50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Offerte e promozioni » Impara l’inglese con Mosalingua: un metodo rapido e personalizzabile
Offerte e promozioni

Impara l’inglese con Mosalingua: un metodo rapido e personalizzabile

by Ale Carini 27 Novembre 2021
by Ale Carini 27 Novembre 2021
75 Tempo di lettura: 4 minutes

Impara l’inglese con Mosalingua, un metodo rapido, divertente e completamente personalizzabile per approcciare alle lingue. Da amante dei viaggi on the road in giro per l’Europa, non posso fare a meno di rispolverare il mio inglese: ogni tanto ci vuole proprio!

Non so tu, ma quando è un po’ che non ho modo di parlarlo, tendo a perderlo un po’ e mi resta più difficile esprimermi come vorrei e parlare in modo fluido. Pur conoscendo parole e grammatica, è come se mentalmente rallentassi e per la fretta di parlare, sbaglio anche cose che so di conoscere. 

Quando è un po’ che non parlo inglese, mi rendo conto di riuscire a capire gli altri quando mi parlano, molto meglio di quanto io riesca a rispondere. Non mi piace sentirmi così, quindi cerco sempre di fare esercizio, anche se non è facile organizzarmi.

Nel 2018, abbiamo frequentato per un anno, un’accademia linguistica, scegliendo corsi personalizzati per piccoli gruppi. Ci piaceva e avremmo voluto continuare, ma gli impegni di lavoro non erano più compatibili con gli orari dei corsi. 

Quando abbiamo deciso di riprovarci, qualche anno dopo, con la pandemia è cambiato tutto. Ho iniziato a lavorare da casa e tutti i corsi che ho scelto di fare, erano online. Per me è stato molto comodo e davvero più facile da conciliare con il lavoro.

Poco tempo fa, sono stata contattata da Mosalingua e mi è stata offerta la possibilità di provare per un anno la loro piattaforma in versione premium. Ovviamente sono stata felicissima di accettare, perché era già da troppo tempo, che non avevo occasione di allenare e migliorare il mio inglese.

Nessun viaggio all’estero e nessuna possibilità di parlare con qualcuno da troppo tempo, mi stavano arrugginendo!

Impara l’inglese con Mosalingua, imparare l'inglese
Inferfaccia iniziale

Impara l’inglese con Mosalingua: come funziona

Come si impara l’inglese con Mosalingua? Mosalingua si basa sul metodo SRS, un acronimo che sta per Spaced Repetition System (ovvero ripetizione dilazionata). Si tratta di un sistema didattico per facilitare la memorizzazione a lungo termine, che è possibile applicare all’apprendimento delle lingue.

Questo metodo, basato sulla curva dell’oblio (col passare del tempo si tendono a dimenticare le parole apprese) aiuta a memorizzare le informazioni in maniera duratura. 

Lo studente utilizza il programma di Mosalingua e strumenti per le lingue, che ogni giorno ripropone a rotazione le parole da memorizzare. L’algoritmo interno all’applicazione, basato sul sistema di ripetizione dilazionata, propone allo studente le parole da memorizzare nel momento migliore, ossia proprio prima di dimenticarle.

Lo scopo è ripassare le parole a intervalli sempre più lunghi, fino a che non si saranno ben consolidate nella memoria. Il metodo è abbinato a tutor interattivi e notifiche, per seguirti in ogni fase dell’apprendimento, contrastando la pigrizia e la poca costanza, che spesso di mette nello studio.

Mi sembra un metodo funzionale per apprendere una lingua straniera, specie per chi non ha la possibilità di allenarla giornalmente. Qui trovi tutti i dettagli sul metodo Mosalingua.

Impara l’inglese con Mosalingua

Perché scegliere Mosalingua

Perchè scegliere di imparare l’inglese con Mosalingua quando online esistono molti programmi per apprendere le lingue straniere, alcuni anche gratuiti?

Il sistema Mosalingua propone dei set di parole e delle frasi da apprendere, basato sul tuo livello linguistico iniziale. 

Una volta appurato il tuo livello, il sistema propone in autonomia degli steps giusti per te. Basta un clic per iniziare a imparare, senza dover creare per conto tuo i set di parole, come devi fare invece in altri programmi gratuiti.

Hai la possibilità di ascoltare la pronuncia della parola o della frase da imparare, che è molto importante, specie se inizi da zero. Puoi ascoltare dialoghi puri, con sottotitoli in inglese e con sottotitoli in italiano.

Ha modo di fermare e riascoltare le pronunce, tutte le volte che vuoi. Puoi provare a ripetere a tua volta le frasi, fino a quando non avrai appreso bene tutte le parole e l’esatta pronuncia.

Una volta che avrai preso dimestichezza con la tecnica SRS, potrai aggiungere altre parole a scelta nel sistema, quindi il programma di apprendimento è del tutto personalizzabile.

Mosalingua ti permette di scegliere quanto tempo vuoi dedicare allo studio della lingua: da un minimo di 5 minuti al giorno, fino a 20 minuti o anche di più, in base al tuo obiettivo.

Impara l’inglese con Mosalingua, studiare inglese

Puoi studiare una lingua straniera per viaggiare e comunicare con le persone del luogo; per socializzare, per passare un esame universitario, per migliorare la tua posizione lavorativa o trasferirti all’estero. Non ti nego che durante i nostri on the road in Scozia, è sempre utile, riuscire a farsi capire.

Oltre alle app, il sito offre molti spunti per continuare l’apprendimento: libri da leggere, video da guardare, testi di musica e canzoni. Nella piattaforma trovi anche diverse risorse gratuite o incluse nel prezzo dell’abbonamento, come ad esempio l’accesso alla community.

Quando ti abboni a Mosalingua, hai accesso a tutte le lingue offerte, che al momento sono sei: inglese, francese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco.

Si può accedere da computer, tablet e smartphone. I contenuti sono sincronizzati tra i vari dispositivi, quindi puoi riprendere a studiare dal punto in cui eri rimasoi, ovunque tu sia.

Se prendi il treno o la metro per andare a lavoro, puoi mettere le cuffie, ascoltare i dialoghi e ripassare, anche mentre viaggi verso casa.

Sapevi che più di 11 milioni di persone si sono già affidati a questo metodo? Sono rimasta sbalordita quando l’ho scoperto! Clicca qui per provare Mosalingua ed iscriverti ad uno dei suoi corsi!

Impara l’inglese con Mosalingua, imparare una lingua straniera

La mia prima impressione su Mosalingua

La piattaforma è molto flessibile ed estremamente personalizzabile, questo inizialmente mi ha un po’ confuso le idee.

Con il passare dei giorni ho capito che non esiste un ordine logico nell’utilizzo dell’applicazione o delle risorse multimediali presenti, perché chi utilizza Mosalingua è libero di usare gli strumenti a disposizione in base ai propri bisogni. 

Per quanto riguarda l’apprendimento dei vocaboli per esempio, oltre alle 5 carte presentate, puoi continuare e aggiungerne altre, che trovi nel menù Esplora, o puoi aggiungere carte personali e frasi non presenti nell’app. 

Molto utile nell’apprendimento delle carte è il plugin MosaDiscovery, che ti dà sia la traduzione immediata che la creazione della relativa carta con pochi click. Che ne dici di Mosalingua come strumento per imparare l’inglese o altre lingue?

Ti suggerisco di fare la prova gratuita di 15 giorni, messa a disposizione per vedere se questo metodo può fare al cosa tuo e poi abbonarti, se vedi che fa al caso tuo.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Foto copertina Lewis Keegan on Unsplash

Questo articolo contiene link affiliati, il che significa che se acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo non cambia ed è un modo per sostenere il nostro lavoro. Come sempre, scegliamo solo contenuti che pensiamo possano essere utili ai nostri lettori.

applicazioni per viaggiareconsigli di viaggioviaggiare in inghilterraviaggiare in irlanda
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Basilica Santa Casa di Loreto: la casa di Maria, arrivata da Nazareth
next post
Camminamenti di ronda a Loreto: tutti i segreti della Basilica

Potrebbe interessarti anche

Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti...

12 Marzo 2023

Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi...

23 Febbraio 2023

La cattedrale di San Flaviano: lo stupendo Duomo...

18 Febbraio 2023

Montelupone escape room: 60 minuti per risolvere l’enigma

16 Febbraio 2023

Cosa vedere a Sirolo – la perla dell’Adriatico:...

30 Gennaio 2023

Cosa vedere a Numana: le spiagge più belle...

26 Gennaio 2023

La baia di Portonovo: cosa vedere tra spiagge...

19 Gennaio 2023

Spiagge più belle Riviera del Conero: consigli da...

17 Gennaio 2023

Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e...

19 Dicembre 2022

Cosa vedere a Cingoli, il balcone delle Marche:...

4 Dicembre 2022

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close