50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Italia » Cornamuse al Borgo di Grottammare: Gathering 2017
ItaliaMarche

Cornamuse al Borgo di Grottammare: Gathering 2017

by Ale Carini 24 Settembre 2017
by Ale Carini 24 Settembre 2017
Tempo di lettura: 3 minutes

Cornamuse al Borgo di Grottammare? Il 22 e il 23 settembre Grottammare si è riempito di atmosfera scozzese. La città ha accolto il raduno nazionale annuale dei suonatori di cornamuse (pipers), nell’evento noto come Gathering 2017.

Diversi suonatori hanno allietato la serata di venerdì, nelle diverse piazze e locali del paese. Purtroppo non abbiamo potuto partecipare ad entrambe le serate e abbiamo scelto di andare sabato 23 settembre, per assistere al concerto finale.

L’evento principale infatti si è svolto proprio sabato, in Piazza di Porta Maggiore, all’inizio del Vecchio Incasato, con il concerto del direttore del The National Piping Center di Glasgow, sir Roderick (Roddy) MacLeod, “il più grande piper vivente” e grande amante dell’Italia.

Seguici su instagram trovi curiosità, storie in evidenza, video dal vivo durante i viaggi e tutte le nostre avventure on the road!

Cornamuse al Borgo di Grottammare: Gathering 2017
Scozia on the road e Don Giorgio

L’iniziativa è stata voluta dal parroco di Grottammare, che era rigorosamente vestito in Kilt e che vedete con noi nella foto qui sopra. Don Giorgio è famoso per essere  un  parrocco “moderno” i cui sermoni non durano più di 40 minuti. Don Giorgio descritto come il parroco custode del paese, è ovviamente un suonatore di cornamusa.

.. questa iniziativa è un gemellaggio ideale con la Scozia e potrebbe diventare un ennesimo appuntamento di internazionalizzazione del turismo.

L’assessore alle attività produttive, Rossi
  • orologio, piazza, tavolini
  • cornamuse al borgo

La cornamusa è uno strumento particolare ed è considerato il più difficile in assoluto da suonare. In Italia gli appassionati sono un centinaio, con cinque bande.” Le cornamuse non sono diffuse solo in Scozia ma anche in Canada, Stati Uniti, Australia, Sudafrica, Inghilterra, Galizia nel nord della Spagna.

Il raduno italiano in passato si è tenuto nel Pesarese e spesso in Toscana. L’associazione Piper Italiani e Bagpipe Italian Group, sponsorizza e sostiene questo evento.”

I giornali hanno riportato la notizia che al raduno erano iscritti un centinaio di suonatori da tutta Italia e dall’estero (Austria). Un autentico convegno con workshop ed incontri e gare tra suonatori.

La serata

Siamo arrivati verso le 20.30 della sera, ci siamo incamminati per il borgo e seduti ad un tavolino nell’incantevole piazza davanti al teatro, allestita per l’occasione con bandiere scozzesi e abbiamo mangiato qualcosa, sorseggiando Tennent’s beer, in attesa dell’inizio dell’evento che è stato poco dopo le 21.

Dei 100 pipers pubblicizzati dai giornali, abbiamo scoperto con estremo dispiacere che ne erano presenti forse una trentina. Tutti rigorosamente in full dress e con i loro preziosi strumenti al seguito.

La cittadina si è vestita di Scozia, con bandiere, stend di birra e whisky Glenfiddich, suoni e poesia. E’ stato suggestivo e pittoresco passeggiare per le vie del borgo, accompagnati da suoni così familiari e sempre troppo distanti e lontani, quando si è qui in Italia.

amici a grottammare
gli amici con cui ho fatto il primo viaggio in Scozia

In tutta onestà, posso dire che l’evento Cornamuse al Borgo di Grottammare, poteva essere organizzato meglio. Si è fatta pochissima pubblicità, la presenza delle persone non era esagerata, anzi forse eravamo troppo pochi davvero per un’occasione così speciale! Le notizie sui luoghi, gli orari, i numeri di telefono per avere informazioni sono state scarse e le risposte ottenute, poco professionali e sbrigative.

Nessuna indicazione una volta usciti dall’autostrada e nessun cartello per il paese ad indicare l’evento, i parcheggi  e il luogo del concerto non era neppure ben illuminato! Come vedete dal video che ho inserito, era buio e si vedevano non troppo bene i pipers all’opera!

Cornamuse al Borgo di Grottammare

Il concerto

Il concerto è stato breve ma suggestivo, hanno suonato anche The flower of Scotand, da brividi davvero! E’ stato sensazionale poter ascoltare Sir Roderick (Roddy) MacLeod, del The National Piping Center di Glasgow. Ha eseguito solamente un paio di pezzi, ma da solo sembrava riprodurre un’orchestra intera!! Qualcosa di eccezionale davvero, un onore ascoltarlo dal vivo!

Spero seriamente che il prossimo anno l’evento Cornamuse al Borgo di Grottammare, venga riproposto e magari organizzato meglio, in modo più dinamico ed accattivamente! Ci sono tanti amanti della Scozia in Italia, solo nel mio gruppo siamo quasi 4000 persone e sono certa che con la giusta organizzazione, l’evento avrebbe potuto avere più affluenza e riverbero.

  • persone
  • persona, piazza
  • cane, tamburo, vicolo
  • tavolino, whisky, persona
amici di #scoziaontheroad

Mi piacerebbe tantissimo poter avere qui un piccolo pezzetto di Scozia, che me la faccia sentire meno lontana, anche solo per una sera! Visita anche la nostra categoria Marche, se cerchi ispirazione e idee per organizzare il tuo viaggio.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

borghi italianiCornamusaviaggio in italia
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Scotland trip: 10 days starts from Edinburgh
next post
Scozia cosa mettere in valigia

Potrebbe interessarti anche

Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti...

29 Dicembre 2022

Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e...

19 Dicembre 2022

Cosa vedere a Cingoli, il balcone delle Marche:...

4 Dicembre 2022

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in...

23 Novembre 2022

Palazzo Castiglioni a Cingoli: la casa museo di...

21 Novembre 2022

Castello Pallotta a Caldarola: cosa vedere nella perla...

14 Novembre 2022

Cosa vedere a Elcito, il Tibet delle Marche...

7 Novembre 2022

Arcevia in un giorno: cosa vedere nella perla...

28 Ottobre 2022

Cosa vedere a Corinaldo il paese dei matti...

10 Ottobre 2022

I nove castelli di Arcevia nelle Marche: i...

3 Ottobre 2022

4 comments

Silvia 19 Giugno 2018 - 21:20

Carinissimo questo evento non lo conoscevo. Grazie per averlo condiviso con noi

Reply
Ally Blue 19 Giugno 2018 - 22:56

È stata una piacevole sorpresa anche per noi !! Spero che questa estate lo ripropongano di nuovo ?

Reply
Valentina 13 Novembre 2018 - 22:26

Vedo sempre questo paesino dall’autostrada, ma non mi sono mai fermata per visitarlo! prima o poi dovrò rimediare 🙂

Reply
Ale Carini 13 Novembre 2018 - 22:32

È veramente molto molto carino, una bomboniera. Se ti capita una di queste volte fermati ?

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close