50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Edimburgo e Lothian » Edimburgo free little library: prendi un libro e lasciane uno
Edimburgo e Lothian

Edimburgo free little library: prendi un libro e lasciane uno

by Ale Carini 3 Ottobre 2018
by Ale Carini 3 Ottobre 2018
867 Tempo di lettura: 3 minutes

Ispirata dall’articolo di Raffaella, “Fare bookcrossing alla casetta dei Libri” ho deciso di andare alla ricerca di questo esempio di civiltà anche in Scozia! Dopo averne viste alcune di sfuggita, ho voluto approfondire l’argomento ed ho scoperto molte cose interessanti! Scopriamo insieme Edimburgo free little library.

Cosa troverai in questo articolo

  • Come nasce l’iniziativa free little library
  • Dove puoi trovare le free little library a Edimburgo
    • Stockbridge Colonies
    • Scotland street
    • Royal Botanic Gardens
    • Starbank Park
    • Dalry Colonies

Come nasce l’iniziativa free little library

L’iniziativa “Little Free Library” è iniziata in America nel 2010 con la missione di creare 2.510 librerie gratuite, molte delle quali supportate dal filantropo scozzese Andrew Carnegie. Oggi ci sono più di 36.000 piccole librerie gratuite in tutto il mondo. Ne inizio a vedere molte anche nei piccoli borghi vicino a casa nostra e non potevo esserne più felice!

Dai uno sguardo a little free library su instagram, per scoprire queste meravigliose iniziative sparse ormai per tutto il mondo! Eccone una delle più carine che ho visto nella loro pagina.

L’idea con la quale nasce questo pregetto è promuovere l’alfabetizzazione e l’amore per la lettura, costruendo scambi di libri in tutto il mondo. Costruire un senso di comunità; condividendo capacità, creatività e saggezza attraverso le generazioni.

La filosofia di fondo si cui si basa è abbastanza semplice: “Prendi un libro. Lascia un libro”. La parte interessante è che ogni piccola biblioteca ha una sua personalità, da quella più elegante alla più stravagante!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Little Free Library (@littlefreelibrary) in data: 5 Lug 2019 alle ore 10:58 PDT

Dove puoi trovare le free little library a Edimburgo

Stockbridge Colonies

La prima Little Free Library dove poter fare Bookcrossing è stata innaugurata ad Edimburgo nel maggio del 2016 a Stockbridge Colonies, precisamente a Teviotdale Place.

L’artista Rachel Hazell prese ispirazione da una cabina telefonica trasformata in altra funzione, durante un suo viaggio a Somerset e ha capito che sarebbe stata perfetta per gli amanti dei libri di Edimburgo. La piccola biblioteca, realizzata in legno, è situata nelle pittoresche Colonie di Stockbridge e merita sicuramente una visita.

edimburgo free little library

Scotland street

La seconda è apparsa in Scotland street poco dopo. Non potevano scegliere un posto migliore per una piccola biblioteca! Il luogo infatti richiama la famosa serie di libri di Alexander McCall Smith, 44 Scotland Street!

L’elegante scatola grigio chiaro con un piccolo giardino sul tetto si integra perfettamente con l’architettura georgiana della New Town.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ruth (@davidson9912) in data: 2 Set 2018 alle ore 4:50 PDT

Royal Botanic Gardens

La successiva free little library ad Edimburgo è apparsa al Royal Botanic Gardens. Più precisamente tra le serre e gli edifici principali della scienza.

Nascosta tra le serre c’è una piccola scatola di legno piena libri molti dei quali trattano di piante e giardini. Ecco un altro profilo instragam imperdibile, se sei amante della magica capitale scozzese!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Edinburgh Spotlight (@edinburghspotlight) in data: 9 Mar 2017 alle ore 4:48 PST

Starbank Park

Poi presso Starbank Park c’è la segnalazione di diverse liberarie, una quasi mimetizzata tra i cespugli verdi e un’altra ricca di testi per i bambini. Ti è mai capitato di vederne una?

Forse la free little library più caratteristica e pittoresca di Edimburgo che si trova a Starbank Park è quella aggiunta nel luglio 2017. Simile al Tardis del dottor Who, questa scatola contiene una quantità sorprendente di libri! Quindi, nella prossima giornata di sole, hai un motivo in più per fare una passeggiata fino a Newhaven e leggere un libro nel parco!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da K.T. Andrews (@k.t.andrews_author) in data: 7 Mag 2018 alle ore 7:49 PDT

Dalry Colonies

Da aprile 2017 ne trovi una anche a Dalry Colonies. Situato vicino a Haymarket, The Dalry Colonies comprende otto affascinanti strade. A differenza delle altre questa libreria colorata e dipinta a mano libera, si apre come una cassettiera.

E tu conosci altre Little Free Library sparse per la città di Edimburgo? Facci sapere qui sotto nei commenti! Siamo molto curiosi di scoprire di nuove!

Foto copertina: Credit – Instagram @davidson9912

libri e guidevisitare edimburgo
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Kirkwall, la vibrante capitale delle Isole Orcadi
next post
Fife Coastal Route: un itinerario alla scoperta del Fife in Scozia

Potrebbe interessarti anche

Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la...

26 Febbraio 2023

Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare...

13 Gennaio 2023

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Dove dormire a Edimburgo: Hotel, B&B, Ostelli e...

25 Giugno 2021

Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia...

21 Gennaio 2021

La cattedrale di St Giles a Edimburgo: cosa...

11 Dicembre 2020

Greyfriars Bobby: il cane più amato di Edimburgo...

28 Novembre 2020

Maggie Dickson: la storia macabra di una donna...

26 Novembre 2020

Greyfriars Kirkyard il cimitero più infestato di Edimburgo

9 Novembre 2020

Mary King’s close – visita Edimburgo sotterranea e...

28 Ottobre 2020

52 comments

annaecamilla 3 Ottobre 2018 - 10:05

Che belle iniziative da me ad Hull l’hanno fatta in una cabina telefonica. La devo fotografare! ?

Reply
Ale Carini 3 Ottobre 2018 - 14:00

Assolutamente si, mi piacerebbe vederla! Ce ne sono di così anche in Scozia ? stupenda iniziativa davvero

Reply
annaecamilla 3 Ottobre 2018 - 14:14

Moltissimo?

Reply
Ale Carini 3 Ottobre 2018 - 14:18

??

Reply
glencoe 3 Ottobre 2018 - 13:44

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ale Carini 3 Ottobre 2018 - 13:59

Grazie

Reply
Valeria (@chiusiperferie) 3 Ottobre 2018 - 16:52

Che straordinario esempio di civiltà, di fiducia nel prossimo e di condivisione dei valori della cultura come.fondamento della comunitá. Amaramente penso a cosa diventerebbe un progetto del genere a Roma-dove le piccole biblioteche verrebbero subito adibite ad (altrettanto utili nel contesto) secchi dei rifiuti

Reply
Ale Carini 3 Ottobre 2018 - 19:26

Ciao Valeria, ho avuto il tuo stesso pensiero ed anche io mi sono chiesta cosa cosa sarebbe accaduto se questa iniziativa si fosse fatta dalle mie parti … nulla di buono temo

Reply
Zucchero Farina in viaggio 3 Ottobre 2018 - 22:00

Avevo sentito parlare di questa iniziativa. Queste librerie sono davvero una più bella dell’altra! A ciascuna il suo stile!

Reply
Ale Carini 3 Ottobre 2018 - 22:30

Hai davvero ragione … ne sto trovando di bellissime ??

Reply
Dani 4 Ottobre 2018 - 05:39

Ho visto queste postazioni nella mia recente visita ad Edimburgo. Mi sembra un’iniziativa davvero originale ed interessante!

Reply
Ale Carini 4 Ottobre 2018 - 19:47

Ciao Dani, la trovo davvero un’iniziativa carinissima indice di grande spirito sociale! Ed inoltre sono bellissime 🙂

Reply
drinkfromlife (@Chandanina) 4 Ottobre 2018 - 11:14

Adoro queste piccole librerie libere, le trovo anche così poetiche! Anche da me ce ne sono alcune purtroppo le trovo quasi sempre vuote. In Germania e Austria invece erano super attrezzate.

Reply
Ale Carini 4 Ottobre 2018 - 19:48

davvero?? ci sono anche dalle tue parti?! Qui non ne ho mai vista una, ancora …. spero che presto arrivi la prima!

Reply
eleluna88 8 Ottobre 2018 - 11:05

Bellissime!!

Reply
Ale Carini 8 Ottobre 2018 - 11:12

Grazie ??

Reply
Silvia - itinerariodiviaggio 9 Ottobre 2018 - 18:31

Mi piacciono molto queste iniziative e sono contenta si facciano nonostante la nostra società sia sempre più tecnologicamente avanzata e l’interesse verso i libri sta andando scemando. Grazie per l’articolo ben scritto e molto interessante.

Reply
Ale Carini 9 Ottobre 2018 - 21:51

Ciao Silvia, grazie mille ? non potrei pensare ad un mondo senza libri ??

Reply
Silvia Rossi 9 Ottobre 2018 - 18:32

Che bella quest’iniziativa! meno male iniziano ad esserci anche da noi! ma soprattutto la fantasia delle librerie!

Reply
Ale Carini 9 Ottobre 2018 - 21:50

Qui da noi Silvia, ancora non se ne parla, avrebbero vita breve purtroppo!

Reply
monicabruni 9 Ottobre 2018 - 20:42

Adoro queste piccole librerie. L’altro giorno ne parlavo con alcune amiche, con cui vorremmo fare qualcosa per il nostro quartiere, e le ho proposte ma mi hanno risposto che qui durerebbero pochi giorni. Mi è dispiaciuto vivere in un posto così.

Reply
Ale Carini 9 Ottobre 2018 - 21:49

Ciao Monica, purtroppo credo che anche qui dalle mie parti sarebbe la stessa cosa… è un pensiero triste ma, vero.

Reply
Anna Di 10 Ottobre 2018 - 03:38

Che bella che è questa iniziativa e grazie per avermene raccontata la storia. Tu e Raffaela mi avete così incuriosito che ho scoperto che è arrivata anche nel paese down under… devo andare a Perth e fotografarla questa free library!

Reply
Ale Carini 10 Ottobre 2018 - 10:46

Ma che bello! Non vedo l’ora di vedere le tue foto Anna ??

Reply
Giulia 10 Ottobre 2018 - 10:55

Io adoro leggere e adoro il bookcrossing, penso impazzirei a Edimburgo! Mi piacerebbe ce ne fossero di più anche in Italia, soprattutto a Roma, ma ho paura la gente rubi i libri, è già capitato più volte 🙁 speriamo in futuro le cose cambino!

Reply
Ale Carini 10 Ottobre 2018 - 11:58

Ciao Giulia, piacerebbe tanto anche a me averne qui in Italia nella mia zona, ma temo Cine hai detto tu, che non durerebbero molto

Reply
Giovy Malfiori 11 Ottobre 2018 - 07:53

Adoro iniziative come queste. Ne ho viste molte anche in giro per il Galles.

Reply
Ale Carini 11 Ottobre 2018 - 10:36

meraviglioso il senso di civiltà che si respira nel Nord Europa, è uno dei motivi per cui amo molto questi luoghi, che sono ormai luoghi del cuore 🙂

Reply
raffigarofalo 12 Ottobre 2018 - 07:53

Ciao. Ti ho già ringraziato per questo post? Anche io mi sono innamorata delle Free Little Library. Pensa che ho addirittura chiesto durante la riunione di condominio di poterne attivare una nel parco di casa per tutti i condomini… Speriamo che me la lascino mettere.

Reply
Ale Carini 12 Ottobre 2018 - 10:23

Ciao Raffy!!! Grazie mille, mi hai davvero ispirata con questo articolo!!! Hai avuto un’idea splendida e spero davvero che te la approvino 🙂 Faccio il tifo per te!

Reply
Monica - Checked-In Travel Blog 12 Ottobre 2018 - 10:59

Il Bookcrossing è una delle iniziative migliori degli ultimi anni! Da amante dei libri, la trovo davvero un’idea geniale e un grande esempio di educazione e civiltà. Da fan di 44 Scotland Street e di Alexander McCall Smith, mi ispira tantissimo quella di Scotland Street appunto. Sarebbe bello sedersi lì su una panchina e rileggere uno dei libri della serie 🙂

Reply
Ale Carini 12 Ottobre 2018 - 11:02

E’ piaciuto molto anche a me quel libro! E mi ha fatto emozionare, scoprire che hanno messo una free little library proprio nella stessa via! Grazie Monica 🙂

Reply
Giulia M. 13 Ottobre 2018 - 11:19

Mi sembra davvero una bella iniziativa! Trovarsele davanti durante un viaggio on the road poi deve essere una sorpresa che lascia un gran sorriso. Acci, mi viene sempre più voglia di visitare la Scozia.

Reply
Ale Carini 13 Ottobre 2018 - 12:30

Ciao Giulia!!! Siiiii devi farlo questo viaggio in Scozia 🙂

Reply
valekappa90 15 Ottobre 2018 - 11:11

Io amo queste iniziative! Trasmettere l’amore per i libri e per la lettura con queste piccole librerie gratuite..meraviglia! Se poi esse sono inserite nel meraviglioso contesto di una città come Edimburgo, wow! <3

Reply
Ale Carini 15 Ottobre 2018 - 12:35

Si è vero Vale, è un’iniziativa meravigliosa ?

Reply
Denise 18 Ottobre 2018 - 09:00

Stupende! Ci sono anche in Germania dove vivo queste piccole librerie gratuite! Le trovo una bellissima idea.

Reply
Ale Carini 18 Ottobre 2018 - 15:00

Anche a me piacciono tanto ❤

Reply
giuliaserra14 20 Ottobre 2018 - 12:59

Che progetto meraviglioso! Io che amo leggere impazzirei! Chissà se anche a Londra ci sono queste free little libraries

Reply
Ale Carini 20 Ottobre 2018 - 13:45

Ciao Giulia è da un po’ che non torno a Londra, purtroppo non lo so ma, spero che ne nascano di nuove in ogni città !

Reply
mumwhatelse 27 Ottobre 2018 - 00:03

post stupendo davvero, anche qui a Londra ci sono delle cose simili, sfruttando le cabine telefoniche in disuso. Ma mi voglio informare meglio e capire dove siano. Lo trovo uno straordinario esempio di civiltà!!

Reply
Ale Carini 27 Ottobre 2018 - 00:14

Concordo con te è realmente uno straordinario esempio di Civiltà ! Sono curiosa di vedere quelle di Londra ?

Reply
Dany M 16 Novembre 2018 - 13:30

Iniziativa che mi piace assai! Ce ne sono alcune anche qui a Genova 🙂

Reply
Ale Carini 16 Novembre 2018 - 14:15

Ciao Dany, purtroppo non ci sono nella mia città, non ancora. Ne ho vista una in un paesino qui vicino dalle parti del mare. Viene poco utilizzata purtroppo, infatti mi sono accorta che le persone preferisocno buttare via scatoloni pieni di libri, invece che metterli in queste librerie gratuite … un peccato davvero!

Reply
Virginia 16 Novembre 2018 - 21:07

Ciao! Non conoscevo questa iniziativa, sapevo che qua e là nel mondo ci sono posti per il book crossing (ad esempio la zona partenze dell’aeroporto di Torino) ma non sapevo di queste incredibili casette. Che belle fotografie, quella con il giardino sul tetto è splendida

Reply
Ale Carini 16 Novembre 2018 - 21:29

Ciao Virginia, quando l’ho scoperto ne sono rimasta entusiasta e quindi ho voluto fare un po’ di ricerca. Trovo che sia un’iniziativa davvero splendida ?

Reply
Giulia_SpinningTheGlobe 26 Novembre 2018 - 13:14

Quanto amo queste piccole biblioteche all’aperto: la lettura dev’essere il più accessibile possibile a tutti!

Reply
Ale Carini 26 Novembre 2018 - 13:36

Trovo bellissima questa iniziativa. Panchina, panorama è ottimo libro .. niente di meglio! ?

Reply
Stefania 27 Novembre 2018 - 18:18

questa è davvero una cosa fighissima! ogni volta che le trovo all’estero mi chiedo perchè non ne abbiamo anche noi una! l’ultima l’ho trovata a Tel Aviv, in un parchetto!

Reply
Ale Carini 27 Novembre 2018 - 20:43

Concordo, sono splendide e anche io ne vorrei una qui! Sono in posti favolosi ??

Reply
valentina 27 Novembre 2018 - 23:43

Che iniziativa meravigliosa! Mi emoziono quando scopro che al mondo ci sono anche tante cose belle…fatte dalle persone ? Soprattutto al giorno d’oggi, quando spesso sembra che l’amore per le cose semplici…come leggersi un libro di fronte ad una tazza di the…stia scemando sempre di più. A volte ho questa percezione…e invece…evidentemente non è proprio così! Per fortuna! Bellissimo articolo, argomento top!

Reply
Ale Carini 28 Novembre 2018 - 00:00

La penso come te. Nelle piccole cose e gesti di ogni giorno si nasconde un grande valore che non va perduto ?

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close