50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Italia » Il lavandeto di Assisi e la festa della lavanda tra campi colorati e fiori
ItaliaUmbria

Il lavandeto di Assisi e la festa della lavanda tra campi colorati e fiori

by Ale Carini 19 Giugno 2021
by Ale Carini 19 Giugno 2021
Tempo di lettura: 5 minutes

E’ possibile assistere allo spettacolo dei campi di lavanda fioriti anche restando in Italia, partecipando alla festa della lavanda di Assisi, che si svolge ogni anno al lavandeto di Assisi.

Immagina una distesa di verde disseminata da mille colori e nell’aria un incredibile profumo di fiori! Tutto intorno campi sterminati pieni di balle da fieno a dipingere un paesaggio a dir poco bucolico.

Il lavandeto di Assisi ospita 3 etteri di giardini botanici, dove ti aspettano campi fioriti di lavanda bianca, rosa, blu e viola; splendidi giardini con oltre 70 varietà di salvie da fiore e un giardino botanico con piante aromatiche. Per concludere in bellezza anche un laghetto con ospita ninfee e fiori di loto che sembrano trasportarti dentro una cartolina. 

Il giardino botanico del lavandeto di Assisi è ricco di rose viola,  piante perenni come gaure, budleje, verbene, echinacee, achilleee e graminacee; un paradiso per chiunque ami la natura e i suoi colori.

  • campi di lavanda assisi, assisi lavanda
  • festa della lavanda di assisi, campi di lavanda, assisi lavanda
  • lavandeto di assisi, campi lavanda
  • campi lavanda

Cosa troverai in questo articolo

  • Cosa trovi alla festa della lavanda di Assisi
    • Il laghetto e le ninfee
    • Il labirinto delle lavande e i campi fioriti
    • Il giardino delle salvie e delle erbe aromatiche
  • Informazioni per visitare il lavandeto di Assisi
  • Dove dormire per assistere alla fioritura della lavanda
  • Come raggiungere il lavandeto di Assisi

Cosa trovi alla festa della lavanda di Assisi

La festa della lavanda si tiene presso il lavandeto di Assisi, che attira ogni anno centinaia di persone da tutta Italia. Non vedevo l’ora di immergermi in questo paesaggio profumato e ammirare il bellissimo spettacolo offerto dai filari di lavanda fioriti dai riflessi rosa, blu, viola, lilla e bianchi incorniciati dal magnifico sfondo di Assisi, la città di San Francesco.

3 week end per passeggiare non solo tra i campi di lavanda, ma anche nel giardino delle salvie ornamentali e delle piante officinali. Puoi anche partecipare a visite guidate e scoprire come viene distillata la lavanda.

Mentre sei qui ti suggerisco di assaggiare il gelato alla lavanda e uno degli sciroppi di frutta prodotti a Km zero venduti all’ingresso, sono uno più buono dell’altro.

gelato alla lavanda

Durante la festa della lavanda di Assisi trovi un piccolo mercatino con piante e prodotti alla lavanda, dove potrai acquistare oggetti di artigianato locale, imbottito con fiori profumati. Un’esplosione di viola e un inebriante profumo ti avvolgeranno!

Trovi anche diversi laboratori creativi a cui puoi partecipare come il corso per le tisane; quello di aromaterapia o scoprire come viene estratto l’olio essenziale dalla lavanda.

Se non riesci ad assistere alla fioritura della lavanda, puoi partecipare alla festa delle salvie da fiore, che quest’anno si terrà nel week end del 2/3 e 9/10 Ottobre. Controlla sempre date e orari che possono cambiare di anno in anno, sul sito ufficiale

laghetto delle ninfee, campi di lavanda, lavandeto di assisi
campi lavanda – Assisi

Il laghetto e le ninfee

Ninfee rustiche e tropicali, profumatissimi fiori di loto e piante acquatiche ti aspettano in questo piccolo angolo di paradiso al lavandeto di Assisi, la cui bellezza stupisce ogni volta.

Ci sono 2 laghetti che non hanno né un impianto artificiale di depurazione, né il ricircolo, perchè non c’è energia elettrica, ma l’acqua è sempre pulita. Il segreto è inserire un bel numero di ninfee e non permettere la formazione di alghe, che sarebbe molto difficile eliminare. 

Ci siamo seduti per un pò a bordo del laghetto, sotto l’ombra gentile del salice piangente ad osservare i colorati fiori di loto e tutti gli insettini che si muovevano tra le ninfee.C’era pace e silenzio, canto di cicale in lontananza e un caldo davvero incredibile!

lavandeto di assisi, campi di lavanda
campi di lavanda

Il labirinto delle lavande e i campi fioriti

Chi non ha mai desiderato camminare tra un’immensa distesa di campi di lavande in fiore? Posso dire che mi sono veramente divertita a esplorare i campi e camminare tra i filari profumati.

Ricorda però che ci sono parecchie api che si divertono a girare tra un filare e l’altro e una discreta quantità d’insetti; se hai paura fai attenzione e non ti avvicinare troppo!

Sei porti il tuo cane con te tienilo al sicuro e lo stesso vale per i tuoi bambini! Per il resto i campi di lavanda sono un’esplosione dai mille colori, difficili da dimenticare e meritano una visita se passi da queste parti nel periodo della fioritura.

Il giardino delle salvie e delle erbe aromatiche

Il giardino delle salvie ornamentali e il giardino delle erbe aromatiche, sono veramente uno spettacolo di colori, fiori e odori. Il Lavandeto di Assisi è un vivaio specializzato e se ti piace qualcosa, puoi acquistare ogni tipo di pianta per il giardino di casa tua.

Non farai fatica ad orientarti nel lavandeto perchè ci sono cartelli e chiare indicazioni che ti guideranno lungo il percorso.

Sei libero di girovagare in completa libertà, sederti all’ombra di qualche albero e goderti questo bell’ambiente; rispetta la natura e non rovinare il bellissimo lavoro che è stato fatto in questi anni dai titolari del lavandeto.

  • campi di lavanda
  • campi di lavanda, assisi lavanda
  • lavandeto di assisi, campi di lavanda

Informazioni per visitare il lavandeto di Assisi

Il lavandeto si trova in via dei laghetti a Castelnuovo in provincia di Assisi.

Quest’anno la festa della lavanda sarà nelle seguenti date: 19/20 giugno; 26/27 giugno e 3/4 luglio. L’ingresso è gratuito e sono aperti dalle 10:00 alle 21:00 ma è gradita un’offerta non obbligatoria.

Durante il periodo della fioritura che va dal 3 giugno al 25 luglio puoi partecipare anche a visite guidate dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 17 alle 19 al costo di 6 euro a persona prenotabili in loco.

Puoi portare il cane al guinzaglio se è bene addestrato; i bambini sono i benventi, ma attento i campi non devono essere danneggiati. Tieni bambini e animaletti lontani dalle api, che girano tranquille e indisturbate tra i fiori. 

il lavandeto di assisi, festa delle lavanda, dove vedere i campi di lavanda in italia

Ogni sabato sera puoi partecipare ad una cena della lavanda con menù a tema, presso strutture scelte dal lavandeto. Divertirti a scattare bellissime foto da pubblicare su instagram usando #lavandetoassisi2021; la foto con più like sarà utilizzata nei loro social e riceverà un simpatico omaggio.

Il lavandeto di Assisi ha due negozi al centro di Assisi dove puoi acquistare una svariata quantità di prodotti e lasciarti inebriare da una marea di profumi.

Trovi i negozi in viale Marconi, 1 (parcheggio sotto San Francesco) e in via Santa Chiara. Io ho acquistato uno stupendo olio di lavanda dal potere sfiammante e ottimo per idratare a fondo la pelle e due sciroppi bio, uno alla lavanda e uno allo zenzero!

Per i visitatori del Lavandeto c’è l’ingresso ridotto a 2,50 euro per il Museo diocesano di Assisi che si trova in piazza San Rufino. Qui puoi ammirare i resti della Chiesa e del Chiostro risalenti al secolo XII che si estendono fin sotto la piazza.

  • campi di lavanda
  • lavandeto di assisi
  • festa della lavanda di assisi
  • campi di lavanda

Dove dormire per assistere alla fioritura della lavanda

Noi abbiamo soggiornato al Hotel Bellavista che offre degli appartamenti vacanza con splendide viste su Assisi. Circondato da un bel giardino con piscina, molto utile per rinfrescarsi nelle caldissime giornate esitve Umbre.

Il prezzo è decisamente abbordabile e tutto sommato siamo stati discretamente bene; la stanza dispone di aria condizionata e bagno privato, è spaziosa e silenziosa ed ha un piccolo cortiletto esterno con tavolino e sedie.

Tuttavia quando vi abbiamo alloggiato un paio danni fa, la piscina era aperta anche a chi non era ospite dall’albergo e c’era un bel pò di confusione; inoltre era chiusa di sera, un vero peccato per quanto ci riguarda.

A mezz’ora da qui ti suggerisco di visitare Rasiglia, il borgo umbro delle sergenti e dei mulini. Un piccolo angolo di paradiso dove sembra di tornare indietro nel tempo che vale la strada fino a qui.

  • festa della lavanda assisi
  • festa della lavanda assisi, dove dormire
  • festa della lavanda dove dormire
    le viste su Assisi del nostro albergo

Come raggiungere il lavandeto di Assisi

Per arrivare da tutte le direzioni ti suggerisco di impostare il navigatore sulla località Castelnuovo di Assisi e non inserire la via dal lavandeto perchè secondaria. Arrivato al paese di Castelnuovo imposta via dei laghetti 15, per arrivare ai campi di lavanda.

Arrivato a Castelnuovo di Assisi, segui la strada che porta a Cannara, dopo 200/300 mt dal cartello che indica la fine Castenuovo, prendi la stradina sulla destra. Fai attenzione il vivaio è indicato con un cartello piccolo! 

Da Loreto puoi raggiungere i campi di lavanda in meno di 2 ore tramite la SS76 passando per Jesi, Fabriano, Fossato di Vico. Prosegui poi per la SS 318 che ti condurrà fino ad Assisi e al lavandeto. Clicca il link di google maps, per indicazioni complete.

In alternativa puoi prendere l’autostrada A14 e uscire a Civitanova Marche, dopo di che la SS77 ti condurrà fino a Foligno. Da qui poi puoi salire verso Assisi e il lavandeto.

Se arrivi in camper ti suggerisco di uscire dalla super strada a Santa Maria Degli Angeli Nord; passa per il paese di Tordandrea e dopo circa 1 Km gira a destra in via Dionigi della torre. Scendi presso l’azienda agraria Monacchia e prosegui per 400 mt a piedi fino al lavandeto

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

Ps. Alcuni link presenti in questo articolo possono essere affiliati, questo significa che se li usi per i tuoi acquisti ci verrà riconosciuta una piccola commissione; per te il prezzo non cambia e resta uguale a quello che trovi negli altri portali. Ci farebbe molto piacere se usandoli, volessi sostenere il nostro lavoro.

umbria da scoprireviaggio in italia
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e dove avvistarli
next post
Dove dormire a Edimburgo: Hotel, B&B, Ostelli e Zone migliori

Potrebbe interessarti anche

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in...

23 Novembre 2022

Cosa vedere in Basilicata: itinerario di 7 giorni...

17 Settembre 2022

Cosa vedere a Pietrapertosa il borgo arroccato sulle...

25 Aprile 2022

Craco il paese fantasma della Basilicata: cosa vedere...

4 Aprile 2022

Il Teatro Bramante di Urbania: un tuffo nell’Ottocento

13 Luglio 2021

Abbazia di San Vincenzo al Furlo, un tesoro...

2 Luglio 2021

Aboca Museum un viaggio tra le erbe officinali...

1 Luglio 2021

Notte romantica in Toscana: dove dormire per una...

16 Febbraio 2021

Torre di Palme: uno dei borghi più belli...

1 Ottobre 2020

L’eremo delle grotte: scopri 1000 anni di storia...

27 Luglio 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close