50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » psicologia » Musica e viaggio: le emozioni si amplificano
psicologia

Musica e viaggio: le emozioni si amplificano

by Ale Carini 27 Agosto 2020
by Ale Carini 27 Agosto 2020
Tempo di lettura: 4 minutes

Musica e viaggio, per emozioni on the road: un connubio direi perfetto. Il viaggio che sia figurato o reale è sinonimo di cambiamento, introspezione, rinascita e la musica con le emozioni che ci scatena, rafforza la nostra esperienza.

Hai mai pensato quanto la musica riesce a trasportarti dentro un luogo e suscitare immediatamente emozioni potenti che difficilmente dimenticherai? La musica giusta suscita emozioni mirate: felicità, tristezza, fastidio, stupore, malinconia. La musica può darci la carica o farci piangere tutto grazie ad una mescolanza di note, sonorità e ritmi.

Magari non ce ne rendiamo consapevolmente conto ma la musica ci accompagna in molti momenti della giornata, dal motivetto che canticchiamo sotto la doccia, alla canzone che ci entra in testa e non ci lascia; l’aradio ci accompagna a lavoro e la sera seduti sul divano ci rilassa.

Chi non ha ritrovato la carica ascoltando Around the world dei Red Hot Chili Peppers o pianto sulle note di Adele e la sua malinconica Someone like you dopo una delusione d’amore? Anche tu sei volato via verso cieli lontani sulle sonorità uniche di Enya?

musica e viaggio, emozioni in viaggio

Cosa troverai in questo articolo

  • Musica e viaggio
  • Musica e on the road
  • La musica per il mio viaggio on the road
  • Perchè la musica suscita emozioni?

Musica e viaggio

La musica è emozione, viaggiare è emozione e quando capita di poter legare insieme questi elementi è come se i ricordi si imprimessero in modo ancora più profondo nella nostra memoria. La musica fa da collante, da cassa di risonanza e ravviva i ricordi.

Un esempio di come musica e viaggio si legano insieme? Quando nel 2008 sentiì per la prima volta il suono di una cornamusa scozzese davanti al castello di Eilean Donan fui subito invasa da un forte sentimento di stupore; ero elettrizzata e felice, mi sentivo leggera e piena di aspettative.

Oggi, ogni volta che torno a visitare questo castello o guardo le mie vecchie foto, quella musica mi torna subito in mente e mi riporta lì in quel preciso, esatto momento. Capita anche a te?

La musica ci riporta alla mente un momento bello o uno brutto; la usiamo per staccare la spina e non pensare a nulla mettendo lo stereo a tutto volume oppure la usiamo per amplificare il nostro dolore, per entrare in risonanza con uno stato emoziovo, come quando da ragazzi ci chiudevamo in camera ad ascoltare per ore quella canzone che ci ricordava la persona amata e perduta.

Ricordo ancora quando il ragazzo che lasciai a 19 anni mi spedì una cassetta con dentro parole e musiche legate al nostro rapporto, ricordo quanto quelle musiche mi toccarono e anche i sorrisi e le lacrime quando la ascoltai.

eilean donan castle, castello, suonatore di cornamusa
foto di Ale Carini

Musica e on the road

Chiunque ami gli on the road sa quanto è importante essere accompagnati da una buona colonna sonora mentre si percorrono chilometri su chilometri, immersi nella strada. Per ogni tipo di on the road si prepara una colonna sonora differente, ci hai mai fatto caso?

Se fai un on the road per le strade americane la musica che ascolti non sarà la stessa di un viaggio in macchina in Irlanda! Quando prepari la colonna sonora del tuo viaggio, ti immagini già i paesaggi che vedrai e scegli il tipo di musica più adatta per quello specifico viaggio.

C’è una musica adatta ad ogni tipo di viaggio on the road: in camper, in moto, in auto per le strade del mondo. C’è la musica adatta per chi viaggi in treno, in nave, in biciletta o per chi macina a piedi tanti chilomteri.

musica e viaggio, musica per le strade

La musica per il mio viaggio on the road

Come scelgo la musica che mi accompagnerà durante il mio viaggio? Quando vado in Scozia per esempio nel mio Ipad non mancano mai canzoni classiche di on the road e viaggi in auto come: Take me home country road di John Denver; Road Trippin’ dei Red Hot Chili Peppers; Drive in Saturday di David Bowie; Drive degli R.E.M. e così via.

Poi cerco su internet canzoni tradizionali locali, pipe bands o canti in gaelico come: Òran an Ròin di Julie Flowis o dei Farsan; artisti come Biffy Clyro; Franz Ferdinand o Frightened Rabbit.

E infine gruppi noti o emergenti scozzesi che propongono sonorità particolari e alternative come: Pressed for time degli Heron Valley; Far side of the world dei Tide Lines; Maraiche nan aigh dei Manran o The story di Runing.

Faccio le stesse cose per ogni viaggio on the road e ogni meta diversa che andrò a visitare; anche tu prepari la colonna sonora per i tuoi viaggi? Come la scegli?

musica e viaggio

Perchè la musica suscita emozioni?

Difficilmente ascoltiamo un brano allegro se siamo tristi, perchè la musica entra in empatia con le nostre emozioni e risuona con esse; allora perchè un brano musicale ci suscita emozioni? Spesso legiamo un’emozione a una canzone perchè lo abbiamo ascoltato spesso in momenti positivi o negativi della nostra vita; questo collegamento avviene per un processo di condizionamento.

Nel fenomeno noto come contagio emotivo, un brano provoca un’emozione perché ascoltandolo percepiamo le emozioni che la musica vuole trasmetterci e le “simuliamo” internamente grazie alla mediazione dei neuroni a specchio.

La voce stessa può esprimere emozioni date dal timbo, dal ritmo, dalla frequenza o dall’intensità tonale. Difficilmente infatti sbagliamo quando percepiamo che un nostro amico è triste solo dal tono di voce con cui ci risponde al telefono. Hai mai fatto caso al fatto che un tibro o un tono di voce possono rilassarti o darti fastidio?

La musica è efficace per suscitare e trasmettere emozioni, perchè il cervello risponde in modo automatico ad alcune caratteristiche innate ed uguali per tutti. Poterei continuare perchè sono molti i meccanismi che intervengono in questo precesso sia psicologici che fisiologici, alcuni dei quali sono ancora in fase di studio.

Riassumento potremmo dire che le emozioni suscitate dalla musica interagiscono in modi diversi e danno origine ad una moltitudine di vissuti emotivi a volte anche ambivalenti tra loro.

Le connessioni e le sfumature della musica sono infinite tanto che è usata anche in psicoterapia come strumento di cura, noto come musicoterapia; puoi leggere qui se ti interessa approfondire l’argomento.

Anche tu viaggi con la tua colonna sonora? Come prepari la tua playlist per i tuoi viaggi? Lascia un commento e facci sapere!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

NB. tutte le foto in questo articolo tranne una nostra con credito riportato sono con licenza libera prese da Pixabay.

psicologia e viaggio
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Il Lago di Fiastra tra ginestre in fiore e monti Sibillini
next post
Viaggiare da soli è sempre una buona idea?

Potrebbe interessarti anche

Castelli infestati e racconti horror, perchè ci attirano...

2 Novembre 2020

Viaggiare da soli è sempre una buona idea?

2 Settembre 2020

Perchè fare un viaggio on the road almeno...

12 Agosto 2020

Cosa spinge a viaggiare? Scegli la meta in...

5 Agosto 2020

5 motivi per non fare un viaggio on...

30 Luglio 2020

Viaggio da sola – perchè viaggiare in solitaria

2 Gennaio 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close