Highland Park distillery si trova sulle remote Isole Orcadi e distilla whisky dal 1798 nello stesso sito dove Magnus Eunson pastore protestante e distillatore illegale, produceva whisky illecito!
Magnus Eugnus nel 1798 iniziò ad usare il sito collinare che dominava Kirkwall per la distillazione illegale e il contrabbando di whisky. Quando la notizia delle sue attività giunse all’orecchio del fisco, Magnus nascose i barili in chiesa e i funzionari quando fecero irruzione non trovarono nulla!
La distillazione diventa legale nel 1825 quando nasce ufficialmente Highland Park Distillery, la distilleria più settentrionale della Scozia che si trova quasi nel circolo polare artico, alla stessa latitudine di Anchorage in Alaska.
Highland Park è una distilleria che si trova quasi alla fine del mondo, dove le dure condizioni atmosferiche creano un whisky armonioso. Le botti sono fatte nello stesso modo in cui le facevano i loro antenati vichinghi perchè la tradizione ha ancora sfida le convenzioni.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Storia di Highland Park
Le isole Orcadi si trovano fuori dalle 5 principali regioni produttrici di whisky in Scozia e hanno solo 2 distillerie: Highland Park e Scapa Distillery, che affacciata sulla vicina Scapa Bay (la seconda distilleria più settentrionale della Scozia). Lo Speyside ne ha 50; le Highlands 33 e persino Islay ne ha 8.
Il nome “Highland Park” ha origine dalla collina conosciuta come High Park a Kirkwall dove nel 1798 viene fondata la distilleria. Robert Borwick costruisce l’attuale distilleria nel 1826 e riceve la licenza per la distillazione legale del whisky.
Quando George subenta al posto del padre, la distilleria inizia una fase di declino, che termina quando James, il fratello minore, eredita la distilleria. James era un sacerdote e non riteneva opportuno essere a capo di una distilleria, così la mette in vendita.
Visita la nostra sezione Isole Orcadi, se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio qui.

Highland Park passò di mano in mano per alcuni anni, fino a quando James Grant, già proprietario di Glen Grant, non la acquista nel 1895. Nel 1937 diventa di proprietà della Highland Distillers e nel 1999 di Edrington Group.
Hanno imparato a distillare il whisky dagli antenati vichinghi che si sono stabiliti sulle Orcadi oltre 1.000 anni fa. Nulla di buono nella vita dovrebbe essere facile e se lo è, buttalo via.
Il whisky ha un sapore migliore se te lo sei guadagnato e la vittoria, ha un sapore migliore quando l’hai conquistata; le cose importanti richiedono tempo e testano il tuo valore.
Highland Park ha due forni di cui il più giovane ha poco più di 100 anni e 4 alambicchi che hanno delle finestre in modo da poter vedere il liquido bollente all’interno.

Le particolarità di Highland Park whisky
Highland Park è forse la distilleria più tradizionale tra quelle scozzesi, sia come struttura che come produzione, tanto che conserva ancora tutti i locali originali destinati alla preparazione del malto, che è lavorato per gran parte a mano.
Highland Park vanta oltre 200 anni di esperienza e per produrre il whisky usa 5 keystones tradizionali creando un whisky “Intensely Balanced“; una miscela tra il malto delle Orcadi e quello degli Scottish Borders, per cui l’Highland Park whisky è rinomato.
Nessun’altra distilleria in Scozia utilizza questo metodo per la produzione del whisky; ti racconto tutto questo e molto di più in 20 distillerie da non perdere in Scozia.
Nessun albero può sopravvivere nelle dure condizioni delle Orcadi, perchè esposto a ogni elemento e ai venti di burrasca da ogni angolo; questo curioso aspetto geologico è al centro del sapore caratteristico di Highland Park. Nonostante il vento, il clima è temperato grazie alla corrente del Golfo ed è perfetto per una lunga maturazione del whisky.
Questa torba senza legno e densa di erica, brucia lentamente ma intensamente, creando un aroma floreale complesso con una dolcezza fumosa che si trova solo in Highland Park. Sono disponibili diversi tipi di tour che si differenziano per prezzo e durata dell’esperienza:

Le 5 Keystones usate per produrre il whisky
Tagliano a mano la torba aromatica
che si trova a sole 7 miglia dalla distilleria su Hobbister Peat Moor. Questa torba ha più di 4000 anni e si trova a 4 quattro metri in profondità; è composta da strati di vegetazione compattata, sotto costante assalto di venti feroci, è priva alberi e ricca di erica.
Tagliano a mano la torba ad aprile e la asciugano naturalmente durante l’estate, per bruciarla poi negli antichi forni, dove il fumo aromatico si infonderà con l’orzo.
Girano a mano il malto
come da tradizione vichinga ogni 8 ore, 7 giorni alla settimana, per mantenere un flusso d’aria costante e la giusta quantità di umidità (5%) che serve ad assorbire l’intenso fumo aromatico – “The Reek” – prodotto dalla torba e dal calore.
Usano botti di rovere di sherry
ricavate da querce europee e americane con doghe tagliare precisamente a 45° che poi spediscono nella Spagna meridionale con cui faranno lo sherry. Lasciano maturare le botti per circa due anni, prima di rispedirle alle Orcadi e riempirle con il whisky.
Un procedimento certamente costoso che però contribuisce a creare fino al 60% del sapore finale del whisky e del suo colore.

Sfruttano i lunghi inverni per il raffreddamento e la maturazione del whisky
per maturare efficacemente il whisky ha bisogno di tempo, pazienza e un lungo inverno. Le isole Orcadi sono disperse in acque tempestose al largo dell’estrema costa settentrionale della Scozia, dove il Mare del Nord incontra l’Oceano Atlantico.
Mentre la distilleria giace quasi nel circolo polare artico, il clima è temperato ma gli inverni sono selvaggi e molto lunghi, perfetti per la maturazione fresca e uniformemente del whisky.
I barili sono accatastati
La creazione di un whisky equilibrato richiede tempo, abilità e una sapiente armonizzazione. Mentre la maggior parte delle distillerie vede questo processo come una stravaganza, per Highland park è una necessità. Per ogni lotto di whisky prodotto il Master Whisky Maker, seleziona e combina fino a 150 botti, lasciando riposare il whisky sposato almeno un mese, prima di imbottigliarlo.
Durante questo periodo di riposo critico, i sapori dalle diverse botti si uniscono e si armonizzano, raggiungendo un intenso equilibrio che dona al whisky un gusto rotondo, lungo e soddisfacente. Il processo è molto simile a quando si cucina un stufato, più lo lasci su un fuoco lento, più i sapori si uniscono.
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Informazioni per visitare Highland Park
Highland Park distillery è aperta da Aprile a Ottobre, tutti i giorni dalle 10.00 alle 17. Da Novembere a Marzo è aperta dal lunedì al venerdì negli stessi orari. Ci sono diversi tipi di tour a disposizione, prenotabili direttamente dal loro sito, che offrono esperienze molto diverse:
Viking soul tour al costo di £15: per conoscere la storia dalla distilleria e le sue origini vichinghe. Assaggio di 1 o 2 drum di whisky come Viking Honour 12 anni o Hero.
Viking heroes tour al costo di £20: quasi uguale al precedente ma con assaggio del 18 year old Viking Pride.

Magnus Eunson tour al costo di £60: che ti darà la possibilità di degustare una gamma esclusiva dei single malt della distilleria invecchiati fino a 25-40 anni.
Riceverai un bicchiere da degustazione personalizzato, un certificato incorniciato e firmato e un libro sulla distilleria, tutto come souvenir.
Viking legends experience al costo di £100: Salirai nella stanza di Euson per assaggiare alcuni super whisky come Thor, Loki, Ingvar, Freya e Odin e anche il più recente Valkyrie.
Ti daranno un bicchiere da degustazione personalizzato, il certificato firmato e incorniciato e un libro sulla storia della distilleria.
Orcadian vintages experience £352: ti porterà in alcuni dei luoghi della distilleria che solitamente non sono aperti ai visitatori.
Un tour del dietro le quinte dove incontrerai i moderni vikings – i discendenti dei vichinghi. Sarebbe stupendo poter scoprire tutto su questo whisky, ma il punto prezzo ci sembra un pochettino folle.
Viking Harmory tour, al prezzo di £60 – che non è chiaro se sia ancora disponibile.
Come faccio quando finiamo le nostre scorte? Semplice se non lo trovo disponibile nel nostro negozio di fiducia, lo prendo su Amazon.
NB. controlla sempre gli orari di apertura che possono essere soggetti a cambimento nel sito web ufficiale
Esperienze e tour delle Orcadi
Tour di 1 giorno da John O’Groat: barriere di Churchill, Kirkwall, la Cattedrale di St Magnus, il piccolo museo e il pittoresco porto. In seguito Scapa Flow e le colline di Hoy. Arrivo a Stromness e visita della città. Successivamente Skara Brae, i laghi di Harray e Stenness, Ring of Brodgar e le Standing Stones of Stenness. Prima di rientrare sosta alla Cappella Italiana e ritorno. Se hai poco tempo è un modo carino per fare un assaggio della magia delle Orcadi.
Crociera lungo la costa da John O’Groat: Attraverserai il Pentland Firth, passa accanto al faro di Duncansby Head. Osserva le scogliere alte circa 60 metri popolate da tanti uccelli marini e sorprenditi davanti ai faraglioni di Duncansby Stacks. Goditi il panorama dell’isola disabitata di Stroma e le colonie di foche grigie dell’Atlantico. Tra giungo e luglio tante pulcinelle di mare e con un po’ di fortuna, forse potrai vedere alcune balene.
Tour di 5 giorni Orcadi e costa settentrionale con partenza da Edimburgo: il castello di Stirling e al monumento a Wallace, Doune castle, Callander, Loch Lubnaig e Loch Earn, le valli di Glen Ogle e Glen Dochart e la selvaggia distesa di Rannoch Moor. Si Continua verso Loch Ness e la città di Inverness per ripartire il giorno successivo. I dettagli di tutte le tappe sono disponibili al link qui sopra.
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
Foto copertina Taylor Brandon su Unsplash