Più di 300 milioni di utenti lo utilizzano ogni mese ma tanti ancora si chiedono cos’è e come funziona Pinterest: scopriamo perchè è utile conoscere questo strumento e utilizzarlo per il tuo business.
Pinterest è un potente strumento di marketing, in grado di portare molto traffico sul tuo blog o sito web; un traffico targhettizzato di persone interessate ai tuoi contenuti, quindi potenziali partner lavorativi e/o clienti.
Inizialmente non ero molto attratta da Pinterest perchè non riuscivo a capire il suo funzionamento e non avevo idea delle sue reali potenzialità. Poi ho iniziato a sperimentare e nel giro di 6 mesi ho completamente cambiato idea su questo strumento, che è diventato una fonte di traffico importante per il mio blog.
Su Pinterest ogni mese, più di 400 mila visitatori trovano i miei contenuti, una fetta di pubblico davvero incredibile.
Cos’è e come funziona Pinterest
Pinterest è un social diverso da Facebook, Instragram e quelli che sei abituato ad utilizzare perchè il suo funzionamento è più simile a quello di un motore di ricerca visivo. E’ un social dove immagini e video sono importantissimi.
Tutorial, ricette, infografiche, ispirazioni di viaggio, video corsi, suggerimenti e guide su come fare, sono solo alcuni dei contenuti che puoi trovare. Con un clik puoi salvare ciò che ti ispira nelle tue bacheche personali divise per tema, creando come un grande archivio.
Ogni utente ha uno smart feed personalizzato in cui vedere tutti i Pin relativi agli argomenti che gli interessano di più ma, potrà anche effettuare delle ricerche mirate all’interno di Pinterest.

Per capire come funziona Pinterest, immagina un’applicazione che simula un grande album virtuale con un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare. Pinterest si basa sull’uso degli hashtags per categorizzare le immagini, in modo che siano facilmente ritrovabili e ovviamente la SEO e l’uso delle parole chiave anche qui hanno la loro importanza.
Quando pensi a Pinterest, immagina una lavagna dove salvare immagini e contenuti che ti ispirano, divisi per categorie e consultabili in qualsiasi momento. Questo modo di fare è chiamato in gergo “pinnare o ripinnare”.
Si pianna quando si carica un pin creato da zero con contenuti personalizzati; si ripinna quando si salva in una delle nostre bacheche, un Pin creato da un altro utente.
I contenuti che salvi o che crei, saranno a disposizione di tutti gli utenti, non solo di chi già ti segue o ti conosce e avrai la possibilità di farti trovare da centienaia di potenziali lettori e/o clienti. Ogni volta che trovi un contenuti che ti interessa, Pinterest ti chiederà di selezionare una bacheca dove salvare i pin. Puoi creare una bacheca unica o più bacheche diverse per categorie.
Per trovare nuovi pin, digita le parole chiave nel motore di ricerca di Pinterest e dai invio. Trovare tutti i contenuti relativi all’argomento che ti interessa e gli argomenti correlati.

Come si usa Pinterest
Pinterest distingue tra chi usa la piattaforma per salvare Pin creati da altri, dagli account dei creators, ovvero quegli utenti che creano contenuti originali per portare traffico al loro business.
Per iniziare ad utilizzare Pinterest per il tuo lavoro, per prima cosa devi creare un account Pinterest Business, ti spiego tra poco come fare. Una volta creato il tuo account non ti resta che identificare i contenuti che vuoi condividere su Pinterest, caricare la foto profilo e iniziare ad usare il tuo account.
Crea un elenco di contenuti che riportino al tuo business e mettili il cima alle tue bacheche, per farli vedere per primi a chi approda sul tuo profilo. Se vuoi tenere delle bacheche private, tranquillo puoi farlo e nessun altro vedrai i contenuti che hai salvato; basta impostare la privacy delle tue bacheche.
Pinterest premia la costanza e la creatività, non conta quanti followers hai (come su altri social) ma quante visualizzazioni mensili riesci a fare; quante persone riesci a raggiungere con i tuoi Pin. Crea contentui in formato verticale, ottimizzati per Pinterest e che abbiano un bel impatto visivo.

Interagisci e crea il tuo stile
Ricordati di interagire con gli altri utenti, se vuoi che le persone interagiscano con i tuoi Pin. Collegarti ogni giorno a Pinterest, esplora i contenuti suggeriti nella “home” e salva almeno 10 Pin al giorno nelle tue bacheche in modo da avere un profilo sempre attivo e aggiornato.
Inoltre inserisci ogni settimana almeno 2/3 Pin creati da te per attiarare nuovi utenti sul tuo profilo.
Su Pinterest non c’è un giorno o un orario migliore per pubblicare, ho pubblicato anche a mezzanotte raggiungendo 15 mila visualizzazioni senza problemi. Puoi consultare le tue statistiche per vedere quando i tuoi utenti sono più attivi, ma ricorda lo scopo non è essere visto solo da chi già ti conosce ma, raggiungere tante altre persone!
Trova il tuo stile e utilizzalo per farti riconoscere a colpo d’occhio da chi naviga tra i video e le immagini. Pinterest funziona con i contenuti visivi ma non sottovalutare l’importanza della SEO, delle parole chiave e degli hastags.
Inserisci una didascalia sotto i contenuti che crei per Pinterest, per rafforzare il messaggio che vuoi mandare e spiegare meglio l’argomento che stai trattadno.
Nel caso di corso di fotografia, per esempio, inserisci il titolo del corso, il nome del tuo brand, le caratteristiche del corso e il link al tuo sito web, dove chi vuole potrà acquistare o avere maggiori informazioni.
Se vuoi saperne di più qui ti spiego come creare il Pin perfetto per attirare traffico e potenziali clienti.

A cosa serve Pinterest
Pinterest è perfetto per creare ispirazione e categorizzare le immagini che trovi sul web e consultarle in modo facile e veloce. E’ un potenziatore per il traffico e uno strumento utilissimo per il business e il marketing della tua attività.
Stai pianificando il tuo viaggio in Scozia? Ti basta creare una bacheca, nominala e salvare le immagini più accattivanti che hai trovato, che poi utilizzerai per creare il tuo itinerario di viaggio. Se cerchi ispirazione, Pinterest è il posto giusto per te.
Hai una nuova macchina fotografica e non sai come sfruttare al meglio le sue funzionalità? Usa la barra di ricerca che trovi nella home di Pinterest e digita la tua domanda; Pinterest tramite parole chiave e hashtags, ti farà apparire i risulatati peretti per te.
Cerchi un albergo di lusso per il tuo viaggio romantico? Digita la parola chiave “albergo di lusso” nella barra di ricerca e scorri tra tutte le immagini fino a trovare quella che ti ispira di più. Se un Pin ti colpisce “ripinnalo”; così lo ritroverai nel tuo profilo all’interno della bacheca che hai creato apposta per questo argomento.
Chi cerca albergo di lusso e approda sul tuo sito, potrebbe decidere di prenotare da te; chi cerca un corso di fotografia o una scarpa potrebbe atterrare sul tuo profilo e acquistare; ci avevi pensato?

I nuovi Pin Idea – come funziona Pinterest
La vecchia versione di Pinterest (quella precedente all’introduzione dei pin idea) aveva principalmente lo scopo di portare traffico ai tuoi canali esterni: blog, youtube, sito web, instagram ecc. Pinterest infatti permette di collegare il tuo account direttamente ai tuoi canali social.
Uno strumento di marketing importantissimo per le stretegie di vendita, non credi? Contattaci se vuoi saperne di più su come sfruttare Pinterest per il tuo business o se vuoi saperne di più sul perchè lavorare con un content creator cross mediale.
La nuova versione di Pinterest, con l’introduzione dei Pin storia che adesso sono diventati Pin Idea, permette ai creators di restare dentro la piattaforma e sfruttarne tutte le potenzialità. Puoi dare sfogo alla tua creatività e mostrare ciò che hai da offrire direttamente dentro Pinterest e catturare anche più traffico e attenzione da parte degli utenti.
Per creare un Pin idea, clicca il tasto + e scegli questo formato. Puoi caricare un mix di foto e video con una grafica personalizzata, sfondi e musica (per ora disponibile solo per IOS). Una volta preparata la grafica e compilate le varie parti del Pin Idea, scegli la bacheca dove vuoi salvarlo e pubblicalo.
Non preoccuparti, sono ancora presenti tutte le vecchie funzionalità e i classici Pin statici che tanto ci piacciono di questo strumento ma, si sono aggiunte tante altre funzionalità.
Come iscriversi a Pinterest
Pinterest offre una standard per gli utenti privati ed una pensata per le aziende, entrambe gratute. Esiste anche una versione usabile da desktop a cui si accede facilmente digitando sulla barra di ricerca pinterest.it.
Bene andiamo con ordine e scopriamo come iscriversi a Pinterest per iniziare ad usare la piattaforma.

Scarica l’applicazione
Pinterest è disponibile sia per Android che per IOS, anche se gli aggiornamenti arrivano sempre prima per IOS e solo qualche mese dopo per Android.
Non preoccuparti però, anche chi è su Android può accedere in anteprima alle novità e iniziare a testare tutti i nuovi strumenti messi a disposizione dalla piattaforma.
In base al modello del tuo telefono ti basterà andare nel Play Store o in App store, cercare Pinterest, scaricare e installare l’applicazione.
Fai il login
Dopo pochi minuti sul tuo smartphone comparirà un’icona rossa che rappresenta la P di Pinterest. Apri l’applicazione e scegli uno dei tre modi disponibili per registrarti:
- inserisci email e password
- utilizza il tuo profilo Facebook
- utilizza l’account di Google
Segui tutti gli step, passo dopo passo, verifica la tua identità e aspetta qualche minuti. Alle fine di questi pochi click potrai iniziare ad utilizzare gratis il tuo profilo.
Crea il tuo profilo Pinterest business
Ricorda di creare un account business se vuoi utilizzare Pinterest come parte della tua strategia di marketing online.
Il profilo business ti darà accesso ai dati analitici che sono molto importanti per monitorare il traffico e capire se la tua strategia funziona e in più avrai la possibilità di creare delle sponsorizzazioni, per aumentare la tua visibilità.
Per le aziende e i liberi professionisti è fondamentale dedicare del tempo alla creazione del profilo, inserendo il nome del brand, la categoria, il logo, la località e ovviamente il link al sito web.
Quando avrai completato questi passaggi, ricordati di inserire sul tuo sito web il widget di Pinterest che trovi tra i plugin del tuo CMS. Attrarre l’attenzione del pubblico non sarà mai stato così facile! Puoi anche inserire una preview delle tue bacheche per dare risalto ai tuoi contenuti migliori e invogliare il visitatore a fare click.
Crea le tue bacheche su Pinterest
Come funziona Pinterest? Caricare i tuoi Pin in realtà è semplicissimo. Clicca il tasto + e carica la tua grafica, foto o video che hai preparato. Non dimenticare di inserire un titolo al tuo Pin, per aiutare il motore di ricerca a indicizzarlo e farlo trovare. Inserisci poi una descrizione seo friendy, gli hastags della tua nicchia e non dimenticare il link al tuo sito web.
Scegli la bacheca dove vuoi salvare il tuo Pin o creane una nuova, se il Pin riguarda un tema di cui ancora non hai trattato.
Il mio suggerimento è quello di non mescolare tutte le bacheche: separa i Pin creati da te, da quelli degli altri utenti che salvi. Crea più di una bacheca, con una bella copertina, ordina le tue cartelle in alto, mettile all’inizio e crea i tuoi Pin con una bella grafica, magari utilizzando programmi come Canva.
Se hai altre domande su come funziona Pinterest, scrivici o commenta questo articolo. Stiamo preparando un guida completa sull’utilizzo di Pinterest che pubblicheremo nelle prossime settimane e risponderemo volentieri alle tue curiosità.
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog
Foto copertina Firmbee da Pixabay