L’Eremo delle grotte del Massaccio, conosciuto anche come l’Eremo dei frati bianchi, fu fondato nel XI secolo da San Romualdo. Si trova…
viaggio in italia
-
-
La nostra amica e collega travel ambassador di Momondo, Federica ci da qualche suggerimento per visitare Trieste, in un periodo veramente speciale:…
-
Le isole Tremiti (o Diomedèe) sono un arcipelago del mare Adriatico e si trovano a 22 km a Nord del promontorio del…
-
Il borgo di Moresco in provincia di Fermo, è un comune piccolissimo che conta meno di 600 abitanti. È caratterizzato dal castello…
-
Scopriamo la magica notte delle candele a Vallerano, un borgo medievale che conta poco più di 2500 abitantisi, sito nei pressi di…
-
ItaliaMarche
Acqualagna cosa vedere nella capitale del tartufo delle Marche
by Ale Cariniby Ale CariniAcqualagna è un borgo di circa 4.500 abitanti, che si trova nell’entroterra marchigiano, in provincia di Pesaro Urbino. E’ situata nei pressi…
-
ItaliaUmbria
Cosa vedere a Rasiglia il borgo umbro delle sorgenti e dei mulini
by Ale Cariniby Ale CariniCosa vedere a Rasiglia, il borgo umbro delle sorgenti e dei mulini, immerso tra verde e sileznio. Per il mio compleanno quest’anno…
-
Cornamuse al Borgo di Grottammare? Il 22 e il 23 settembre Grottammare si è riempito di atmosfera scozzese. La città ha accolto…
-
ItaliaMarche
Il Castello della Rancia a Tolentino: dai fantasmi a Cenerentola
by Ale Cariniby Ale CariniIl Castello della Rancia, gestito dal Fai, si trova nei pressi di Tolentino. Ospita il museo civico archeologico ed una mostra sulla compagnia teatrale della Rancia.
- 1
- 2