un piccolo albero di Natale di ben 15 metri ti farà subito sentire immerso nell’atmosfera! La città è veramente un tripudio di luci, colori, spettacoli e magia. Un clima natalizio di tutto rispetto, non c’è che dire!

Edimburgo e Glasgow mercatini di natale - Scozia a Natale
Natale a Glasgow

St. George’s Square – info per la visita

Info orari: 1 dicembre – 8 gennaio
Lunedì – venerdì: 10:00 – 21:00
Gio – Dom, 10:00 – 22:00 (termine alle 18:00 di lunedì 24 e domenica 31 dicembre)

Se cerchi qualcosa di diverso, trovi altri piccoli mercatini indipendenti sparsi un pò per tutta la città, che per il periodo natalizio è addobbata e illuminata a gran festa.

NB. controlla sempre sul sito ufficiale giorni e orari che possono essere soggetti a cambiamento

Edimburgo e Glasgow tra mercatini e magia
Natale a Glasgow

Natale a Glasgow: tutti gli eventi da non perdere

Santa Dash

Glasgow scozia natale - Scozia a Natale - mercatini di natale a Glasgow
Cosa fare a Natale a Glasgow – Foto Emanuela Aurora

una manifestazione che si svolge sia Glasgow che a Edimburgo.

Rispolvera i tuoi scarponi da Babbo Natale e unisciti a migliaia di altri Santa Claus per percorrere 5 chilometri di festa!

Ce ne hanno parlato degli amici che hanno vissuto a Glasgow per diversi anni e ce ne siamo subito innamorati!

Una corsa di massa, da percorrere mentre il centro della città si trasforma in un mare rosso di festa!

E’ uno spettacolo per tutti: adulti, bambini e persino i cani sono i benvenuti!

I partecipanti di Santa Dash raccolgono fondi per il Beatson Cancer Charity.

8.000 Babbo Natale hanno preso parte alla gara negli ultimi anni!

Per chi si trovasse in zona, Glasgow Santa Dash 2022 si svolgerà l’11 dicembre. La registrazione costa £15.

Riesci a immaginare questa folla immensa di Babbo Natale, tutti rossi, colorare le strade della città?

Glasgow on Ice

Se sei in Scozia a Natale non puoi perderti l’esperienza di una pattinata sul ghiaccio. Sempre in St. George Square per l’intero periodo natalizio si trasforma in una bellissima pista di pattinaggio a cielo aperto.

Ho provato solo una volta a pattinare sul giaccio e devo dire che, fino a quando non sono caduta, è stata anche un’esperienza divertente! Prima o poi devo decidermi e fare un’altro tentativo!

E tu, hai mai provato a pattinare sul ghiaccio?

dove vedere i mercatini di natale in scozia
Natale a Glasgow

Christmas Lights ballot

Anche a Glasgow l’inizio della stagione festiva in città è festeggiato con l’accensione delle luci di Natale nell’iconica George Square di Glasgow e culmina con fuochi d’artificio, quest’anno domenica 17 novembre.

Inoltre Musei addobbati a festa e spettacoli un pò per tutti i gusti. Ovviamente ogni anno, trovi decorazioni differenti e temi diversi. Scopri anche il Natale nelle altre città della Scozia.

Se l’articolo ti è stato utile condividilo e dicci cosa ne pensi. Hai mai visto i mercatini di Natale in Scozia? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

NB. Per orari, giorni e dettagli specifici degli eventi presenti a Natale a Glasgow, ti invito a consultare i siti ufficiali, perché date ed orari cambiano di anno in anno e possono subire modifiche anche in corso d’opera. In questo modo eviterai spiacevoli sorprese.

Clicca Glasgowlife.

Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

mercatini di natale in scozia
Natale a Glasgow

Cosa significa trascorrere in Scozia il Natale

Festeggiare il Natale in Scozia significa veder calare il sole molto presto, alle 16 del pomeriggio è già buio e guidare per stradine scarsamente illuminate diventa molto più difficoltoso. Le ore di luce si accorciano ma spesso il cielo è di un limpido quasi incredibile.

Qui ti raccontiamo tutto su com’è fare un viaggio in Scozia in inverno e cosa mettere in valigia.

Il 25 e 26 dicembre, ovvero, Natale e Boxing day è quasi tutto chiuso, attrazioni e ristoranti compresi! Per questi giorni organizza escursioni o visite nelle città e attività da fare all’aperto. Se sei in campagna o in piccoli paesini e non hai prenotato per tempo, rischi di non poter mangiare. I ristoranti sono chiusi o lavorano solo su prenotazioni.

Invece nelle grandi città come Edimburgo e Glasgow, qualcosa riuscirai sempre a trovare, sopratutto in zone molto frequentate dai turisti come il Royal Mile.

Meglio prendere un self catering per quei giorni ed avere la cucina a disposizione. Fai la spesa e cucinati qualcosa, per poi uscire a godere delle magiche atmosfere che si respirano in giro e per tutte le vie della città!

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2025 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Un grazie speciale al nostro amico scozzese Michael Docherty per queste foto di Glasgow a Natale

consigli di viaggio in scoziamercatini di natalenatale in scoziascozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestThreadsBlueskyEmail
Ale di 50sfumaturediviaggio
Ale Carini

Ciao sono Ale, psicologa, esperta di scrittura SEO e blogger appassionata di Scozia e viaggi on the road in giro per il mondo. Racconto di emozioni e aiuto i viaggiatori fai da te a creare il loro road trip perfetto.

Potrebbero interessarti anche

Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e...

19 Maggio 2025

Esplora Yell, la selvaggia isola delle Shetland

2 Aprile 2025

Visitare il castello di Edimburgo: guida completa

7 Dicembre 2024

Rogie Falls: le cascate dove vedere i salmoni...

24 Novembre 2024

Dunfermline, l’antica capitale della Scozia: cosa vedere in...

14 Novembre 2024

Jarlshof, l’insediamento preistorico dove il tempo si è...

24 Ottobre 2024

Clickimin Broch, un tesoro nascosto nel centro di...

17 Ottobre 2024

Eshaness: trekking sul vulcano spento delle isole Shetland

13 Ottobre 2024

Spiagge più belle delle Shetland: scoprile tutte

5 Ottobre 2024

Belmont House: la casa georgiana più a nord...

30 Settembre 2024

Lascia un commento Cancella Risposta

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Chi Siamo

Chi Siamo

Ciao

Ciao, siamo Ale e Ivan, esperti di Scozia e viaggi on the road. Una psicologa e un designer con la passione per l'avventura: raccontiamo esperienze autentiche e consigli pratici per chi sogna di partire in libertà. Siamo Web Content Creators, esperti di scrittura SEO. Collaboriamo con brand e realtà turistiche per valorizzare destinazioni ed esperienze. Il nostro motto?Viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Ultime novità

  • Halligarth House, la dimora abbandonata di Unst – Shetland

    7 Giugno 2025
  • Busta House Hotel: cena deliziosa alle isole Shetland

    22 Maggio 2025
  • Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e consigli di viaggio alle isole Shetland

    19 Maggio 2025
  • Stromabank Hotel, isola di Hoy: relax e buon cibo

    13 Maggio 2025
  • Sumburgh Head: il Faro dei Puffin e l’anima delle Shetland

    5 Maggio 2025

Categorie

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2025 Tutti i diritti riservati. | Informativa Privacy - Informativa Cookie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email: saranno immediatamente rimossi.


Torna in cima
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti