50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
Home » Polonia » Viaggio on the road in Polonia: contrassegni, pedaggi e informazioni
PoloniaSlovacchia

Viaggio on the road in Polonia: contrassegni, pedaggi e informazioni

by Ale Carini 12 Giugno 2020
by Ale Carini 12 Giugno 2020
Tempo di lettura: 8 minutes

Come organizzare un viaggio on the road fino in Polonia: consigli, pedaggi, vignette, cambi, costi e informazioni utili per viaggiare in auto dall’Italia senza intoppi.

Chi ci segue già da un pò saprà che preferiamo viaggiare on the road, perchè per noi un viaggio inizia nel momento in cui saliamo in auto e tutta la strada, comprese le soste lungo il percorso, sono parte integrante del viaggio.

Viaggiare in auto ci permette d’immergerci completamente nel panorama e vivere tutto l’itinerario pienamente, regalandoci spunti per altri viaggi e dei fuori programma, tanto inaspettati quanto interessanti.

Noi siamo partiti dalle Marche e per arrivare in Polonia abbiamo affrontato più 15 ore di viaggio, soste comprese. Tenuto conto del tragitto che ci aspettava, abbiamo deciso di fare una sosta intermedia di 2/3 giorni in Slovacchia e poi ripartire per la Polonia. A te la scelta se fare delle soste intermedie oppure arrivare dritto a destinazione.

Cosa troverai in questo articolo

  • Quali Stati si attraversano per arrivare in Polonia?
  • Tragitto Italia – Slovacchia
  • Tragitto Slovacchia – Polonia
  • Vignette Austria e cosa serve per viaggiare in auto
    • Quando serve la vignette in Austria?
    • Limiti velocità Austria
  • Vignette Slovenia e cosa serve per viaggiare in auto
    • Vignetta in Slovenia: quando serve?
    • Limiti velocità Slovenia
  • Vignette Slovacchia e cosa serve per viaggiare sulle strade
    • Limiti di velocità in Slovacchia
  • Vignette Repubblica Ceca per viaggiare in auto
    • Limiti velocità Repubblica Ceca
  • Cosa sapere per organizzare un viaggio on the road in Polonia
    • In Polonia chi paga il pedaggio?
    • I limiti di velocità in Polonia
  • Documenti necessari per viaggiare on the road in Polonia
  • A cosa fare attenzione
  • Moneta e cambio
  • Costi per un viaggio on the road in Polonia
  • Attrezzatura a bordo del veicolo

Quali Stati si attraversano per arrivare in Polonia?

  • Austria
  • Slovenia
  • Slovacchia (se come noi deciderai di fermarti lì)
  • Repubblica Ceca
  • Polonia

Tragitto Italia – Slovacchia

Arrivato all’atezza di Venezia hai 2 strade percorribili:

  • Salire verso Udine, attraversare l’Austria e arrivare in Slovacchia
  • Salire verso Trieste, attraversare la Slovenia, l’Austria e arrivare in Slovacchia

Tragitto Slovacchia – Polonia

Arrivati in Slovacchia, abbiamo attraversato una parte della Repubblica Ceca prima di arrivare in Polonia. A seconda del tempo che hai a disposizione, dei luoghi che vorrai vedere lungo il percorso, potrai fare la tua scelta di itinerario.

  • vignette per austria
Vignette per Austria

Vignette Austria e cosa serve per viaggiare in auto

Per viaggiare su superstrade e autostrade austriache tutti i veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso devono obbligatoriamente essere provvisti di un contrassegno prepagato, la vignette. Il contrassegno è disponibile in vari formati e a costi differenti a seconda della durata:

  • la vignetta per l’Austra costa 9,40 euro per 10 giorni
  • per 2 mesi 27,40 euro
  • Pass annuale costo 91,10 euro

Il contrassegno è un bollino autoadesivo che va posto in modo ben visibile sul parabrezza dell’auto. Al momento dell’acquisto il pass deve essere forato, in modo che sia ben visibile l’inizio del periodo di validità; al contrario del pass annuale che non va forato ma, convalidato dal venditore al momento dell’acquisto.

La parte inferiore del contrassegno (il talloncino più piccolo che vedi in foto) non va incollata sul parabrezza ma, conservata con cura e mostrata nel caso di un controllo, se richiesto. Il bollino va incollato non appoggiato perchè, in caso di controllo, non averlo esposto correttamente comporterà una sanzione pecuniaria, come se non fosse stato acquistato. Le sanzioni variano se non si acquista la vignette vanno da un minimo di 300 euro ad un massimo 3000 euro.

Ogni anno il bollino cambia colore, per diversificarlo da quello dell’anno precedente e non può essere ceduto o spostato da un’auto ad un’altra. Una delle novità più importante in arrivo sarà la possibilità di pagare il pedaggio in modo digitale già da casa, collegandosi al sito web di Asfinag o mentre si è già in viaggio, servendosi dell’apposita applicazione per smartphone Unterwegs.

Per vedere quali sono i tratti con obbligo di contrassegno puoi collegarti al sito dell’Aci a questo link.

Quando serve la vignette in Austria?

In Austria ci sono alcune tratte senza obbligo di pedaggio e altre senza obbligo di contrassegno. Sulla A 13 Brenner-Autobahn fra lo svincolo di Innsbruck sud e il confine del passo del Brennero, la vignette non è richiesta e si paga il pedaggio in base alla potenza del veicolo. In questo caso viene emesso un biglietto di pedaggio che va pagato al casello.

Alcuni tunnel autostradali (come il tunnel dei Tauri sulla A 10 o il tunnel Karawanken sulla A 11) sono a pagamento (in contanti o con carta di credito, al casello di entrata); la vignette non è necessaria solo se si percorre esclusivamente il tratto autostradale che comprende il tunnel stesso.

Limiti velocità Austria

  • 50 km/h nei centri abitati
  • 100 km/h fuori dei centri abitati
  • 130 km/h in autostrada
  • Su alcune autostrade scende a 110 km/h dalle 22.00 alle 5.00.
vignetta per slovenia - prezzo vignette slovenia
vignetta per la Slovenia

Vignette Slovenia e cosa serve per viaggiare in auto

Per transitare nelle autostrade e nelle superstrade è imposto il pagamento del pedaggio. Tutti i veicoli con peso complessivo non superiore a 3,5 tonnellate, devono obbligatoriamente essere provvisti di un contrassegno prepagato, la vignette. 

Per i veicoli con peso complessivo superiore a 3,5 tonnellate è applicato un pedaggio calcolato in base ai chilometri percorsi. Il pagamento avviene direttamente al casello o con telepass elettronico.

Il costo della vignette per la Slovenia varia in base al peso e all’altezza del veicolo ed è più basso se si viaggia con un motoveicolo (Classe 1, 2A o 2B).

  • Annuale da 110 euro
  • Mensile da 30 euro
  • Settimanale da 15 euro

I bollini semestrali, mensili e settimanali devono essere convalidati dal punto vendita tramite foratura. Anche la vignette per la Slovenia come quella per l’Austria va attaccata al parabrezza ed essere ben visibile. Le sanzioni per il mancato acquisto variano da un minimo di 300 euro ad un massimo di 800 euro.

Vignetta in Slovenia: quando serve?

Per guidare in autostrada provenendo dall’Austria fino all’uscita di Hrušica verso l’interno della Slovenia e in direzione opposta, l’utilizzo del bollino non è obbligatorio.

Il pedaggio per la galleria delle Caravanche è valido fino alla prima uscita autostradale, su entrambi i lati del confine (in Slovenia l’uscita di Hrušica, in Austria l’uscita di Podrožca – Rosenbach). 

Limiti velocità Slovenia

  • 50 km/h nei centri abitati
  • 90 km/h fuori dei centri abitati
  • 100 km/h sulle strade a doppia corsia per ogni carreggiata
  • 130 km/h in autostrada.
vignetta elettornica per Slovacchia
vignetta elettronica per Slovacchia

Vignette Slovacchia e cosa serve per viaggiare sulle strade

Per viaggiare nelle autostrade e superstrade a pedaggio in Slovacchia, gli automezzi fino a 35 quintali devono acquistare un contrassegno elettronico noto con e-znamka.

Il costo della vignette per la Slovacchia, disponibile in vari tagli e durata differente è:

  • 10 euro per 10 giorni
  • 14 euro per 30 giorni e
  • 50 euro per un anno (si parla di anno solare dall’1 gennaio al 31 dicembre).

Con il contrassegno si viaggia senza limiti su tutte le strade a pedaggio, che in totale sono oltre 620 Km comprese la D1, D2, D3 e D4 e numerosi tratti lungo la R1, R2, R4 ed R6.

Puoi verificare a questo link tutti i tratti coperti dal contrassegno. Il contrassegno si può acquistare presso le stazioni di servizio oppure online sul portale dedicato, come abbiamo fatto noi. È disponibile anche una comoda applicazione per smartphone sia per Ios che Android.

A differenza delle altre vignette, non va incollata sul parabrezza, perché risulta tutto in formato digitale, collegato alla targa del veicolo registrata al momento del pagamento. Onestamente lo abbiamo trovato molto comodo, pratico e veloce e sopratutto, non ci siamo dovuti preoccupare di trovare il punto vendita.

Una volta acquistato il contrassegno elettronico, ti arriverà una mail con la conferma che la vignette è attiva. Un pdf con numero di targa, data di scadenza e riepilogo di tutti i dati, come quella che vedi in foto (nella quale, abbiamo oscurato i nostri dati personali). Le multe per mancato acquisto del contrassegno e-znamka in Slovacchia possono arrivare fino a 600 euro.

Limiti di velocità in Slovacchia

  • 50 km/h nei centri abitati
  • 90 km/h su autostrade e superstrade nei centri abitati, 
  • 90 km/h sulle altre strade fuori dei centri abitati
  • 130 km/h sulle autostrade e superstrade fuori dei centri abitati.
vignetta per repubblica ceca - vingetta repubblica ceca
Vignetta per Repubblica Ceca

Vignette Repubblica Ceca per viaggiare in auto

Per percorrere la maggior parte delle autostrade è necessario munirsi della vignette a pagamento mentre, per gli autoveicoli che superano le 3,5 tonnellate è applicato un sistema di pedaggio elettronico.

 Il prezzo attuale della vignette per la Repubblica Ceca varia a seconda del tempo di validità: 

  • un anno (con validità 14 mesi)): circa 60 euro
  • un mese: circa 18 euro
  • 10 giorni consecutivi: circa 12 euro

Nel contrassegno deve essere bene in evidenza il numero di targa del veicolo e il periodo di validità. Ogni vignetta è composta da due parti, una va attaccata all’interno del parabrezza in basso a destra e l’altra va conservata e presentata alla polizia su richiesta.

Le vignette sono in vendita alle frontiere, negli uffici postali, in alcune stazioni di servizio e presso tutti gli uffici regionali dell’UAMK (Automobile Club locale). Il mancato acquisto del contrassegno per circolare può comportare una multa fino a 600 euro.

Limiti velocità Repubblica Ceca

  • Zone  urbane: 50 km/h (80km/h sulle strade a scorrimento veloce)
  • Zone extra urbane: 130 km/h sulle autostrade e 90 km/h sulle altre strade
viaggio on the road in Polonia
barriera dove si paga il pedaggio in Polonia

Cosa sapere per organizzare un viaggio on the road in Polonia

Le autostrade in Polonia sono in parte libere ed in parte a pagamento. Leggendo le informazioni trovate sul web avevamo moltissimi dubbi e ci sentivamo parecchio confusi. Tanti commenti negativi e molti sconsigliavano di andare in auto in Polonia. Dopo una lunga e attenta ricerca, prima di entrare in Polonia ci siamo fermati a una stazione di servizio ed abbiamo chiesto delle informazioni direttamente in loco.

I mezzi che non superano la 3,5 Tonnellate viaggiano gratis e non hanno bisogno di alcun contrassegno; alcuni tranni invece sono a pagamento.

Non avere timore di non vedere le tratte a pagamento perchè sono ben segnalate, anche se non c’è un biglietto d’ingresso da prendere. Terminato il tratto di strada da pagare, si arriva ad una sorta di casello con tanto di sbarramento in cui si paga un prezzo fisso in base al tipo di veicolo e al peso, tutto qui.

Questo tratto di autostade, per intenderci, è simile al sistema aperto di pedaggio che c’è in alcune zone qui in Italia come, per esempio, sulla A8 Milano – Varese dove si paga al casello dell’uscita, un tariffa a pedaggio fisso.

Viaggio on the road in Polonia
pagamento tratto autostradale per Polonia

In Polonia chi paga il pedaggio?

Il sistema polacco di pedaggio elettronico si chiama Viatoll. Viabox è il nome del badge utilizzato per prelevare il costo della tassa e inizialmente mette tutti in confusione. Attenzione questo sistema non include tutte le strade a pedaggio, perchè alcune autostrade sono gestite da operatori privati, come la A2 tra Varsavia e Berlino.

Il pedaggio interessa solo i veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate e gli autobus con più di 9 posti. La nostra polo non ne ha avuto bisogno! Puoi controllare a questo link, trovi tutte le informazioni.

I limiti di velocità in Polonia

Per un viaggio in auto in Polonia senza sorprese ricorda di rispettare i limiti di velocità:

  • 50 o 60 km/h nei centri abitati
  • 90 km/h fuori dei centri abitati
  • 100 km/h sulle strade a doppia corsia per carreggiata
  • 140 km/h sulle autostrade.

Documenti necessari per viaggiare on the road in Polonia

I documenti necessari sono:

  • Carta d’identià
  • Patente di guida in corso di validità
  • Assicurazione auto
  • Carta di circolazione
Viaggio on the road in Polonia
arrivo a Bratislava

A cosa fare attenzione

  • Attraversamento dei Confini: passando da uno paese all’altro non sempre è facile capire con esattezza quando si attraversa un confine. Con l’Europa unita non ci sono più barriere nette e dogane fisiche da oltrepassare (non sempre almeno) e spesso ci si accorge di essere in un altro paese, solo dopo esserci entrati o all’ultimo momento, quando si vede un piccolo cartello che lo indica.
  • Vignette per le strade a pagamento: Bisogna stare bene attenti e preoccuparsi di acquistare le varie vignette per tempo, onde evitare multe o sanzioni.
  • Stazioni di rifornimento: Le stazioni di servizio non sono sempre presenti e in alcuni tratti, si possono percorrere anche 100 Km prima di trovarne una: tieni sempre d’occhio la lancetta del carburante per evitare di restare senza.

Organizzare un viaggio on the road in Polonia non è difficile, basta organizzarsi bene e per tempo. Ci sono davvero molte cose da vedere in Polonia come: Cracovia, Varsavia, le miniere di sale, i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau e molto altro.

Moneta e cambio

In Slovenia e in Slovacchia c’è l’euro mentre per fare acquisiti e pagare in Repubblica Ceca e in Polonia occorre cambiare i soldi o avere un bancomat o una carta di credito.

La moneta corrente della Polonia sono gli zloty (PLN). 1 PLN equivale a 0,23 euro circa, a seconda del cambio vigente.

La moneta corrente il Repubblica Ceca è la corona ceca (CZK). 1 CZK equivale a 0,040 euro circa, a seconda del cambio corrente.

Costi per un viaggio on the road in Polonia

I costi principali per un viaggio on the road in Polonia partendo dall’Italia sono: i pedaggi autostradali, le vignette per l’estero e i pieni di carburante.

Dalle Marche fino al confine con l’Italia abbiamo speso circa 33 euro di pedaggio autostradale, più una tratta a pedaggio fisso di circa 10 euro sia per l’andata che per il ritorno.

Un volta varcato il confine con l’Italia, si sono aggiunti i costi di tutte le vingette per attraversare i vari Stati, più il pagamento dei pedaggi esclusi, da pagare separatamente.

Il costo del cibo, bevante, attrazioni e musei è molto contenuto e decisamente più basso rispetto all’Italia.

Attrezzatura a bordo del veicolo

L’attrezzatura a bordo del veicolo può variare a seconda dello Stato che si visita, tuttavia solitamente è obbligatorio portare con te:

  • Triangolo
  • Valigetta di pronto soccorso
  • Giubbetto riflettente
  • Pneumatici invernali o si catene da neve a bordo da montare all’occorrenza dal 1 novembre al 15 aprile, ai veicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate (condizioni che possono essere molto diverse tra uno Stato e l’altro)

Altri Stati richiedono inoltre:

  • lampadine di ricambio
  • fusibili di ricambio
  • seggiolini per bambini

Per ogni dettaglio specifico su vignette, costi ed equipaggiamento a bordo, controlla sempre prima di partire il sito dell’ACI o i siti ufficiali dei Paesi che vuoi visitare.

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai fatto un viaggio on the road fino in Polonia? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

consigli di viaggio
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
The last drop: mangiare a Edimburgo in un pub storico
next post
Conan Doyle itinerario sulle tracce di Sherlock Holmes a Edimburgo

Potrebbe interessarti anche

Mangiare piatti tipici: assaggiare il cibo locale in...

16 Dicembre 2020

Viaggiare è sempre una buona idea per una...

19 Agosto 2020

Perchè fare un viaggio on the road almeno...

12 Agosto 2020

5 motivi per non fare un viaggio on...

30 Luglio 2020

Cosa fare a Fermo la città millenaria delle...

19 Settembre 2019

I castelli della Baviera – itinerario di 3...

5 Settembre 2019

Strada Romantica in Baviera: itinerario 10 giorni

28 Agosto 2019

Viaggia sicuro: cosa fare prima di partire

4 Marzo 2019

Trucchi per prenotare un volo, quando costa meno

13 Febbraio 2019

Settimana bianca: tu che tipo sei?

8 Febbraio 2019

2 comments

Lucia 24 Luglio 2020 - 11:58

Articolo utilissimo! Da Padova potrei fare anch’io un on the road del genere… sono appena andata in Slovenia in auto, è stato bellissimo. Terrò conto delle tue info perché sono davvero utili… anch’io adoro l’on the road!

Reply
Ale Carini 24 Luglio 2020 - 17:57

Da Padova dovrebbe essere ancora più semplice, perchè fortunatamente sei decisamente più vicina di noi al confine 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Notte romantica in Toscana per una fuga a due

    16 Febbraio 2021
  • Musica tradizionale scozzese 20 canzoni per il tuo viaggio on the road

    8 Febbraio 2021
  • Luoghi di Harry Potter a Londra: itinerario completo

    2 Febbraio 2021
  • Vacanze studio in Gran Bretagna: impara e divertiti

    26 Gennaio 2021
  • Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia per un itinerario completo

    21 Gennaio 2021

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • tripadvisor
  • tiktok

© 50sfumaturediviaggio - Scozia on the road e posti insoliti - 2017/2021 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio.com archivia cookie utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata.
Accetta
Leggi di più
Modifica preferenze
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

50sfumaturediviaggio.com utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da 50sfumaturediviaggio.com puoi consultare questa pagina.

   
  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Advertising

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi