50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
Isole della ScoziaIsole Shetland

Unst, l’isola più settentrionale delle Shetland: giuda completa

by Ale Carini 27 Aprile 2025
by Ale Carini Published: 27 Aprile 2025Updated: 7 Giugno 2025 35 minuti read
299

Unst è l’isola più settentrionale del Regno Unito, non solo delle Shetland e non potrai andare più su di così, perché in pratica sarai arrivato al 61° parallelo Nord, e sarai più vicino al Circolo Polare Artico e alla Norvegia che al resto del continente.

Unst è una delle isole più spettacolari, varie e interessanti d’Europa, persa nel nulla, quieta, silenziosa, dalla natura immensa e ruggente. La forza del vento, il canto di migliaia di uccelli marini, il frastuono dell’oceano: tutto è disarmante. Abbiamo trascorso ore a passeggiare su spiagge deserte o su sentieri popolati solo da pecore, rapiti dai paesaggi dell’Isola di Unst.

Unst è uno dei luoghi più remoti e scarsamente popolati di Shetland: solo 700 persone vivono qui, mentre sono oltre 100.000 gli uccelli marini che svettano sulle coste di Hermaness. L’isola ospita uno dei siti del patrimonio vichingo più ricchi in Europa, con oltre 60 longhouse scoperte dagli archeologi a Underhoull, Belmont e Hamar.

La sua posizione l’ha resta il luogo di approdo ideale per i viaggiatori norreni che si spostavano lungo la rotta commerciale tra la Scandinavia e la Groenlandia. Molti norsemen si stabilirono in questo avamposto settentrionale, lavorando la terra e rendendo Unst la loro casa.

Grazie alla sua posizione estrema, Unst ha sempre svolto un ruolo importante nelle difese della nazione. Si vedono ancora i resti di una stazione radar della seconda guerra mondiale e la base radar del Ministero della Difesa in cima a Saxa Vord.

Molte famiglie di Unst sono ancora coinvolte nella tradizionale vita da crofting, ma c’è una varietà di altri lavori sull’isola, tra cui allevamenti di pesce, artigianato locale, turismo e esplorazione dello spazio.


Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

unst, viaggio alle shetland
unst, viaggio alle shetland, mappa punti di interesse isola di unst

Cosa troverai in questo articolo

  • Perché visitare Unst, l’isola sopra tutte le altre
  • Consigli per visitare Unst e cosa vedere
  • Trekking alla riserva naturale di Hermaness
  • Muckle Flugga Lighthouse e Out Stack
  • Longhouse a Haroldswick e Skidbladner: esplora l’eredità vichinga di Unst
  • Underhoull
  • Visita i resti di Muness castle a Unst
  • Bobby’s Bus Shelter
  • Il memoriale del HMS E49
  • White Wife di Watlee – Unst
    • Come raggiungere la statua della White Wife
  • Unst Heritage Center e Boat Haven
  • Scopri le spiagge dell’isola di Unst
    • Skaw beach, la spiaggia più a nord del Regno Unito
    • Norwick Beach
    • Westing beach
    • Burrafirth Beach e i suoi paesaggi spettacolari
    • Beach at Ham
    • Lund beach
  • Meravigliati davanti a Standing Stone a Clivocast
  • La magica Lund Standing Stone
  • Scopri i resti della casa stregata di Lund
  • St Olaf Kirk (Kirk of Lund)
  • Halligarth House e il bosco più a nord della Gran Bretagna
  • Ammira le viste a Easter Loch
  • Scopri il cielo delle Shetland
  • Shetland Distillery e Saxa Vord
  • Dove mangiare sull’isola di Unst
    • Baltalight
    • Victoria’s Vintage Tea Rooms
  • Dove dormire sull’isola di Unst
    • Belmont House
  • Come raggiungere Unst, luoghi imperdibili + mappa

Perché visitare Unst, l’isola sopra tutte le altre

Per la maggior parte delle persone che visitano le isole Shetland, un viaggio a Unst è in cima alla lista dei sogni, non solo per l’avventura del viaggio in sé, ma per il desiderio di visitare la parte più settentrionale del Regno Unito.

Tuttavia, Unst è molto più che una semplice frontiera estrema: è il sogno di ogni geologo, un tesoro archeologico ricco di storia, un paradiso per i birdwatching, per gli amanti del trekking e per chi è alla ricerca di pace e interconnessione con la natura. Unst offre possibilità fotografiche uniche, paesaggi incredibili, piante rare e spiagge meravigliose tra le più belle delle Shetland.

Geologicamente parlando, l’isola di Unst è incredibile, specie se si considera che alcune parti dell’isola un tempo giacevano sul fondo dell’oceano e facevano parte del mantello terrestre prima di essere costrette in superficie dalla collisione di due continenti. Non è impressionante?

L’isola racchiude stupefacenti scogliere, pile di mare frastagliate, insenature riparate, spiagge dorate, colline di erica, laghi d’acqua dolce, torbiere, fertili terreni agricoli e persino un deserto roccioso sub-artico.

Questo intricato paesaggio ospita una ricca varietà di fauna selvatica, come pecore di razza pura e i famosi pony delle Shetland, che vagano liberi per i pascoli e sui bordi della strada. Abbondano foche, focene e potresti persino avvistare qualche timida lontra o un branco di orche di passaggio.

unst, paesaggi dell'isola più remota delle shetland
isola di unst, shetland

Consigli per visitare Unst e cosa vedere

L’isola non è molto grande, 19 Km di lunghezza per 8 Km di larghezza, eppure offre moltissime cose da fare e da vedere, forse è proprio per tutto questo che i suoi abitanti descrivono Unst come “The Island above all other“, l’isola sopra tutte le altre.

Il vento sull’isola è quasi sempre una costante, un pò come in tutte le Shetland. Piove parecchio anche all’improvviso e poi ritorna il sole. Porta vestiti waterproof che reggano parecchi millilitri di piaggia, scarpe adeguate, qualcosa di caldo perché le temperature possono variare di molto, vestiti a strati e controlla sempre le condizioni meteo prima di partire per un’escursione.

L’estate è il periodo perfetto per visitare Unst perché il sole tramonta molto tardi, le ore di luce sembrano quasi infinite e in alcuni periodi, sono intervallate solo poche ore di crepuscolo che gli abitanti chiamano “Simmer Dim“. In pratica è come se il sole non tramontasse mai del tutto in questo periodo.

Di contro in inverno le ore di luce sono pochissime, circa 4 al giorno, ma se sei fortunato potresti vedere l’aurora boreale.

Il nostro consiglio spassionato è di visitare l’isola di Unst in auto, perché è il modo migliore per esplorarla e raggiungere con facilità anche gli angoli più remoti. Abbiamo visto passare un paio di bus, ma onestamente collegamenti e tratte ci sono sembrati molto radi.

Potrebbe interessarti anche il nostro buono sconto 10% sul noleggio auto

riserva naturale di Hermaness, cosa vedere a unst
riserva naturale di Hermaness, cosa vedere a unst
trekking riserva naturale di Hermaness
trekking riserva naturale Hermaness, isola di unst
hermaness natural reserve, panorami isola di unst
trekking hermaness, cosa vedere sull'isola di unst

Trekking alla riserva naturale di Hermaness

Per chi ama i paesaggi sbalorditivi, camminare nella riserva di Hermaness sarà un’esperienza indimenticabile. Ti muoverai su una vasta brughiera aperta, passando accanto a frange costiere impressionanti: ti sembrerà di essere perso nel nulla, eppure ti sentirai in cima a un mondo vasto e meraviglioso. Le viste da quassù si estendono attraverso il Nord Atlantico e lo sguardo si perde all’orizzonte: posso assicurarti che questa passeggiata toglie letteralmente il respiro.

Abbiamo voluto fortemente questo trekking, tanto che ci siamo ritrovati a camminare per qualche ora sotto una pioggia battente che ci ha inzuppati nonostante il nostro abbigliamento waterproof. Ne è valsa la pena? Senza ombra di dubbio si e quando poi è tornato il sole il paesaggio si è trasformato in qualcosa di indescrivibile.

Hermaness è il promontorio più a nord di Unst, un’importante colonia di uccelli marini gestita da NatureScot. La maggior parte dei volatili arriva qui verso la fine aprile e resta all’incirca fino ai primi di agosto. In primavera vedrai fulmari, gabbiani, sule, urie, cormorani, gannets e puffin, mentre in estate puoi avvistare anche i feroci bonxie (grandi stercorari), che bombardano chiunque si avvicini troppo ai loro nidi.

Di fronte a Hermaness, vedrai un gruppo di rocce conosciute come “Da Waithing Skerries”. La più importante è Muckle Flugga con il suo iconico faro bianco arroccato in cima: un miraggio vederlo apparire dopo il lungo trekking per arrivare fino a qui.

Muckle Flugga Lighthouse e Out Stack
Muckle Flugga Lighthouse e Out Stack, unst, isole shetland
Muckle Flugga Lighthouse e Out Stack, unst, viaggio alle shetland

Muckle Flugga Lighthouse e Out Stack

La destinazione finale di questo trekking a Hermaness è Muckle Flugga Lighthouse, appollaiato su una piccola isola rocciosa. Il faro, costruito da Thomas Stevenson, è intrecciato nella sterile roccia e ha resistito a 150 anni di aggressioni furiose dell’Atlantico del Nord.

Fino al 1995 questa è stata l’isola più a nord della Gran Bretagna e la sede di un custode del faro che restava qui tutto l’anno, fino a quando la luce non è stata automatizzata e il custode si è trasferito. Non è incredibile pensare che qualcuno abbia davvero vissuto qui? Usando il teleobiettivo della reflex abbiamo visto molto bene la ripidissima rampa di scale che conduce fino all’ingresso del faro.

Il padre e lo zio dello scrittore Robert Louis Stevenson furono i principali ingegneri di questo faro, così come per i fari di Whalsay, Bressay e Out Skerries. Il giovane Stevenson ha visitato Unst con suo padre e si dice che l’isola sia diventata la base per il suo famoso romanzo “l’isola del tesoro”.

Al di là di Muckle Flugga c’è “Da Shuggi” o “Out Stack“: questo è il punto più a nord delle Shetland e della Gran Bretagna – The end of Britain. Per intraprendere il trekking che porta fino a faro ricordati di portare qualcosa da bere e da mangiare, un robusto paio di scarpe trekking e abbigliamento waterproof.

Si dice che il promontorio di Hermaness, un tempo, sia stato la sede di un gigante di nome Herman che ha combattuto contro un altro gigante di nome Saxa, per una sirena. I giganti si tirarono delle rocce e la leggenda narra che questo diede origine al paesaggio marino e ai piloni che oggi circondano il promontorio.

Troverai i dettagli per l’escursione attorno al promontorio di Hermaness, nella nostro articolo dedicato ai trekking imperdibili da fare alle Shetland.

longhouse vichinghe, isola di unst cosa vedere
longhouse vichinghe, isola di unst cosa vedere
Skidbladner, Replica nave vichinga Skidbladner a Haroldswick Unst

Longhouse a Haroldswick e Skidbladner: esplora l’eredità vichinga di Unst

Si pensa che Unst sia stato il primo avanposto di sbarco dei Vichinghi che sono arrivati ​​per la prima volta nelle Shetland nel’850 dopo Cristo circa. L’isola di Unst è ricca di resti archeologici che la rendono una destinazione imperdibile per gli appassionati di storia vichinga, offrendo un’immersione autentica nelle tracce lasciate dai primi coloni norreni in Gran Bretagna.

Ci sono almeno 60 longhouse, che ne fanno il territorio con la più alta densità di siti vichinghi rurali del mondo, inclusa la Scandinavia. Tre siti sono stati scavati a Hamar, Underhoull e Belmont tra il 2006 e il 2010 e gli studi hanno rivelato che non esisteva un modello unico per le longhouse: alcune avevano muri in pietra, altre in zolle di terra; i pavimenti variavano tra terra battuta, pietra e legno.

La Longhouse vichinga a Haroldswick, parte integrante del progetto Viking Unst, è la replica di un casa lunga norrena che combina gli elementi dei siti scavati: la struttura principale è ispirata a Hamar e l’aggiunta di stanze laterali è ispirata a Underhoull.

Vicino alla longhouse si trova la Skidbladner, una replica a grandezza naturale di una nave vichinga del IX secolo, basata sulla nave di Gokstad scoperta in Norvegia nel 1880. Costruita in Svezia nel 2000, la Skidbladner era destinata a raggiungere il Nord America, ma si fermò nelle Shetland, dove fu restaurata da volontari locali.

La Skidbladner è costruita secondo la tecnica “clinker”, con tavole sovrapposte fissate con rivetti in ferro, rendendola leggera e flessibile. Con una lunghezza di circa 24 metri, poteva ospitare equipaggi di 25-60 uomini e raggiungere velocità fino a 11 nodi.

Se fai una passeggiata fino alla spiaggia di Eastings (Sandwick) vedrai i resti scavati di un’altra longhouse vichinga. Proseguendo lungo la costa fino al cimitero di Framgord, vedrai alcune lastre rettangolari distintive, che sono il marchio di alcune tombe vichinghe – Viking Graves.

cosa vedere a unst, isole shetland, Underhoull

Underhoull

Underhoull, si trova sulla costa sud-occidentale dell’isola di Unst ed è uno dei siti archeologici più significativi dell’arcipelago e offre una testimonianza unica della vita durante l’Età del Ferro e l’epoca vichinga. Non abbiamo potuto esplorare la zona, perché non la smetteva di piovere, ma siamo andati a curiosare in auto, fermandoci qui e là.

Da queste parti si trovano i resti di Broch of Underhoull, una torre difensiva dell’Età del Ferro; una Longhouse vichinga paragonabile a quelle di Jarlshof nel Mainland delle Shetland e una serie di strutture annesse e muri a secco.

Quello che è stato riportato alla luce durante gli scavi archeologici, oggi è esposto allo Shetland Museum di Lerwick.

Muness castle cosa vedere, castello più a nord del regno unito
Muness castle, unst, shetland
Muness castle cosa vedere, castello più a nord del regno unito, castelli scozia
rovine Muness castle, unst shetland

Visita i resti di Muness castle a Unst

Questa Torre del XVI secolo è il castello più settentrionale della Gran Bretagna. Fu costruito per Laurence Bruce of Cultmalindie nel 1598, una figura di spicco durante un periodo turbolento nelle Shetland. Le rovine del castello si trovano sulla punta sud-est dell’isola, non lontano dal villaggio di Uyeasound.

Laurence Bruce of Cultmalindie era lo zio del famigerato Earl Patrick Stewart, che costruì il castello di Scalloway nello stesso periodo. Muness è molto più grande del castello di Scalloway, anche se Laurence che morì nel 1617, non lo vide mai completato. Nonostante Laurence desiderasse che il castello rappresentasse la sua grande eredità, fu attaccato e raso al suolo dai corsari nel 1627.

Muness castle oggi è una rovina senza tetto, che rappresenta un periodo di dominio oppressivo e crudele nelle Shetland per mano di alcune famiglie scozzesi. Non c’è da meravigliarsi che non ci sia stato un vero sforzo per salvare il castello dal suo stato di abbandono. Per coloro che avevano sopportato la sofferenza sotto il dominio degli Stewart Earls, questo luogo voleva solo essere dimenticato.

Bobby's Bus Shelter, cosa vedere isole di unst

Bobby’s Bus Shelter

Baltasound è l’insediamento principale di Unst e nessuna visita dell’isola può dirsi completa senza andare a vedere il famoso Bobby’s Bus Shelter. Questa banchina si trova qui grazie al giovane Bobby McCauley, che era stanco di aspettare l’autobus per andare a scuola sotto la pioggia e al freddo e così scrisse ad un giornale chiedendo una pensilina che poi arrivò e il resto è storia!

Ben presto apparvero dentro alla pensilina sedie, oggetti di vario tipo, libri, lampade e tanto altro. Il tema dell’arredamento cambia ogni anno e poi divertirti a scattare delle foto ricordo simpaticissime. Troverai anche un libro per i visitatori, dove lasciare una traccia del tuo passaggio e una dedica se ti va.

Sul lato orientale di Baltasound si trova un sito unico: la Riserva Naturale Nazionale di Keen of Hamar, una specie di deserto che ospita una varietà di piante rare tra cui la Centaurea di Edmondston (Edmondston’s Chickweed), che non si trova in nessun altro luogo al mondo se non a Unst.

memoriale HMS E49, unst
memoriale HMS E49, cosa vedere isola di unst

Il memoriale del HMS E49

L’HMS E49 era un sottomarino britannico di classe E, commissionato dalla Royal Navy nel dicembre 1916. Purtroppo, la sua carriera fu breve: il 12 marzo 1917, mentre lasciava il porto di Baltasound sull’isola di Unst, colpì una mina navale tedesca posata due giorni prima dal sottomarino UC-76. L’esplosione avvenne tra le isole di Balta e Huney, causando l’affondamento del sottomarino e la perdita di tutti i 31 membri dell’equipaggio.

Il relitto dell’HMS E49 giace a circa 29 metri di profondità su un fondale sabbioso, con la prua distrutta dall’esplosione. È stato riscoperto nel 1987 da subacquei locali e oggi è classificato come tomba di guerra protetta: le immersioni sono consentite, ma è vietato toccare o rimuovere qualsiasi oggetto.

Per commemorare i 31 marinai perduti, il 12 marzo 2017 è stato inaugurato un memoriale a Hamar, su una collina che domina il Balta Sound, vicino al famoso “Bobby’s Bus Shelter”. Il monumento, a forma di vela, riporta i nomi dell’equipaggio e informazioni sulla tragedia. La cerimonia ha visto la partecipazione di membri della Royal Navy, discendenti dell’equipaggio e residenti locali.

statua della white wife a unst, folklore isole shetland
unst white wife, folklore isole shetland

White Wife di Watlee – Unst

La “White Wife” è una figura leggendaria profondamente radicata nel folklore delle isole Shetland, con due storie distinte associate alle isole di Unst e all’isola di Yell. Dopo aver percorso le strade silenziose di Unst, l’isola più settentrionale delle Shetland, abbiamo raggiunto un piccolo spiazzo nei pressi di Loch Watlee. Qui, immersa tra le eriche e i venti incessanti, si erge una figura solitaria: la White Wife.

Nell’isola di Unst, la “White Wife” è una presenza spettrale che si dice appaia ai guidatori vicino a Loch of Watlee. Secondo la leggenda locale, la White Wife era una giovane donna dal destino tragico. Alcuni raccontano che, dopo un litigio con il marito e una vita di abusi, si gettò nelle acque fredde del lago, condannandosi a vagare eternamente in cerca del figlio che aveva lasciato dietro di sé.

Altri narrano di un amore spezzato: una ragazza in viaggio verso il suo amato al villaggio di Uyeasound, aggredita e uccisa sul ponte. Qualunque sia la verità, la sua presenza aleggia ancora qui, nella nebbia bassa e nel fruscio dell’erica.

Indipendentemente dalla versione, la White Wife è descritta come una figura spettrale che appare accanto al sedile di guidatori solitari di auto rosse. Forse pensa che il guidatore sia suo figlio? Non temere è innocua e una volta che l’auto si allontana dall’area del lago, la White Wife non sarà più a bordo.

Nel 2019, la comunità locale ha proposto l’erezione di una statua a grandezza naturale della White Wife lungo la strada vicino al Brig of Watlee, per commemorare questa leggenda e attraente storia di folklore locale.

Camminando vicino alla statua bianca e ruvida, che con il suo sguardo velato sembra osservare il tempo passare, abbiamo notato poco distante, un’altra piccola figura: un cane bianco in pietra, affettuosamente chiamato “The White Woof”. Il piccolo cane bianco non fa parte della leggenda originale. È stato aggiunto recentemente dagli abitanti locali come gesto affettuoso, per alleggerire la triste storia della White Wife e non lasciarla più sola.

Vuoi scoprire altri luoghi misteriosi delle Shetland? Al Old Haa Museum sull’isola di Yell, puoi scoprire di più sulla storia delle White Wife delle Shetland e in questo articolo ti racconto della casa più infestata di Yell, Windhouse.

Come raggiungere la statua della White Wife

Il punto dove si trova la statua non è mappato con un marker su Google Maps, è stato Martin, il nostro host di Belmont House a farci vedere sulla mappa coma raggiungerla.

  1. Da Baltasound, prendi la strada A968 in direzione sud verso Uyeasound.
  2. Dopo circa 4 km, svolta a destra sulla B9086.
  3. Prosegui per circa 1 km fino a raggiungere il Brig of Watlee, un piccolo ponte che attraversa il Watlee Burn.
  4. La statua della White Wife si trova poco oltre il ponte, sul lato destro della strada.​

La statua è visibile dalla strada, ma non ci sono indicazioni ufficiali, quindi usa le coordinate GPS indicate nella nostra mappa per trovarla con più facilità.

unst boat haven, musei isola di unst
unst boat haven, cosa vedere isola di unst
Unst Heritage Center, musei isola di unst

Unst Heritage Center e Boat Haven

L’Heritage Center di Unst dà una visione affascinante della vita in Unst nel corso dei secoli. La collezione di maglieria in pizzo fine in mostra qui è di fama mondiale. I seminari su maglia e tessitura sono tenuti regolarmente.

Unst Heritage Centre racconta l’avvincente storia della lotta per l’esistenza degli isolani nel corso dei secoli. La maggior parte delle famiglie di Unst è ancora coinvolta nella tradizionale vita contadina rappresentata al museo, ma sono presenti anche una varietà di altri lavori basati sulle risorse dell’isola e sulla sua posizione come: l’estrazione di cave, l’allevamento ittico, la produzione di birra, l’artigianato (in particolare maglieria pregiata), le energie rinnovabili e il turismo naturalistico.

Nel frattempo, scopri la storia del patrimonio marittimo a Unst Boat Haven, che ospita una raccolta di oltre 20 barche da pesca in legno. Durante gli anni del boom delle aringhe, dal 1880 al 1925, la popolazione di Baltasound, passò da 500 abitanti a quasi 10.000 durante la stagione, grazie all’afflusso di pescatori e di tutti i mestieri annessi a questo commercio.

Oggi il villaggio ospita tre negozi, l’ufficio postale più settentrionale della Gran Bretagna, un hotel, un porto turistico e un centro ricreativo con piscina riscaldata per le giornate fredde e piovose.

Unst Boat Haven è l’unico museo delle Shetland dedicato alla storia delle caratteristiche imbarcazioni in legno delle isole e dei pescatori che le utilizzavano fino all’inizio del XX secolo. A Unst Marina di Baltasound puoi ammirare moderne imbarcazioni da diporto, insieme alla Far Haaf, una replica locale di una sixareen (imbarcazione a sei remi).

le spiagge di unst, isole shetland
skaw beach - isola di unst - spiaggia più a nord del regno unito
skaw beach, isola di unst

Scopri le spiagge dell’isola di Unst

Su Unst non mancano spiagge incontaminate e ci sono diverse scegliere impressionanti, sabbie spazzate dal vento, scoscesi Geos e calette nascoste. Le spiagge più settentrionali di Skaw e Norwick sono particolarmente belle e si raggiungo facilmente.

Mentre trascorri del tempo sulle spiagge di Unst, noterai che la sabbia e la roccia su ogni spiaggia, sono uniche e questo è dovuto alla diversa composizione geologica dell’isola.

Skaw beach, la spiaggia più a nord del Regno Unito

La spiaggia più a Nord di tutto il Regno Unito si trova nell’estremità settentrionale dell’isola di Unst e si raggiunge percorrendo una single track road che passa accanto alla stazione spaziale di Saxa Vord. Procedendo arriverai alla fine della strada, “end of the road” e vedrai anche l’ultima casa del Regno Unito.

La spiaggia di norma solitaria e silenziosa è stata resa ancora più drammatica dal meteo autunnale che abbiamo trovato: nebbiolina, vento, cielo minaccioso e poca visibilità. Peccato perché avremmo volentieri sfruttato quella solitaria panchina che ci invitava ad ammirare il paesaggio.

Martin, il nostro host ci aveva detto che qualche volta qui si vedono le foche, ma non me abbiamo vista nessuna. Siamo stati più fortunati girando in altre parti dell’isola.

Enormi cristalli rosa, spiccano nel granito che si trova a contatto con le rocce metamorfiche a Skaw Beach. Questo granito è frutto di un’intrusione, ovvero del magma che si è fatto strada nelle rocce e poi si è raffreddato. È uno dei più antichi che puoi vedere alle isole Shetland e risale a 430 milioni di anni fa.

Norwick beach - isola di unst
Norwick beach, spiagge più belle delle shetland

Norwick Beach

Norwick beach è caratterizzata da un bianca Croft House che spicca sul litorale, una sabbia intervallata da ciottoli e fiori selvatici e “The Taing”, un’isola di marea molto stretta che segnala un ofiolite, ovvero una sezione di crosta oceanica e del sottostante mantello, che sono stati sollevati e sovrapposti alla crosta continentale, fino a farle affiorare ben 420 milioni di anni fa.

Poco più avanti si vede ancora il punto dove si incontrano le rocce oceaniche (l’ofilite) e quelle continentali. Ti trovi in piedi su rocce che un tempo erano scisti sabbiose intorno al bordo di quello che oggi è il Nord America. Sulla spiaggia vedrai anche massi di granito, che costituiscono le scogliere di Lamba Ness a nord della baia.

La geologia di questa spiagga è veramente tanto affascinante, non credi?

foche in scozia, dove vedere le foche in scozia, foche isola di unst
north booth - isola di Unst, westing beach

Westing beach

Westing Beach, situata sulla costa occidentale dell’isola di Unst è una gemma nascosta che offre paesaggi mozzafiato e una ricca storia naturale e culturale. Si affaccia sul Bluemull Sound, offrendo viste spettacolari, specie al tramonto e una varietà di fauna marina.

La spiaggia è composta principalmente da ciottoli, con alcune aree di sabbia ed è circondata da scogliere e paesaggi selvaggi tipici delle Shetland. Il luogo ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali incontaminate.

Questa zona è un paradiso per gli amanti del birdwatching. Specie come il beccaccino comune sono state osservate nella zona, rendendo la spiaggia il luogo ideale per l’osservazione degli uccelli. Inoltre da queste parti non è difficile vedere le foche che nuotano indisturbate tra le acque calme.

Abbiamo pranzato in auto guardando le foche, mentre fuori piovigginava: un momento perfetto. Occasionalmente si può avvistare anche la lontra europea lungo la costa, ma purtroppo non l’abbiamo vista.

Se cerchi un alloggio confortevole vicino a Westing Beach, puoi optare per il North Booth, un’accogliente casa vacanze situata a ridosso della spiaggia che offre viste spettacolari su Bluemull Sound.

burrafirth, cosa vedere isola di unst
Burrafirth Beach unst, Burrafirth viewpoint
Burrafirth Beach, spiagge isole di unst

Burrafirth Beach e i suoi paesaggi spettacolari

Nascosta in una profonda insenatura tra le drammatiche scogliere di Unst, spicca la mezzaluna sabbiosa di Burrafirth Beach. Questo lembo di spiaggia si trova sulla punta più settentrionale delle Shetland, all’interno della riserva naturale di Hermaness.

Le sue acque turchesi sono abbastanza calme grazie alla posizione riparata. Tuttavia, l’acqua è molto fredda, dato che l’isola è quasi più vicino alla Norvegia che al continente scozzese. Dietro a Loch of Cliff, una piccola spaccatura corre da qui attraverso la spiaggia.

È un posto remoto, difficile da raggiungere se non giri l’isola in macchina. Si trova a due passi dalla riserva naturale di Hermaness ed è veramente incantevole ammirarla!

Beach at Ham, spiagge isola di unst

Beach at Ham

Poco distante dal castello di Muness, un’altra passeggiata tra i campi erbosi, ti condurrà verso Beach at Ham.

Prosegui lungo la strada fino alla fine, dove troverai indicazioni per i sentieri che conducono a Ham Beach e Scolla Wick. Il percorso verso Ham Beach è abbastanza breve e per lo più pianeggiante, rendendolo adatto a tutti i visitatori.

Non è una delle spiagge più famose dell’isola ma è un luogo tranquillo, remoto e pacifico che offre viste splendide. Purtroppo il clima non era dei migliori per avventurarci fino alla fine del sentiero, altrimenti saremmo scesi molto volentieri.

Lund beach, spiagge isola di unst, Spiaggia deserta di Lund, Unst, Shetland

Lund beach

per raggiungere Lund Beach prosegui verso Westing, prima di girare in direzione Lund. Per arrivare fino alla spiaggia dovrai aprire alcuni cancelli, ma ricordati di richiuderli! Il passaggio è libero in Scozia, ma i cancelli spesso servono a non far uscire gli animali, quindi sii responsabile mentre visiti gratuitamente questi luoghi spettacolari.

Alla fine della strada vedrai i resti di una vecchia chiesa, St Olaf’s Kirk e un cimitero che si stagliano sopra la spiaggia. Pare che in questo antico cimitero sia anche sepolto il primo proprietario di Belmont House, la casa georgiana più a nord di tutto il Regno Unito.

Ti suggerisco di fermarti ad esplorare prima di fare un tuffo giù per le dune di sabbia e la tranquillità di Lund Beach.

Clivocast standing stone, cosa vedere a unst

Meravigliati davanti a Standing Stone a Clivocast

Persa nella brughiera, se ne sta solitaria e immutabile Clivocast standing stone, nota anche come Uyea Breck Standing Stone, un imponente monolite situato sull’isola di Unst, nelle Shetland. Questo menhir, alto circa 3 metri, è composto da ardesia grigia e presenta un aspetto simile al legno, con profonde fessure che ne accentuano l’antichità.

La pietra si erge in una posizione dominante sopra Uyeasound, offrendo una vista panoramica su mare e sulle isole circostanti come Fetlar. Secondo la tradizione locale, il monolite segna il luogo in cui uno dei figli del re vichingo Harald Harfager (Harald Bellachioma) fu ucciso intorno all’anno 900 d.C. Si narra che il principe sia stato sepolto in un tumulo situato a sud-ovest della pietra.​

Un’altra leggenda racconta di due streghe, una residente a Unst e l’altra sulla vicina isola di Fetlar, che condividevano un paio di pinze (chiamate “klivin”). Quando una di loro aveva bisogno delle pinze, le lanciava attraverso il mare all’altra. Si dice che il Clivocast Stone sia il punto in cui le pinze caddero, dando origine al nome “Klivincast”.

Clivocast Standing Stone rappresenta una testimonianza affascinante del passato preistorico e vichingo delle Shetland, combinando storia, leggenda e un paesaggio mozzafiato

Lund Standing Stone in mezzo al prato, cosa vedere a Unst

La magica Lund Standing Stone

La pietra di Lund, sola e persa nel paesaggio malinconico di Unst, risale all’era neolitica o addirittura a quella del bronzo. E’ la pietra in piedi più grande e impressionante delle Shetland: un monolite gigante, alto 12 piedi che domina il paesaggio circostante da secoli.

Lund Standing Stone, noto anche come Bordastubble Stone, è uno dei più imponenti e affascinanti menhir delle Isole Shetland. Questo monolite è allineato con un altro menhir situato a Burragarth, a circa 700 metri a nord-nord-ovest. Si ritiene che questa disposizione dipendesse dal fatto che le pietre venissero utilizzate per osservazioni lunari durante il periodo neolitico, suggerendo una possibile funzione cerimoniale del sito.

Forse una delle cose più incredibili quando si pensa a queste pietre in piedi e altri resti preistorici presenti sull’isola, a parte la domanda “perché si trovano qui”, è il fatto che testimoniano che le persone hanno vissuto sull’isola di Unst per almeno 4.000 – 5.000 anni, solo coltivando la terra e scolpendo la vita di questo paesaggio duro e spietato.

hunted house at lund
hunted house at lund
hunted house at lund
hunted house at lund, cosa vedere isola di unst

Scopri i resti della casa stregata di Lund

Oggi le isole Shetland sono quasi del tutto prive di alberi, con colline spoglie esposte alle raffiche di vento e alle tempeste, occasionalmente accarezzate da un cielo soleggiato e senza nuvole. Lund è un vecchio nome registrato sulle mappe delle Shetland sin dal 1874 quando pochi altri luoghi erano identificati in modo così preciso.

Che importanza ha questo nome che identifica un luogo in cima a una collina e un edificio indicato come “Lund House“? Conosciuta localmente come “Haa House”, Lund House fu costruita nel XVIII secolo da Scott di Greenwell e cadde in rovina nel corso degli anni, tanto che il tetto venne rimosso nel 1947 e venduto all’asta.

Lund House è avvolta da numerose leggende locali. Una delle storie più conosciute riguarda il laird che, infastidito dal fatto che i fedeli lasciassero i cavalli a pascolare nei suoi terreni durante le funzioni nella vicina St Olaf Kirk, escogitò uno scherzo inquietante. Fece cospargere di pece e piume una giovane, gli attaccò una coda e lo mandò nella chiesa durante il sermone, spaventando così tanto il ministro che smise di predicare qui.

I racconti inquietanti su questa struttura sono rafforzati dalla storia che parla di un’impronta di uno zoccolo del diavolo sulla soglia di pietra. Una volta pare si vedessero alcuni segni nel battistrada, ma oggi non resta che un prato verde e viste che si aprono a nord, lungo la costa occidentale di Unst e verso il ruggente Oceano Atlantico.

L’edificio si vede ancora da lontano come una sagoma spettrale di un romanzo gotico. Lund House (o quel che ormai ne resta ormai) resta un misterioso rudere scuro contro il cielo minaccioso di Unst.

St Olaf Kirk, isola di unst
St Olaf Kirk, cosa vedere a unst, shetland

St Olaf Kirk (Kirk of Lund)

Oltre la “casa stregata” di Lund si trova la chiesa in rovina di Sant’Olaf costruita nel XII secolo e abbandonata nel 1785. La chiesa di St Olaf, fu costruita in stile celtico con i suoi caratteristici stipiti inclinati e sebbene oggi sia senza tetto, conserve ancora le sue mura e ospita diverse tombe storiche.

Il cimitero che circonda il Kirk, si è molto ampliato negli anni e ospita ancora diverse croci in pietra medievale.

L’interno della chiesa ospita i memoriali alla famiglia Mouat di Garth (o Mowat) e con molta probabilità anche di Thomas Mouat, che costruì Belmont House. All’interno della chiesa c’è una lastra di pietra che segna la tomba di Segebad Detkin un mercante tedesco di Brema morto nel del 1573 che commerciò per 50 anni con le Shetland.

Martin, il nostro host ci disse di cercare qui anche una scultura decorativa di un pesce (o di un serpente) che si trova su un architrave sopra una delle finestre a Sud. Abbiamo guardato molto, ma non siamo riusciti a vederla, forse perché coperta dalla vegetazione che ormai ha invaso gran parte dello spazio o per le reti apposte per sostenere i massi.

Più avanti lungo la strada per Westing si trova uno dei tanti mulini ad acqua in disuso, un tempo utilizzati per macinare avena e orzo. Vallafield, la cresta che divide il Westing dal Loch of Watlee, offre uno dei panorami più belli delle Shetland.

  • Halligarth House
  • Halligarth House, unst
  • Halligarth House
  • Halligarth House, unst
  • Halligarth House, unst, shetland
  • Halligarth House

Halligarth House e il bosco più a nord della Gran Bretagna

La casa del naturalista a Baltasound è una dimora storica costruita nel 1832 dal dottor Laurence Edmondston, figura centrale nella storia scientifica e culturale delle isole Shetland. Halligarth House si trova vicino a un raro bosco di aceri, cosa davvero eccezionale per quanto riguarda le Shetland, che sono per lo più prive di alberi.

La famiglia Edmondston è nota per i suoi importati contributi alla scienza naturale. Laurence, medico, naturalista e ornitologo promosse la conservazione della fauna locale e descrisse speci rare per la Scozia come Edmonston’s Chickweed (conosciuto localmente come Shetland mouse-ear), un fiore endemico di Unst e impossibile da trovare altrove se non a Keen of Hamar National Nature Reserve.

Thomas, suo figlio era un botanico prodigio che a soli 17 anni pubblicò “A Flora of Shetland”, purtroppo morì a soli 20 anni durante una spedizione. Jessie Margaret Edmondston Saxby, sua figlia, divenne un scrittrice famosa di opere su miti, fiabe e storie di folklore delle isole nordiche, come “Shetland Folklore“.

In un tempo in cui spesso le donne dipendevano dagli uomini ed erano analfabete, Jessie era indipendente, forte e capace di bastare a se stessa e provvedere alla sua famiglia. La figlia di Laurence sposò Henry Saxby e Halligarth house rimase in proprietà della famiglia Edmondston-Saxby fino alla fine del XX secolo.

Halligarth House è resa unica dal bosco più settentrionale della Gran Bretagna, alquanto raro alle Shetland. Fu piantato dallo stesso Edmondston nel 1830 e ospita specie arboree resistenti al rigido clima delle Shetland. Questa dimora era il punto d’incontro per scienziati, esploratori e intellettuali del XIX secolo. La famiglia, donò la casa alla comunità dopo la morte dell’ultimo erede per farla diventare un centro di educazione ambientale e scientifico.

Al momento la casa è chiusa al pubblico ma ci sono progetti per iniziare il suo restauro. Il cimitero di Halligarth, che si trova all’interno del bosco, invece è accessibile. E’ un piccolo luogo silenzioso e solitario, racchiuso tra alberi e silenzio. Il cimitero di Halligarth è ad uso privato della famiglia e fu realizzato per la sepoltura degli Edmondston che qui riposano in pace.

La presenza di un cimitero privato in un bosco è molto insolita per le Shetland, dove la maggiori parte dei luoghi di sepoltura si trovano in spazi aperti e ventosi. Qui trovi un approfondimento su Halligarth House e la storia delle famiglie Edmonson e Saxby.

easter loch, unst

Ammira le viste a Easter Loch

Easter Loch è un piccolo lago situato vicino a Uyeasound, nella parte meridionale dell’isola di Unst, nelle Shetland. Nonostante le sue dimensioni modeste, è un luogo di grande interesse naturalistico e paesaggistico. E’ riconosciuto come Sito di Speciale Interesse Scientifico per la sua rilevanza ornitologica, in quanto ospita per tutto l’anno oltre l’1% della popolazione invernale britannica di cigni selvatici, rendendolo un habitat cruciale per questa specie durante i mesi più freddi.

Oltre ai cigni selvatici, l’area attira numerosi appassionati di birdwatching grazie alla presenza di diverse specie rare e migratorie. Recentemente, sono state osservati gabbiani islandesi e gabbiani di Kumlien.

Easter Loch è circondato da paesaggi suggestivi e offre diverse opportunità per escursioni che ti permetteranno di esplorare la bellezza naturale dell’area e scoprire luoghi d’interesse storico e culturale. Tra i percorsi consigliati nella zona vi sono:​

  • Mu Ness e il Castello da Uyeasound: un itinerario di circa 12 km che offre viste panoramiche sul lago e sulla costa.
  • Anello Clivocast Menhir – Mu Ness Castle: un percorso di circa 8,8 km che collega siti storici e naturali
  • Chiesa di Sant’Olaf – Anello della spiaggia di Lund: un’escursione facile di circa 7,2 km adatta a tutti
shetland skies e sky trail
shetland skies e sky trail

Scopri il cielo delle Shetland

Dopo una visita in Islanda, Jane Macaulay di Unst ha pensato di sviluppare un progetto che si basa su scienza, astronomia, meteorologia e arti interpretative per celebrare i fantastici cieli delle Shetland.

Grazie al supporto locale e all’apporto di musei e professionisti, ha preso vita il progetto Wild Skies Shetland che ha creato un Sky Trail, con 15 Sky stop di cui 11 sono su Unst e gli altri in viaggio verso l’isola. Gli stop sono a tema e presentano una serie di contenuti interattivi come: una panchina parlante e una tecnologia di realtà virtuale, ognuno avrà un QR- code che guiderà visitatori online.

la strade di unst, shetland
i paesaggi lunari dell’isola di Unst
saxa vord distillery

Shetland Distillery e Saxa Vord

La distilleria di Saxa Vord è la distilleria più settentrionale della Gran Bretagna e offre tour a degustazione per i visitatori. Con sede nell’ex base RAF, la Shetland Distillery Company produce “Shetland Reel” un gin di qualità.

Purtroppo le visite vanno prenotato e per di più la distilleria era chiusa nei giorni che siamo stati qui, quindi non abbiamo avuto modo di visitarla e non ci siamo fermati nemmeno al centro visitatori perché nell’orario in cui siamo passati era chiuso.

Viaggiano on the road in questa parte dell’isola, remota e spoglia, scoprirai che ospita il famoso SaxaVord Spaceport, precedentemente noto come Shetland Space Centre, è il primo spazioporto europeo con licenza per lanci verticali. Situato sulla penisola di Lamba Ness, è progettato per lanciare piccoli razzi in orbite polari e sincrone al sole. Il sito ha ottenuto le licenze necessarie dalla Civil Aviation Authority per effettuare fino a 30 lanci all’anno.

Il Remote Radar Head (RRH) Saxa Vord è una stazione radar della Royal Air Force situata sull’isola di Unst. Originariamente costruita nel 1957 come parte del sistema di difesa aerea del Regno Unito, la stazione è stata chiusa nel 2006 e successivamente riattivata nel 2019 per monitorare lo spazio aereo settentrionale del Regno Unito.

La zona di Saxa Vord offre anche opportunità per escursioni panoramiche. Uno dei percorsi consigliati parte dal parcheggio del SaxaVord Spaceport e conduce alla spiaggia di Norwick, prosegue verso le scogliere di Horns of Hagmark e sale fino alla cima di Hill of Clibberswick.

Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

The Final Checkout, dove mangiare isola di unst
The Final Checkout, dove mangiare isola di unst
The Final Checkout, dove mangiare isola di unst
The Final Checkout, dove mangiare isola di unst
honesty box, unst
Image gallery image
honesty box, unst
Image gallery image
unst dove mangiare

Dove mangiare sull’isola di Unst

Unst ha tre negozi, che si trovano tutti a Baltasound: The Final Checkout, gli Henderson’s Stores (noti come Ethel’s) e Skibhoul Stores, che sta proprio accanto all’ufficio postale più settentrionale della Gran Bretagna e che ospita anche un’ acclamata panetteria.

Prima di arrivare a Burrafirth, lungo la B9086 trovi la piccola Egg & Cake Honesty Box: un posticino insolito dove acquistare uova fresche e qualche dolce.

Nel piccolo villaggio di Uyeasound trovi invece il curioso Peerie Rock Shop, una sorta di honesty box che però vende pietre, mentre a Le Petite Cafè, trovi tutto il necessario per una pausa relax in un insolito cafè self service. Lungo il mare anche la buffa stazione meteorologica di Unst.

Se arrivi qui in auto, come abbiamo fatto noi, trovi il carburante per rifornimenti a Baltasound.

Baltalight, dove mangiare isola di unst
Baltalight, dove mangiare isola di unst

Baltalight

A Baltalight puoi bere qualcosa, giocare a biliardo o freccette, mettere un pò di musica al vecchio Jukebox e in alcune sere della settimana fare anche un pasto veloce. In un’isola piccola come Unst, questo è un luogo di ritrovo sociale e anche se si trova all’interno di un container è molto frequentato dalle persone del luogo.

Siamo entrati un attimo più che altro per curiosità, perché Martin ci aspettava a Belmont House con la nostra cena deliziosa!

victoria vintage tearoom
victoria vintage tearoom, mangiare alle shetland, mangiare a unst
victoria vintage tearoom, mangiare alle shetland, mangiare a unst

Victoria’s Vintage Tea Rooms

Perché non mangiare qualcosa nella sala da tè più settentrionale della Gran Bretagna? Victoria’s Vintage Tea Rooms si trova a Haroldswick, vicino all’Heritage Center, all’Unst Boat Haven e alla Longhouse vichinga.

E’ un’azienda a conduzione familiare aperta dal 2014, che inizialmente serviva torte nella sala del villaggio locale tre giorni a settimana. La sala da tè è completamente self-service: rilassata, informale e con viste incantevoli.

Troverai un’allettante selezione di torte, scones, zuppe e prelibatezze dolci e salate tutte fatte in casa con ingredienti stagionali, molti coltivati ​​localmente su Unst. I famosi scones di Victoria sono sfornati freschi ogni giorno e il profumo inviata assolutamente a un assaggio.

Siamo famosi per le loro enormi torte deliziose, spugnose, leggere e soffici e per i brownies ricchi e cioccolato. A menù sono disponibili anche opzioni senza glutine e vegane.

Il negozio di articoli da regalo è pieno di articoli unici provenienti da tutte le Shetland e la Scozia, tra cui trovi souvenir, articoli per la casa e da regalo fatti a mano. Supportano piccoli produttori locali e acquistando qualcosa puoi farlo anche tu. La bellissima palla di natale che abbiamo preso per il nostro albero, viene proprio da qui.

Pensa che quando ci siamo presentati erano chiusi, ma la proprietaria sapendo che il giorno dopo saremmo partiti, ci ha fatti ugualmente accomodare per fare un giro del negozio e della tea room e non mandarci a casa scontenti.

belmont house - isola di Unst
belmont house, viste sull'isola di unst

Dove dormire sull’isola di Unst

Come è facile intuire gli accomodamenti sull’isola di Unst non sono molti e occorre giocare con alcuni mesi di anticipo per trovare una sistemazione. Alcuni cottege si possono affittare per non meno di 5-7 giorni, quindi se pensi di restare per meno tempo, le poche scelte si ridurranno ancora un pò.

Noi abbiamo iniziato a cercare a marzo per il nostro viaggio ad agosto e dopo aver scritto a diverse strutture, ci siamo innamorati di Belmont House che la nostra scelta finale e se posso aggiungere è stato uno degli alloggi più belli di questo viaggio.

Belmont House

Per quanto ci riguarda, se vuoi fare un’esperienza fuori dal comune e alloggiare in una splendida casa georgiana, questo è un alloggio da non perdere.

Abbiamo trascorso dei giorni indimenticabili a Belmont House. Questa dimora storica, poco distante dall’imbarco traghetti, se ne sta solitaria su una splendida collina per viste perte tutte intorno: è una meraviglia per gli occhi ed è curata in ogni minimo dettaglio.

Le stanze profumano di pulito, le viste dalle finestre sono incantevoli e la pace che si respira è impagabile. Martin, il proprietario, è una persona generosa, accogliente e di una simpatia unica. Sa metterti a tuo agio dal primo istante, è discreto, cordiale e cucina divinamente, quindi per quanto riguarda colazioni e cena non abbiamo avuto alcun problema, perché le abbiamo fatte tutte qui.

Ti raccontiamo di più sul Belmont House, le sue viste spettacolari, la pace e l’incredibile sensazione di dormire fuori dal mondo, in questo articolo completo.

come raggiungere l'isola di unst

Come raggiungere Unst, luoghi imperdibili + mappa

Il viaggio per raggiungere l’isola di Unst è lungo e avventuroso. Una volta arrivato in Scozia, ti aspettano circa 12 ore di traghetto con Northlink Ferries, che da Aberdeen ti porterà fino al porto di Lerwick.

Ti suggeriamo fortemente di prenotare la cabina del traghetto per tempo, perché i posti non sono molti e vanno a ruba. Se vuoi imbarcare la macchina parti per tempo, sia per assicurarti il posto che per evitare l’aumento dei prezzi, si alzano velocemente. Raggiunto il Mainland delle Shetland, sarai solo a metà del viaggio.

Da Lerwick in circa 45 minuti di macchina arriverai a Toft, il primo terminal dei ferry dove ti imbarcherai per raggiungere l’isola di Yell. Una volta raggiunta Yell, dopo circa 20 minuti di navigazione, dovrai guidare per tutta l’isola verso nord, fino a raggiungere Gutcher (sono circa 25/30 minuti di strada) per arrivare al secondo imbarco traghetti.

Da Gutcher un ultimo traghetto in circa 10/15 minuti (a seconda della tratta percorsa) ti porterà a Belmont ferry terminal, sull’isola di Unst. In estate anche se i traghetti interni sono molti, data la grande affluenza ti suggerisco di prenotare, specie se vuoi imbarcare la macchina, perché i posti disponibili non sono molti.

Non si arriva fino a Unst per caso, è un viaggio che spesso si sogna, si immagina e che alla fine con pazienza si organizza, un pezzettino per volta. In questo articolo trovi tutte le informazioni complete su dove si trovano le isole Shetland e come raggiungerle.

In alternativa puoi prendere un aereo interno di Loganair per raggiungere il Mainland delle Shetland. Da Edimburgo impiegherai circa un’ora per arrivare all’aeroporto di Sumburgh. In questo modo riuscirai in parte ad accorciare le distanze.

isola di unstvisitare le isole shetland
0 FacebookTwitterPinterestThreadsBlueskyEmail
Ale di 50sfumaturediviaggio
Ale Carini

Ciao sono Ale, psicologa, esperta di scrittura SEO e blogger appassionata di Scozia e viaggi on the road in giro per il mondo. Racconto di emozioni e aiuto i viaggiatori fai da te a creare il loro road trip perfetto.

Potrebbero interessarti anche

Trekking isole Shetland: 10 escursioni costiere imperdibili tra...

10 Settembre 2025

Halligarth House, la dimora abbandonata di Unst –...

7 Giugno 2025

Busta House Hotel: cena deliziosa alle isole Shetland

22 Maggio 2025

Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e...

19 Maggio 2025

Sumburgh Head: il Faro dei Puffin e l’anima...

5 Maggio 2025

Scalloway, visitare l’antica capitale delle isole Shetland

1 Maggio 2025

Muness castle: il castello più a nord del...

28 Aprile 2025

Il piccolo Old Haa Museum sull’isola di Yell

3 Aprile 2025

Esplora Yell, la selvaggia isola delle Shetland

2 Aprile 2025

Windhouse: la casa più infestata di Yell, isole...

20 Dicembre 2024

Lascia un commento Cancella Risposta

Utilizzando questo modulo sei d'accordo con l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

Chi Siamo

Chi Siamo

Ciao

Ciao, siamo Ale e Ivan, esperti di Scozia e viaggi on the road. Una psicologa e un designer con la passione per l'avventura: raccontiamo esperienze autentiche e consigli pratici per chi sogna di partire in libertà. Siamo Web Content Creators, esperti di scrittura SEO. Collaboriamo con brand e realtà turistiche per valorizzare destinazioni ed esperienze. Il nostro motto?Viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email
Offerte viaggi lastminute.com

Ultime novità

  • Trekking isole Shetland: 10 escursioni costiere imperdibili tra paesaggi selvaggi

    10 Settembre 2025
  • Dove mangiare alle Orcadi: i nostri locai preferiti

    29 Agosto 2025
  • Halligarth House, la dimora abbandonata di Unst – Shetland

    7 Giugno 2025
  • Busta House Hotel: cena deliziosa alle isole Shetland

    22 Maggio 2025
  • Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e consigli di viaggio alle isole Shetland

    19 Maggio 2025
Offerte viaggi eDreams

Categorie

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2025 Tutti i diritti riservati. | Informativa Privacy - Informativa Cookie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email: saranno immediatamente rimossi.


Torna in cima
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti