Inutile dire che gli alloggi disponibili sull’isola di Hoy (Orcadi) non sono molti e la scelta è abbastanza limitata. Quando abbiamo visitato l’isola abbiamo scelto di soggiornare a Stromabank Hotel a Longhope. Questo hotel, gestito a livello familiare, è anche uno dei pochi luoghi dove si può mangiare, bere e ascoltare un pò di musica dal vivo.
La sensazione di trovarsi lontani da tutto è stata estasiante e potente. Una solitudine che abbiamo cercato, desiderato e trovato in questo piccolo angolo di Scozia che ci ha ridato ossigeno dopo un anno difficile, doloroso e impegnativo.
Hoy e South Walls sono ricche di storia e natura: non avrai bisogno di andare lontano per trovare la Dwarfie Stane o dei resti che risalgono alle guerre mondiali, come la Martello Tower e il Lyness Royal Naval Cemetery.
L’isola di Hoy ospita una notevole fauna selvatica e la natura è a portata di mano: tanti uccelli migratori, sule e piante come la rara Primrose, la Primula Scotica. All’estremità nord dell’isola c’è una grande riserva naturale, la splendida baia di Rackwick sempre riparata dai venti, perfetta per provare a fare un bagno e il famoso pilone marino, noto come The Old Man of Hoy.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!




Cenare allo Stromabank Hotel
Mangiare nel piccolo e grazioso Stromabank Hotel è stato delizioso. Ordini il giorno prima quello che vuoi dal menù e la sera trovi tutto pronto, cotto al momento. Il main course che ci hanno servito è tra i più ricchi e gustosi che abbiamo mangiato durante questo viaggio con un ricchissimo contorno di verdure (cosa abbastanza rara in Scozia).
Hanno una buona selezione di birre, whisky e dolci gustosi per chiudere il pasto, davvero niente male. L’atmosfera qui è informale, familiare, intima e sei circondato dalla pace.
Anche per quanto riguarda la colazione calda, puoi ordinare il giorno prima quello che desideri mangiare e il mattino seguente ti servono tutto bello caldo. Sono sempre disponibili frutta, cereali, caffè, tea, succhi e qualche biscotto.
Io ho scelto una classica colazione scozzese calda con becon, haggis, uova, pomodori, funghi e altre golosità. Unica nota stonata l’haggis che per i miei gusti ho trovato un pochino troppo secco, ma per il resto era tutto perfetto. Prima che arrivassimo sull’isola ci hanno inviato per mail il menù, per permetterci di scegliere e assicurarsi di avere a disposizione quello che volevamo mangiare. Un servizio davvero impeccabile, non c’è che dire.
Il ristorante dove vengono serviti colazione e cena, the Conservatory, la sala offre splendide viste panoramiche sul Pentland Firth e la Scozia continentale. Col cielo limpido si possono vedere anche altre isole come Stroma, Swona, Switha e Flotta. Il bar invece è in puro stile Scottish con un bel camino e un arredamento caldo e accogliente.





Dormire allo Stromabank Hotel
Stanza pulita, calda, silenziosa, con un bel bagno interno e con tutto il necessario per la cura e l’igiene personale. Letto grande e soffice, lenzuola profumate e una piccola stufa per riscaldare ulteriormente l’ambiente.
I proprietari dello Stromabank Hotel, Chris e Jade, sono due persone deliziose, molto discrete e disponibili. L’hotel è un piccolo angolo di paradiso, immerso nella quiete e nel silenzio, immerso in un cornice da cartolina. Nell’aria non si ode il minimo rumore e un’immensa quiete pervada l’anima quando se qui.
Noi abbiamo prenotato direttamente dal loro sito web pagando metà in anticipo e l’altra metà al nostro arrivo, ma l’alloggio è disponibile anche su Booking a questo link. Hanno solo 4 camere da letto e la pace è assicurata: abbiamo dormito magnificamente, senza percepire il minimo rumore.
In questo articolo ti raccontiamo come raggiungere le isole Orcadi, collegate con traghetti quotidiani da Stromness o Houton verso Moaness o Lyness e persino Flotta. E’ attivo anche un servizio di autobus comunitario che corre nell’orario dei traghetti.
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.