50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Italia » Spiagge per cani Marche: dove andare al mare con gli amici a 4 zampe
ItaliaMarche

Spiagge per cani Marche: dove andare al mare con gli amici a 4 zampe

by Ale Carini 29 Luglio 2021
by Ale Carini 29 Luglio 2021
423 Tempo di lettura: 9 minutes

Dove sono le spiagge per cani nelle Marche per rilassarci con i nostri amici a 4 zampe. Nelle Marche trovi sia spiagge libere, che spiagge private attrezzate con sgambatoi, ombrelloni, sdraio e ristori dove vengono organizzati incontri con educatori cinofili e associazioni di tutela degli animali.

Gli stabilimenti attrezzati non sono moltissimi e il cane non sempre ha accesso al mare (specie nella zona del Conero). In questi ultimi anni qualcosa si è mosso, ma c’è ancora tanto che si può fare. In questo articolo ho raccolto quante più informazioni possibili sulle spiagge per cani nelle Marche sia nella zona del Conero che nelle altre Province.

Se è la prima volta che leggi un nostro articolo, noi siamo marchigiani e viviamo proprio nella zona del Conero, quindi avendo un cane che a ottobre compirà 16 anni è un bel pò che cerchiamo soluzioni per le nostre giornate al mare!

Qui trovi una mappa con alcune spiagge di cui parleremo oggi, altre non siamo riusciti a trovarle in quanto non presenti su Google Maps.

Ci segui già su Instagram? Da tre anni sul nostro profilo portiamo avanti una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali per far passare un messaggio che a noi sta particolarmente a cuore.

Purtroppo in estate questo fenomeno è ancora più marcato e così chiediamo l’auto di tutti quelli che, invece, considerano gli animali come uno di famiglia.

Ricondividiamo sul nostro profilo tutte le foto di chi partecipa e vuole fare gruppo per dare eco a questo messaggio. Cosa fare? Tagga il nostro profilo e inserisci #noallabbandono al resto pensiamo noi e ricorda: che quello che fai, fa la differenza!

spiagga per cani marche, spiagge dog friendly marche, dove andare al mare con il cane nelle marche, spiagge libere porto recanati

Cosa troverai in questo articolo

  • Conero – Spiagge per cani Marche
    • Pineta Beach
    • Camping la Medusa
    • Crazy beach
    • Spiagge libere del Conero dove andare con il cane
  • Ancona e provincia – Spiagge per cani Marche
    • Tropical beach
    • Scooby Doo Beach
    • Baia Canaria
    • Bagni Blasco 119
  • Spiagge dog friendly in provincia di Pesaro-Urbino
    • AnimaLido
    • Islamorada dog beach
    • Marotta spiaggia libera per cani
    • Spiagge per cani a Gabicce Mare
  • Spiagge per cani in provincia di Macerata
    • Ippocampo
    • Spiagge dog friendly a Civitanova Marche
  • Spiagge per cani in provincia di Fermo
    • Bau Bau beach
    • Spiagge libere Lido di Fermo
    • Spiagge per cani a Porto Sant’Elpidio
  • Ascoli Piceno spiagge per cani
    • Spiagge attrezzate per cani a Cupra Marittima
    • Spiagge Dog Friendly a Grottammare
  • Regolamento accesso ai cani in spiaggia nelle Marche
  • Dove andare al mare con il cane – il mio pensiero

Conero – Spiagge per cani Marche

Dove andare nelle Marche con il cane? La zona del Conero, purtroppo, non è ancora molto dog friendly. Sono pochi gli stabilimenti balneari attrezzati che consento l’accesso ai cani ed è quasi sempre vietato l’accesso al mare. Il cane può fare il bagno solo nei pressi della foce del fiume Musone e del fiume Potenza.

Se stai organizzando il tuo viaggio nella nostra regione, potrebbe interessarti anche il nostro articolo sui ristoranti dog friendly nelle Marche.

Potrebbe interessarti scoprire le spiagge più belle del Conero o fare un’escursione alla scoperta del Monte Conero: della Grotta del Mortarolo ai Piani di Raggetti, fino all’Abbazia di San Pietro al Conero.

Pineta Beach

è stata la prima spiaggia per cani a Porto Recanati. Offre area recintata con ampio spazio ombrellone e lettini in spiaggia, sacchetto e ciotola a disposizione, doccia per i cani e percorso agility. I cani sono ammessi anche al bar e ristorante dello stabilimento.

Adiacente al grande parco Pineta, dove potete sfogare i vostri amici a quattro zampe. Pineta beach si trova in Viale della Repubblica; clicca qui se vuoi sapere cos’altro fare a Porto Recanati durante il tuo soggiorno.

Fino ad un paio di anni fa la zona era anche ben attrezzata per i camper ed una nostra amica con i suoi 3 cagnolini veniva spesso a trascorrere qualche week end al mare qui. Se non erro però dall’anno scorso le cose sono un pò cambiate per i camperisti.

Camping la Medusa

Camping la Medusa è un’altro posto dove anche i nostri cani potranno godersi una vera vacanza al mare, grazie all’area dog sulla spiaggia e l’area verde riservata.

La spiaggia per i cani si trova in zona recintata con ombrellone, lettini, piscina e scivolo per cani; area dog agility in spiaggia, sgambatoio e doccia. Il camping si trova a Lungomare Scarfiotti, Porto Recanati.

Crazy beach

è uno dei pochi stabilimenti balneari del Conero che permette l’accesso ai cani ma solo di piccola taglia (meglio contattarli sempre prima per sicurezza). C’è un regolamento ben preciso per accedere alla spiaggia con il cane che trovi a questo link.

Il cane deve essere iscritto all’anagrafe canina, aver fatto tutte le vaccinazioni, rispondere bene ai richiami ed essere ben addestrato. Non può fare il bagno, né ha accesso alle docce. Diciamo che i servizi a disposizione sono ridotti ma almeno ci sono. Crazy brach si trova in via Litoranea 219 a Marcelli di Numana.

Copacabana è un’altra spiaggia del Conero che recentemente offre l’accesso ai cani e si trova a Porto Recanati, in zona Scossicci. Abbiamo notato il cartello solo poche settimane fa e non abbiamo ancora avuto occasione di approfondire e scoprire quali siano i vari servizi offerti.

spiaggia per cani nelle marche, spiagge per cani conero, spiagge dog friendly marche, spiagge libere marche
questa è la nostra dolcissima Papaya

Spiagge libere del Conero dove andare con il cane

Il Conero ha molte spiagge libere ma solamente alcune consentono l’accesso ai cani; non sono moltissime ma è meglio di niente! In diverse spiagge tuttavia non ci sono docce o altri servizi.

  • A Numana la spiaggia libera per cani si trova in zona Marcelli Sud, nelle vicinanze dello stabilimento balneare Numana Blu.
  • Un’altra spiaggia per cani nel Conero si trova nel lungomare nord di Porto Recanati, alla sinistra della foce del fiume Musone.
  • Sempre a Porto Recanati nella zona del lungomare sud, c’è un’altra spiaggia libera per cani che si trova nei pressi della foce del fiume Potenza.
  • A Porto Recanati c’è un’altra spiaggia libera per cani che si trova proprio accanto all’O di Giotto.
  • Spiaggia libera Fiumerella che si trova tra Porto Recanati e Civitanova Marche permette l’accesso ai cani.
  • Ci sono diverse altre spiagge libere, dove puoi portare il tuo cane in spiaggia dove non abbiamo avuto mai particolari problemi ma, onestamente non sono moltissime

NB. Attenzione perchè quest’anno ci hanno segnalato alcuni amici, che una delle poche spiagge per cani che erano disponibili in questa zona non è più accessibile ed hanno affisso un cartello con divieto di accesso ai cani anche qui! Dovrebbe trattarsi della spiaggia vicino al ristorante Da Dario e la notizia mi spezza il cuore.

Qualche anno fa ci siamo andati diverse volte ed era piena di persone che venivano in spiaggia con i loro amici pelosi! Che gran peccato, spero sia solo un stop momentaneo.

spiagge per cani marche, spiagga per cani marche, marche spiagge per cani
spiagge per cani marche, spiagga per cani marche, marche spiagge per cani, dove andare al mare con il cane nelle marche

Ancona e provincia – Spiagge per cani Marche

Se ti trovi in zona e oltre a fare il pieno di spiagge, mare cristallino e natura, vuoi scoprire la città di Ancona, puoi prenotare un tour privato a piedi con guida locale, alla scoperta della città. Ancona non è da sottovalutare e potrebbe sorprenderti.

Oltre a tanta storia e scorci pittoreschi sul porto e ricca di architettura, negozi per fare un pò di shopping e tanti localini dove mangiare qualcosa.

Tropical beach

Tropical beach è uno stabilimento pet friendly a Palombina e dispone di numerosi servizi dedicati ai nostri amici, tra cui la possibilita di fare il bagno al mare ed un’area di agility dog.

Scooby Doo Beach

Scooby Doo Beach è uno stabilimento dog friendly ben attrezzato, dedicato al benessere, alla cura e al gioco dei nostri amici pelosi! Dove trovi il servizio di noleggio ombrelloni e lettini – anche per i cani – ciotole, aree con ombrelloni e lettini recintate, percorso di agility, area social e docce. Si trova lungomare Italia 1 a Senigallia.

Baia Canaria

è stata la prima spiaggia attrezzata per cani e famiglie a Senigallia con accesso al mare ed una grande area per gioco recintata.

Tra i vari servizi offerti: noleggio lettini e ombrelloni; educatore cinofilo in spiaggia; percorso Mobility Dog; materassini refrigerati per i cani; doccia calda per umani e pelosi; asciugatore per cani; servizi igenici; veterinario in spiaggia e su richiesta Dog sitter.

Baia Canaria si trova a Senigallia in Frazione Cesano e a questo link puoi consultare i vari prezzi a seconda del servizio scelto.

Bagni Blasco 119

Dove andare nelle Marche con il cane? Lo stabilimento balneare “Il Blasco” e il piccolo campeggio “Smeraldo” sono dog friendly.

Qui trovi una spiaggia attrezzata dove i cani potranno fare il bagno insieme a te e puoi scegliere di prenotare uno dei loro ampi box recintati dove il cane, invece di dover stare al guinzaglio, potrà stare completamente libero.

Se sei senza cane, ma sei un amante degli animali ci sono zone dedicate a te per stare in sua compagnia senza problemi e c’è spazio per tutta la famiglia. Bagni Blasco si trova Lungomare Leonardo Da Vinci a Senigallia.

spiagga dog friendly marche, marche spiagge per cani, spiagge attrezzate per cani

Spiagge dog friendly in provincia di Pesaro-Urbino

AnimaLido

AnimaLido offre una spiaggia attrezzata per cani e famiglie con possibilità di fare il bagno insieme ai nostri amici a 4 zampe! Ampie zona d’ombra, ombrelloni e lettini anche per i cani. Si trova in Via del Moletto, località Arzilla Fano (Pesaro).

Tra i tanti servizi a disposizione: area di nebulizzazione per rinfrescare gli animali e fontanelle di acqua fresca; ciotole e cibo, servizio veterinario; kit di benvenuto; area toilette; dog sitter e corsi di educazione cinofila; servizio toelettatura e area mobility dog recintata (150mq).

Islamorada dog beach

Islamorada dog beach: in questa spiaggia per cani nelle Marche, il nostro amico è libero di correre e giocare anche in acqua e di venire in vacanza a rilassarsi con noi. La struttura collabora con esperti educatori cinofili, allevatori, istruttori e veterinari e sarai più che coccolato.

Islamorada si trova in Via Faà di Bruno 124, nel comune di Fano (Pontesasso) e qui trovi il listino prezzi aggiornato al 2021.

Marotta spiaggia libera per cani

Dove andare nelle Marche con il cane? La spiaggia libera accessibile ai cani a Marotta si trova sul Lungomare Colombo, vicino al ristorante “Le Vele” ed è ben segnalata da appositi cartelli.

Visita la nostra sezione Marche se stai organizzando un viaggio da queste parti. Trovi itinerari, borghi, curiosità, luoghi sacri e tanti spunti per arricchire la tua avventura

Spiagge per cani a Gabicce Mare

Telodirò Beach 14/16 e Bagni Sandro Zona 6 consentono l’accesso ai cani di piccola e media taglia identificati con microchip o tatuaggio e muniti di documentazione sanitaria.

Ci sono inoltre spiaggia privata 31, Hotel Venusa e Bagni 5-7-8 che hanno un’area recintata per cani, attrezzata con ombrelloni, sdraio, ciotole e sacchetti.

spiagge per cani marche, spiagga per cani marche, marche spiagge per cani
spiagge per cani marche, spiagga per cani marche, marche spiagge per cani

Spiagge per cani in provincia di Macerata

Ippocampo

Lo stabilimento balneare ippocampo a Civitanova Marche, offre servizi per umani e amici a 4 zampe che possono anche entrare in acqua. Ha un’area sgambatoio recintata e educatori cinofili preparati e sempre disponibili. Docce per i cagnolini all’uscita dalla spiaggia e possibilità di fare lunghe passeggiate lungo la battigia in tranquillità.

Spiagge dog friendly a Civitanova Marche

Chalet et’nà, Spiaggia amici di Fido e Bagni Gigetta n13 ammettono cani di tutte le taglie. C’è l’obbligo di tenerli al guinzaglio e di portare la museruola. L’accesso è concesso solo ai cani iscritti all’anagrafe canina e muniti di certificato sanitario.

Marebello ammette cani di tutte le taglie con obbligo di guinzaglio; è presente anche un’area verde recintata vicino alla spiaggia.

Dove andare nelle Marche con il cane? Sempre a Civitanova Marche trovi lo stabilimento Arturo, Cristallo e lo stabilimento Cima d’Amore ma, ti suggerisco di controllare sempre sui relativi siti web le regole per accedere.

Spiagge per cani in provincia di Fermo

Bau Bau beach

Il Villaggio Le Mimose a Porto Sant’Elpidio è pet friendly e qui troverai una spiaggia per cani e tanti spazi verdi. Bau Bau Beach si trova accanto alla spiaggia comune e puoi portare il tuo cane al mare in pochi minuti.

Avrai a disposizione un ombrellone e una ciotola per l’acqua e il tuo cane può fare anche il bagno, rinfrescarsi e divertirsi insieme a te!

Spiagge libere Lido di Fermo

Il Comune di Fermo nella zona Lido di Fermo, ha messo a disposizione 3 spiagge libere per i cani:

  • San Tommaso Tre Archi, adiacente alla foce del Fiume Tenna, litorale nord.
  • Casabianca-Riva del Pescatore, litorale nord.
  • a sud della Foce del Torrente Ete Vivo, di fianco all’area per alloggio barche, litorale sud.

Spiagge per cani a Porto Sant’Elpidio

A Porto Sant’Elpidio ci sono diversii stabilimenti balneari come Chalet ristorante Papillon e Centro vacanze la risacca che consentono l’accesso ai cani di taglia piccola. I cani devono essere tenuti a guinzaglio. In borsa devi avere la museruala a disposizione e il libretto con le vaccinazioni e il cane deve essere in buona salute.

dove andare al mare nelle marche con il cane, spiagga per cani marche, spiagge attrezzate per cani

Ascoli Piceno spiagge per cani

Spiagge attrezzate per cani a Cupra Marittima

A Cupra Marittima in provincia di Ascoli Piceno ci sono diverse spiagge attrezzate dove è consentito l’accesso ai cani:

  • Chalet Gabbiano
  • Terrazzo sul Mare
  • Chalet BA Beach
  • Chalet Borghetto

Nelle spiagge libere purtroppo è vietato l’accesso ai cani dal 15 aprile al 15 ottobre ma l’ufficio turismo delle Marche segnala alcuni tratti di spiagga libera frequentabili dai nostri amici a 4 zampe: 

  • tra lo Chalet La perla e lo chalet Gabry
  • tra lo chalet Gabry e Borghetto.
  • dopo lo stabilimento Piné, il tratto di spiaggia libera che arriva fino a Grottammare.

Spiagge Dog Friendly a Grottammare

A Grottammare la spiaggia libera per cani si trova al tratto n. 14, presso la foce del fiume Tesino. E’ una Dog Beach recintata, con due zone: una dedicata ai cani di taglia piccola, l’altra ai cani medi e grandi.

regolamento accesso alle spiagge nelle marche, al mare con il cane nelle marche, spiaggia cane marche

Regolamento accesso ai cani in spiaggia nelle Marche

Come in molte regioni d’Italia, anche nelle Marche l’accesso ai cani nelle spiagge è un pò complicato e il fatto che ogni comune possa deliberare in modo autonomo non rende facile organizzarsi.

Qui trovi la Legge Regionale del 20/01/1997, n. 10 che ti consiglio di consultare se vuoi venire in viaggio nelle Marche con il tuo cane. A questo link invece trovi tutti i regolamenti relativi a spiagge libere e dog friendly pubblicate dalla Regione Marche.

Per i motivi di cui sopra ti consiglio di consultare i regolamenti comunali della località che vuoi visitare e della guardia costiera delle Marche per avere informazioni aggiornate sui divieti e le leggi che regolano l’accesso dei cani ai lidi, in spiaggia e al mare.

Di norma dal 1 aprile al 30 settembre in molte zone costiere è vietato l’accesso ai cani in spiaggia. Solitamente questi divieti sono segnalati nei varchi di accesso alle spiagge. Tuttavia ci sono delle novità che in alcune località sono già in uso, che puoi consultare collegandoti a questo link.

Agli stabilimenti possono accedere solo i cani-guida per non vedenti e quelli in possesso di brevetto per il soccorso in acqua riconosciuti dall’E.N.C.I.

Alcuni comuni hanno permesso che i lidi richiedessero l’autorizzazione per i 4 zampe e ci sono alcune porzioni di spiaggia libera a disposizione

spiagge per cani marche, spiagge dog friendly marche
marche dove andare con il cane, marche spiagge per cani

Dove andare al mare con il cane – il mio pensiero

Per quanto mi riguarda il cane dovrebbe poter avere libero accesso a tutti i luoghi. Sono favorevole e mettere una multa per i proprietari che non rispettano le regole, non raccolgono i bisogni e sono incivili ma, trovo scorretto che siano tutti a pagare per le colpe di alti. Se un cane è fastidioso, non è stato educato come si deve, un pò come per i bambini.

Del resto ci sono anche tante persone maleducate, sporche e irrispettose che però possono liberamente andare ovunque vogliono. Tu cosa ne pensi? Conosci altre spiagge per cani nelle Marche? Commenta e se ti va facci sapere la tua esperienza

Visita la nostra sezione Marche, se stai organizzadno un viaggio nella nostra bella Regione.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

in viaggio con i canivisitare le marche
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare il viaggio
next post
Montelupone cosa vedere nel borgo medievale delle Marche

Potrebbe interessarti anche

10 Case museo da visitare nelle Marche

26 Febbraio 2023

Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi...

23 Febbraio 2023

Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal...

19 Febbraio 2023

La cattedrale di San Flaviano: lo stupendo Duomo...

18 Febbraio 2023

Montelupone escape room: 60 minuti per risolvere l’enigma

16 Febbraio 2023

Cosa vedere a Sirolo – la perla dell’Adriatico:...

30 Gennaio 2023

Cosa vedere a Numana: le spiagge più belle...

26 Gennaio 2023

La baia di Portonovo: cosa vedere tra spiagge...

19 Gennaio 2023

Spiagge più belle Riviera del Conero: consigli da...

17 Gennaio 2023

Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti...

29 Dicembre 2022

4 comments

Martina Bianchi 3 Agosto 2021 - 16:08

Ottimo articolo, anche io viaggio col cane e anche io sono stata nelle Marche. Bravissimi!

Reply
Ale Carini 4 Agosto 2021 - 11:47

Grazie! Ti sei trovata bene con il tuo amico a 4 zampe qui da noi? In che zona delle Marche sei stata?

Reply
Iolanda 9 Aprile 2022 - 22:42

Ciao! Mi risulta che la spiaggia libera di Marina Faleriense dopo la concessione 37 se non ricordo male è accessibile ai cani.. avevo trovato questo link
https://www.trovaspiagge.it/spiaggia-marina-faleriense/

È un’informazione sbagliata?

Reply
Ale Carini 12 Aprile 2022 - 22:47

Ciao, dovrebbe esserlo ma non ne sono certa!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close