50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Italia » Notte romantica in Toscana: dove dormire per una fuga a due
ItaliaToscana

Notte romantica in Toscana: dove dormire per una fuga a due

by Ale Carini 16 Febbraio 2021
by Ale Carini 16 Febbraio 2021
Tempo di lettura: 6 minutes

La nostra notte romantica in Toscana, per un week end all’insegna del relax, del lusso e di un pizzico di magia è iniziata da Arezzo. Cercavamo qualcosa di particolare per trascorrere la serata, dopo aver viaggiato on the road alla scoperta di questa pittoresca Regione, che ci innamora ogni volta di più.

Se cerchi un posticino speciale dove dormire in Toscana perfetto per una fuga romantica, ti suggeriamo Relais La Torre, un piccolo scrigno ricco di magia che si trova in località Chissa Superiore in provincia di Arezzo.

Questo è uno di quei classici alloggi, che regala più di quello che promette. Le foto non rendevano assolutamente giustizia rispetto a quello che abbiamo trovato una volta arrivati. Trovi tutto, ma proprio tutto nelle stories in evidenza del nostro Instagram!

Relais La Torre è ospitato in un antico complesso rurale del XII secolo di origine Longobarda e si trova a 350 metri sul livello del mare, lungo la via romanica conosciuta come ariminensis; una strada di grande importanza militare che collegava la città di Arezzo a Rimini.

Una collina di ulivi circonda uno dei lati della struttura e il parco, immerso nel bosco è l’ideale se sei in cerca di una notte romantica in toscana, relax e piacevoli passeggiate.

fuga romantica in toscana - albergo romantico toscana

Cosa troverai in questo articolo

  • Scegli la tua notte romantica
  • La nostra romantica suite
  • La piscina
  • Qualche accenno storico
  • Il ristorante e la colazione
  • Eventi
  • Visite alle cantine e degustazioni
  • Come raggiungere La Torre

Scegli la tua notte romantica

relais La Torre offre 5 suites: Zaraia, la Limonaia, la Torre, l’Aia e la Greppia, dove alloggiavamo noi; ogni alloggio ricorda lo scandire delle stagioni, la cultura e la tradizione contadina toscana.

La propretà è molto vasta e comprende anche una villa indipendente, che si trova nell’ala sud della villa risalente al 1500 con patio detta Baiellina; un antico Torrino, una cappella, una piscina immersa nel bosco, una piccola vinsantaia e una suntuosa cantina.

Per la tua notte romantica in Toscana da queste parti avrai solo l’imbarazzo della scelta! Il posto è molto tranquillo, non c’è confusione e si dorme divinamente. Abbiamo avuto solo un pizzico di difficoltà a trovarlo, dato che si trova in aperta campagna in un piccolo paese, ma nulla di troppo complicato.

La suite Aia si affaccia sull’aia, la corte esterna dove un tempo c’erano galline, anatre e oche; qui si svolgevano molte delle attività della fattoria come la battitura del grano e dei cereali.

La Torre si trova al secondo piano ed è ricavata dall’originale struttura dell’antica torre longobarda da cui prende il nome l’intero complesso. Le pareti in pietra originarie della torre sono integrate con quelle ristrutturate e curate nei minimi dettagli.

La suite Ziraia si trova al piano terra e ha ampie e porte finestre che si affacciano sul cortiletto interno. Nelle case coloniche la Ziraia era il luogo dove venivano stipati gli ziri, i tradizionali vasi di terracotta di forma ovale usati per conservare l’olio. Nella Suite trovi anche uno ziro originariamente utilizzato nella fattoria.

La Limonaia si trova al secondo piano e affaccia sulla limonaia, la tradizionale serra in vetro dove si tengono al sicuro le piante di limone durante i mesi invernali, per riparale dal freddo. La camera e il salotto hanno pareti in pietra a vista.

Sono disponibili anche ampie stanze signorili situate al primo piano della villa centrale e inoltre potrai acquistare prodotti come olio e vino prodotti in loco; noi ci siamo portati a casa un delizioso olio Extravergine di Oliva Toscano IGP con un gusto corposo ed un profumo magnifico.

Ciliegina sulla torta Relais La Torre è un accomodamento dog friendly.

  • albergo romantico toscana
  • viaggio di coppia in toscana
  • fuga romantica toscana

La nostra romantica suite

La Greppia altro non è che la vecchia rastrelliera di legno per il fieno, che nelle stalle si metteva sulla mangiatoia. Alle spalle del letto matrimoniale c’è ancora la mangiatoia originale della fattoria, perfettamente integrata con l’arredamento e sapientemente ristrutturata. Si trova al piano terra e le porte finestre affacciano sul cortile interno.

Il locale è stato ristrutturato per riportare alla luce pietre, architravi e caratteristiche antiche, che si fondono con un tocco di modernità regalato agli arredi. In effetti aperta la porta della suite si viene catapultati in un altro mondo, dove il tempo sembra essersi fermato; ci si sente immediatamente coccolati e accolti.

Personalmente adoro questo stile di arredamento dove pietra e legno si fondono insieme dando un tocco unico alle stanze, e tu?

La Greppia è stata la suite perfetta per la nostra fuga romantica in Toscana! Ci ha fatti innamorare con il suo stile minimale ma lussuoso: uno spledido letto in ferro battuto, comodini e armadio in legno del 1800; salotto con divano e tutti i confort ed un grazioso bagno privato.

La ragazza che ci ha accompagnati in stanza ci ha anche raccontato qualche aneddoto storico interessante sulla nostra stanza ……

Prenota qui la tua notte romantica in Toscana al Relais La Torre.

albergo con piscina in toscana - week end romantico toscana

La piscina

Notte romantica in Toscana, relax e lusso vanno a braccetto con piscine panoramiche, non trovi? L’incantevole sentiero che conduce alla piscina attraversa il boschetto di cipressi, lecci e querce secolari, dove puoi incontrare anche qualche scoiattolo.

Ai piedi del boschetto, vedrai apparire davanti ai tuoi occhi la piscina panoramica di acqua salata, ispirata alle antiche vasche romane e realizzata in pietra.

Tutto intorno a te silenzio, alberi, verde e paesaggi collinari toscani! Purtroppo aveva piovuto molto nei giorni precedenti al nostro arrivo e quindi non abbiamo potuto fare il bagno in piscina, perchè era chiusa. Ci siamo solo gustati la pace di questo luogo e l’incantevole cornice di bellezza che ci circondava tutto intorno.

fuga romantica in toscana - viaggio romantico in toscana

Qualche accenno storico

Il complesso della Torre era il luogo fortificato del piccolo paese Chiassa Superiore, già castello longobardo nel periodo altomedioevale; persino Federico Barbarossa la ricorda in un diploma del 1163 “castrum etiam turris de classe”.

La costruzione delle diverse strutture avviene sul fulcro dello spazio interno lastricato, che collega la residenza principale con tutti gli altri annessi colonici, dove si trovano le 5 suites e una cappella che risale al 1756.

L’edificio principale è stato ampliato negli anni e osservandolo con attenzione, si può ancora notare il punto esatto di giunzione; le linee e mattoni cambiano leggermente e quel punto segna l’ampliamento che c’è stato tra la parte più antica che risale al 1500 e quella più nuova del 1700.

albergo romantico toscana - viaggio romantico toscana
la linea che separa la parte dale 1500 da quella più moderna

La piccola cappella si trova vicino alla torre e serviva per dire la Messa. In un’ampolla di cristallo si versava un liquido color ambra, il vin del prete. Le volte alte della torre sono ancora decorate con dei graticci, dove l’uva migliore appassisce prima di entrare nel grembo della Madre.

L’antica torre Longobarda, detta il Torrino, un tempo era utilizzata come prigione mentre oggi è un romantico rifugia per una fuga a due.

Molto olio bollente è stato versato da questa torre per respingere gli attacchi sanguinosi dei nemici! Eppure questa torre ha resistito per secoli e tutto intorno ad essa sono cresciuti degli olivi robusti e generosi.

L’aantica casa del fattore, detta Baiellina invece è più indicata per famiglie numerose.

Il ristorante e la colazione

Pernottando al Relasi La Torre puoi usufruire della piscina, passeggiare industurbato per il bosco e gustare un’ottima colazione, compresa nel costo della suite.

Marmellate con frutti aziendali, dolci fatti in casa dell’antica tradizione contadina; pane casalingo, olio extravergine di oliva dei preselli, uova fresche di giornata, frutta e verdura di stagione; succhi freschi e formaggi e salumi per accontentare gli amenti del dolce e del salato.

Puoi scelgiere se fare colazione nella tua suite, nella “secreta stanza” con pareti in pietra oppure, uscire e raggiungere il locale comune del ristorante. Un ambiente ricco di panche e tavoli di legno, graziosamente decorato in stile 1500 e scoprire un’altra stanza di questa immensa tenuta.

Il grazioso ristornante de La Torre, che si trova nel salone della villa del 1500 offre piattri della tradizione Toscana con un pizzico di innovazione. Non abbiamo assaggiato la cucina perchè per Pascqua avevano solamente un menù fisso; sia io che Ivan non mangiamo l’agnello, quindi non sarebbe stata l’occasione giusta.

prodotti tipici toscani - cosa mangiare in toscana

Eventi

I mesi invernali sono pieni di eventi a tema e i pacchetti che offre La Torre comprendono sempre il pernotto, l’esperienza, la colazione e le cene.

A settembre c’è il pranzo in vigna con raccolta di uva a mano per il vinsanto; novembre da il via alla raccolta delle olive, spremute poi al frantoio. Nel mese di dicembre puoi patecipare all’aperuta dei caratelli di vinsanto invecchiati dai 4 agli 8 anni e ti confesso che ci piacerebbe tornare per assistere di persona.

Nel mese di luglio c’è l’evento legato alla battitura del grano per scoprire le tradizioni contadine; tra gennaio e febbraio invece c’è la festa della salatura del maiale.

Visite alle cantine e degustazioni

Le cantine d’invecchiamento dei vini e la graziosissima vinsantaia meritano indubbiamente di essere visitate: ambiente caldo a accogliente, luci soffuse, legno, profumo di mosto e bottiglie disseminate ovunque. Piccole poltrone con vista parco, a ridosso delle botti, silenzio e uno scorrere differente del tempo ti aspettano qui.

La cantina di vinificazione del vino si trova a circa 500 metri dalla struttura principale mentre, le cantine di invecchiamento, sono quelle originali della fattoria e si trovano all’interno del complesso.

Al piano superiore si trova la Vinsantaia, dove l’uva raccolta verso la metà di settembre, come da tradizione, viene fatta appassire per circa tre mesi, appendendola sulle strutture in legno e ferro chiamate castelli. L’invecchiamento del Vin Santo avviene all’interno dei caratelli, piccole botti di rovere o castagno.

  • vinsantaia - luoghi romantici toscana
  • vinsantaia toscana
  • vinsantaia - fura gomentica toscana

La cantina di invecchiamento del vino si trova al piano terra e raccoglie in un’atmosfera unica la sala di degustazione e i vini in bottiglia. Ogni etichetta contiene una citazione dantesca, che si ispira a una collezione di testi del 500, custoditi nella biblioteca de La Torre.

Le cantine sono aperte tutto l’anno e visitandole farai un tuffo nell’atmosfera incantata che regna tra le antiche botti e i profumi della cantina ti avvolgeranno completamente. L’azienda produce vini bianchi, rossi, rosati e vinsanto e il costo delle degustazioni va da 21 € ad un massimo di 45 €.

Come raggiungere La Torre

Per iniziare a vivere la tua notte romantica in Toscana non ti resta che impostare il navigatore su località Chiassa Superiore numero 360, in provincia di Arezzo. Sarai a circa 10 Km dal centro di Arezzo e da queste parti ci sono moltisime cose da fare e vedere.

Da Ancona sud, imbocca l’autostrada verso Pescara ed esci a Civitanova Marche. Da qui prendi la strada statale 77 fino a Foligno, poi la SS3bis che passando per Perugia porta fino a Sansepolcro. Passato Anghiari (SP43) inizierai a trovare delle indicazioni anche lungo la strada.

Aggiorna bene il navigatore e istalla anche Waze sul cellualare perchè, arrivato in aperta campagna potrebbe farti comodo.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

idee romanticheToscanaviaggi di coppiaviaggio in italia
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Musica tradizionale scozzese 20 canzoni per il tuo viaggio on the road
next post
Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che non scorderai mai

Potrebbe interessarti anche

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in...

23 Novembre 2022

Cosa vedere in Basilicata: itinerario di 7 giorni...

17 Settembre 2022

Cosa vedere a Pietrapertosa il borgo arroccato sulle...

25 Aprile 2022

Craco il paese fantasma della Basilicata: cosa vedere...

4 Aprile 2022

Il Teatro Bramante di Urbania: un tuffo nell’Ottocento

13 Luglio 2021

Abbazia di San Vincenzo al Furlo, un tesoro...

2 Luglio 2021

Aboca Museum un viaggio tra le erbe officinali...

1 Luglio 2021

Il lavandeto di Assisi e la festa della...

19 Giugno 2021

Torre di Palme: uno dei borghi più belli...

1 Ottobre 2020

Viaggiare è sempre una buona idea per una...

19 Agosto 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close