50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Appunti » Perchè lavorare con un travel blogger
AppuntiOfferte e promozioni

Perchè lavorare con un travel blogger

by Ale Carini 20 Maggio 2021
by Ale Carini 20 Maggio 2021
148 Tempo di lettura: 4 minutes

Perchè lavorare con un travel blogger? Forse ti sarei fatto questa domanda molte volte e probabilmente sarai pieno di dubbi e di perplessità.

Per prima cosa va chiarito che un travel blogger, non è solamente una persona che ama viaggiare ed ha un blog dove racconta dei suoi viaggi ma un professionista che studia, lavora e si tiene costantemente aggiornato.

Un travel blogger è un content creator cross mediale. Realizza contenuti in modo creativo passando dallo storytelling al visual. Si occupa della realizzazione di fotografie e video, editing, scrittura in ottica seo, ricerca e approfondimenti.

Studia e spalma i suoi contenuti in modo differente sui vari canali social e cerca di rispondere in modo efficace all’intento di ricerca del suo lettore ideale.

Avere un blog per un creatore di contenuti è un valore aggiunto importantissimo. I contenuti sui social sono volatili, durano qualche ora e poi vengono seppelliti dalla miriade di nuovi post che nel corso delle ore vengono continuamente pubblicati.

Un canale social può essere molto efficace per comunicare un codice sconto o una tariffa last minute ma, un articolo ben curato e scritto in ottica seo, una volta posizionato su Google restà lì per mesi, se non per anni.

Il travel blogger può scrivere di te nel suo blog, ma può anche scrivere per te e il tuo sito web, autandoti a posizionarti su Google e farti trovare dai tuoi potenziali clienti.

lavorare con un blogger, lavorare con un content creator

Cosa troverai in questo articolo

  • Fatti trovare da chi realmente ti sta cercando
  • Punta sulla comunicazione
  • Cura la tua immagine
  • Siamo tutti diversi

Fatti trovare da chi realmente ti sta cercando

Cosa offri? Cosa cerca la persona che deve trovarti? Un content creator può aiutarti a valorizzare i tuoi punti di forza e presentandoti in modo vero, può aiutarti a farti trovare da chi ti sta cercando, da chi vuole il servizio che stai offrendo.

Se hai una struttura ricettiva adatta ad accogliere famiglie con bambini, non promuoverti come un hotel per coppie che regala momenti di romanticismo. Chi arriverà da te resterà deluso dalla confusione, dall’ambiente adatto ad esigenze diverse dalle proprie e andando via, lascierà una recensione negativa. Molti ormai leggone TripAdvisor o Google Local Guide prima di decidere se prenotare o meno.

Punta sulla tua nicchia, sul tuo cliente ideale e fai in modo di farti trovare da chi cerca strutture adatte a famiglie con bambini, se è questo il tuo punto di forza. Potenzia i servizi che offri, pubblicizza solo quello che realmente hai e non servizi che non puoi fornire.

Se verrai trovato da questa tipologia di cliente, quando arriverà da te resterà soddisfatto e andando via, lascierà un giudizio positivo che stimolerà altre famiglie ad interessarsi alla tua struttura.

Meglio 20 clienti soddisfatti che 50 insodisfatti che non parleranno positivamente dei tuoi servizi, che non torneranno più e magari suggeriranno ad altri viaggiatori di non prenotare.

scrittura creativa, lavorare con un content creator cross mediale

Punta sulla comunicazione

Punta sulla comunicazione efficace ma allo stesso tempo veritiera. Promuovi solo quello che veramente puoi offrire ai tuoi clienti: chi arriva da te si aspetta di trovare tutto quello che hai promosso, nulla di più e certamente nulla di meno.

Se hai un castle hotel, comunica in modo efficace che le atmosfere della struttura richiamano quelle di un vecchio castello, con porte che cigolano, pavimenti slivellati e parti più antiche.

E’ molto importante che chi sceglie di prenotare la tua struttura capisca dove alloggerà e non si aspetti un hotel super moderno, perchè non è questa l’esperienza che stai offrendo al tuo potenziale cliente.

Il tuo sito, i tuoi social, il tuo reparto marketing deve essere pronto ad accogliere il potenziale cliente che approda da te. Rendi la sua esperienza di navigazione facile e intuitiva, prendilo per mano durante la navigazione e aiutalo a scegliere quello che è meglio per lui.

Farsi trovare è solo il primo passo, il processo di acquisto dipende da molti altri fattori, che sono nelle tue mani e in quelle del tuo team.

blogging, content creator, lavorare con un blogger

Cura la tua immagine

Oggi la comunicazione sta diventando sempre più visual e sempre più veloce. Non bastano solo belle foto o qualche video per catturare l’attenzione e la curiosità del tuo potenziale cliente.

Comunica momenti, emozioni, esperienze che solo tu potrai offire a chi deciderà di affiarsi a te. Chiunque decida di viaggiare o fare un’esperienza, cerca benessere e questo vuole trovare una volta arrivato.

Siamo tutti diversi, non puntare a prendere tutti, anche se questa idea ovviamente fa gola. Punta al tuo cliente ideale e stupiscilo. Regalagli tutto quello che gli hai promesso e fai si che quando pensa a te, gli tornino in mente dei bei ricordi.

Hai un piccolo ristorante sulla cima di una collina, dove regna il silenzio e fuori c’è un incantevole bosco dove fare meditazione?

Pubblicizza la tua struttura per colpire solo chi cerca questo genere di atmosfere per trovare il suo momento speciale di benessere. Una comitiva rumorsa che urla e far baccano, non troverà l’atmosfera goliardica che cerca e magari, infastidirà altri tuoi clienti.

lavorare con un travel blogger- scrittura creativa

Siamo tutti diversi

Siamo tutti diversi e non c’è nulla di sbagliato in questo. La scelta, le offerte, le soluzioni a disposizione sono così varie che ogni persona può trovare esattamente quello che cerca e regalarsi un momento unico. Concentrati su una nicchia e soddisfala a pieno.

Se un hotel pet friendly? Punta su una comunicazione che faccia capire l’impeccabile servizio di pulizia che metti a disposizione dei tuoi clienti, che ovviamente avrà un costo. Pubblicizza le aree apposite che hai allestito per gli amici pelosi, le cucette, il cibo e tutti i tuoi servizi che offri.

Attira solo quei clienti che capiscono il servizio che offri e sono quindi disposti a pagare per averlo. Se sei questo tipo di hotel, non cercare la famiglia che bimbi che hanno paura dei cani!

Ogni albergo, ogni ristorante, ogni tipo di esperienza turistica, escursione, visita guidata o evento possono essere comunicati in modo efficace per trovare solo chi è davvero interessato. Non c’è niente di peggio che spendere per rimanere delusi e non trovare quel benessere che tanto è ricercato.

Questo solo solo alcune delle attività che un travel blogger o meglio un content creator cross mediale può fare per te, aiutandoti a farti trovare da chi è realmente interessato a quello che offri; clicca qui per maggiori richieste, preventivi e collaborazioni.

Foto copertina Karolina Grabowska da Pixabay

bloggingcollaborazioniscrittua creativa
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Montecassiano cosa vedere nel borgo medievale tra le colline marchigiane
next post
Come funziona Pinterest: guida pratica di utilizzo

Potrebbe interessarti anche

Come creare il Pin perfetto per Pinterest

31 Maggio 2021

Come funziona Pinterest: guida pratica di utilizzo

24 Maggio 2021

La regata Barcolana di Trieste

6 Settembre 2019

Offerta vacanze per città europee

3 Settembre 2019

Viaggiare perchè

29 Agosto 2019

Open World Travelers Ambassadors per Momondo!

6 Maggio 2019

Regali per ogni occasione perfetti per chi ama...

23 Marzo 2019

Viaggia sicuro: cosa fare prima di partire

4 Marzo 2019

Amore a distanza: come risparmiare per incontrarsi

16 Febbraio 2019

Trucchi per prenotare un volo, quando costa meno

13 Febbraio 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Spiagge dello sbarco in Normandia: itinerario completo e mappa

    26 Marzo 2023
  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close