50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
skin care

Balsami labbra per il freddo: come proteggere le labbra in viaggio

by Ale Carini 13 Marzo 2022
by Ale Carini 13 Marzo 2022
797 Tempo di lettura: 10 minutes

Balsami labbra per il freddo: tanti prodotti per proteggere le labbra in viaggio, che fino ad oggi non mi hanno mai delusa! I lettori più affezionati del nostro blog, ormai ci conoscono bene e sanno che viaggiamo spesso il luoghi freddi e ventosi, praticamente in tutte le stagioni dell’anno.

In inverno e nei luoghi dalle temperature basse, le labbra sono sottoposte agli effetti del freddo e per evitare che si screpolino o si spacchino, occorre un pizzico di accortezza e non dimenticare di idratarle. Se c’è una cosa che nella mia valigia non manca mai è il burrocacao, un prodotto specifico per labbra screpolate e qualche maschera labbra.

Ho la pelle super sensibile e devo proteggerla sia dal sole, che dal vento e dal freddo, altrimenti sono guai: pellicine, piccole croste e abrasioni sono tutte cose che non voglio più dover gestire!

Non sono un’estetista, ma un’appassionata di skin care e make up da quando avevo 14 anni e quindi sono 30 anni che testo prodotti di tutti i tipi, per trovare quelli perfetti per me e anche perchè amo le novità. Non faccio distinzione tra low coast e luxury, l’unica cosa che conta è che il prodotto sia valido e funzioni.

Ovviamente ti propongo la mia personale opinione, basata sul migliore risultato ottenuto sul mio tipo di pelle: molto sensibile, chiarissima, con efelidi, mista e tendente un pochino al secco. Su Instagram ho creato una rubrica settimanale dedicata a questo tema, ti aspetto anche lì se ti va.

prodotti per le labbra in inverno
prendersi cura delle labbra in inverno

Cosa troverai in questo articolo

  • Balsami labbra per il freddo – come proteggere la mucosa labiale
    • Elizabeth Arden eight hour balsamo labbra nutriente e stick protettivo
    • Eight Hour crema Skin Protectant di Elizabeth Arden 
    • Balsamo labbra in crema Reve De Miel di Nuxe 
    • Lanolips 101 ointment
    • Nutrabalm protettore riparatore intensivo di Isdin
    • Dr Pawpaw original balm – balsami labbra per il freddo
    • Laneige: lip sleeping mask in sweet candy e in chocolate
    • Rodial dragon’s blood lip mask
    • Lip Bae Banana Beauty
    • Mac lip scrubtios
    • Nutritive lip balm di Sisley
    • Projec Lip: lip mask
    • SVR: cicavit + lip biocellulose mask
    • Kiko: intense lip mask
  • Come scegliere un buon balsamo labbra per il freddo
  • Come proteggere le labbra del freddo: consigli utili

Balsami labbra per il freddo – come proteggere la mucosa labiale

Elizabeth Arden eight hour balsamo labbra nutriente e stick protettivo

Quando abbiamo le labbra secche tendiamo spesso a inumidirle con la saliva: pessima idea! Anche se la sensazione immediata è di sollievo, questa abitudine peggiora la situazione perché le labbra bagnate a contatto con l’aria fredda, tendono a seccarsi ancora di più! 

In questi casi ricorro al balsamo labbra o allo Stick protettivo per labbra di Elizabeth Arden e risolvo immediatamente il problema. Le vitamine e i minerali presenti nella formula, mantengono le labbra idratate, morbide e levigate! Lo stick è sempre nel mio zaino, per idratare le labbra durante il giorno quando sono fuori per molte ore, mentre il balsamo lo suo la sera coma una maschera notte per le labbra.

Indossare questi prodotti è piacevolissimo: super morbidi e idratanti, profumo delicato e piacevolissimo. Li uso romai da tanti anni e ne ho sempre uno di riserva in casa, perchè sono prodotti di cui mi fido e senza cui non riesco a stare.

come proteggere le labbra dal freddo
prodotti per labbra secche, come curare le labbra secche in inverno
prodotti per labbra screpolate, rimedi per labbra screpolate
balsami labbra per il freddo

Eight Hour crema Skin Protectant di Elizabeth Arden 

Quando ho le labbra davvero in pessime condizioni, questo è il prodotto che mi salva letteralmente la vita: lo metto un paio di volte al giorno e sopratutto la sera prima di andare a dormire, in modo abbondante, stile maschera per le labbra e il mattino seguente, il risultato è evidente.

Non lo utilizzo solo sulle labbra screpolate, ma anche nelle zone più ostiche del corpo come talloni e gomiti, quando sono particolarmente secche.

Questa prestigioda crema riparatrice, creata nel 1930 per lenire la pelle è davvero un must! Se non sai che cosa acquistare, scegliendo questo prodotto andrai a colpo sicuro! Eight Hour Cream Skin Protectant è un classico trattamento che agisce sulla pelle secca, spaccata o screpolata: lenisce la ruvidità e attenua rossori e irritazioni.

E’ famoso in tutto il mondo da anni e moltissimi makeup artisti e celebrità lo amano. La combinazione di vaselina, beta-idrossi lenitivo per la pelle e vitamina E, rendono questa crema color albicocca e dal profumo incredibile, davvero super efficace.

Io ne scaldo una piccola quantità tra le dita e poi la massaggio sulla zona interessata! La sensazione di idratazione è immediata e piacevolissima.

balsamo per labbra screpolate, balsamo per labbra spaccate
reve de miel nuxe, balsamo per le labbra
idratare le labbra quando fa freddo

Balsamo labbra in crema Reve De Miel di Nuxe 

Un altro prodotto che ormai ricompro da anni è Il balsamo labbra ultra nutriente Reve de Miel di Nuxe. Ti avviso però se non ti piace il profumo del miele e del pompelmo, questo prodotto non fa per te.

Reve de miel nutre, protegge e ripara le labbra, rendendole morbide e idratate anche in situazioni di freddo intenso: non sai quante volte mi è stato utile nei miei viaggi in Scozia fuori stagione o in Svezia per esempio!

Resistente e duraturo, questo balsamo labbra è senza parabeni e realizzato con il 79,5% di ingredienti naturali, che nutrono e riparano anche le labbra più rovinate o disidratate. Miele, burro di karité, un mix di oli di girasole, rosa mosqueta, mandorla dolce, calendula e rosa, più l’essenza di pompelmo lo rendono incredibilmente confortevole e super idratante.

Sai in che altro modo uso questo prodotto di Nuxe? Prima di fare la tinta che mi irrita sempre un pò la pelle del viso, mi passo uno strato di balsamo sull’attaccatura dei capelli. La pelle non mi si arrossa più e non ho nemmeno una macchia di tinata sul viso!

balsamo labbra per inverno, proteggere le labbra dal freddo e dal vento
lanolips balsamo labbra
come idratare e curare le nostre labbra quando è freddo

Lanolips 101 ointment

ll freddo e gli agenti atmosferici non mettono a dura prova solo la pelle del viso e delle mani: con le basse temperature, bisogna prendersi cura anche delle labbra con prodotti estremamente nutritivi.

Lanolips 101 ointment è un balsamo multisuo alla noce di cocco e vitamina E, naturale al 90%. Posso dire che adoro il profumo di questo balsamo labbra? Sembra di mangiare una fetta di cocco sulla spiaggia! La sensazione indossandolo è di cofort immediato! Quando ho le labbra secche, riesco a sentirle subito piene, ricche e super idratate.

E’ una sorta di unguento, quindi se non ami questa sensazione sulle labbra, forse non fa per te; per quanto mi rugarda invece, un tubetto di questa magica pozione, non manca mai nella mia borsetta o nel mio zaino quando viaggio!

Ne esistono due versioni: multi balm coconutter e multipurpose superbalm. Preferisco il primo, solo per l’odore incredibile di cocco che emana!

Puoi usare il nostro buono sconto su lookfantastic per acquistare il tuo balsamo labbra preferito.

Balsamo per labbra, proteggere le labbra dal freddo
balsamo labbra per il freddo

Nutrabalm protettore riparatore intensivo di Isdin

Una scoperta tra le più recenti che ho fatto è questo balsamo labbra per il freddo in pot: piccolo, pratico e comodissimo da portare in viaggio.

A differenza degli altri prodotti, questo ha un leggero profumo di menta e sulle labbra a me pizzica un pochino mentre agisce. Le sento immediatamente più fresche e la sensazione non è affatto spiacevole. E’ un prodotto molto meno spesso degli altri a livello di feeling e la sensazione che mi rimanda è di una maggiore leggerezza.

Nutrabalm protegge e ripara non solo le labbra , ma anche narici e zona periorale. Bisabololo e vitamina C lo rendono lenitivo e antiossidante; la ceramide III protegge la pelle e la mucosa labiale, ripristinando la funzione bariera dell’epidermide e il burro di karité lo rende super lenitivo.

Provitamina B5, olio di rosa mosqueta, allantoina, triterpeni di centella asiatica e acido ialuronico servono invece a rigenerare le zone stressate della pelle e delle labbra. Dicono che sia anche resistente all’acqua, ma personalmente a me non sembra.

Tu usi uno di questi balsami labbra per il freddo? Ne hai uno preferito da suggerirmi per il prossimo viaggio? Commenta e se ti va, fammi sapere la tua opinione.

balsami labbra per il freddo, maschere per le labbra, scrub per le labbra, burrocacao
balsami labbra, maschere e prodotti idratanti per il freddo

Dr Pawpaw original balm – balsami labbra per il freddo

un altro prodotto multiuso, utilissimo quando si viaggia è questo tubetto giallo di Pawpaw a base di papaya fermentata. Il balsamo è perfetto per proteggere la pelle, come crema idratante, come burrocacao, per lenire le scottature, per le irritazioni della pelle, come balsamo per capelli e molto altro ancora.

E’ una formula senza profumi, arricchita con succo delle foglie di Aloe Barbadensis, olio di oliva olea europaea e petrolato Sorbate medicinale, 100% vegan e cruelty-free.

Lo uso per lo più come balsamo labbra e per ammorbidire le cuticole; pratico, comodo e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

maschera per le labbra, come protegere le labbra dal freddo
maschere labbra per il freddo

Laneige: lip sleeping mask in sweet candy e in chocolate

Una maschera per avere labbra lisce, sode e rimpolpate, perfetta per labbra stressate, secche o disidratate. Agisce durante la notte rimuovendo delicatamente la pelle morta. Dopo diversi giorni passati a temperature sotto le zero, questa maschera serale è un toccasana per le labbra!

Si mette prima di andare a letto e si lascia agire per tutta la notte. Il mattino seguente, si sciacqua con la nostra classica skin care routine; semplice e pratico, no?

La formula è arricchita con Berry Mix Complex™, vitamina C, antiossidanti e acido ialuronico. Contiene un mix nutriente a base di estratto di lamponi, fragole, cranberry, bacche di goji e more. Estratti di zinco, caffè e quinoa, migliorano la protezione antiossidante e aiutano a riparare le labbra.

La fragranza fruttata, dolce e rilassante ha un profumo delizioso! E’ burrosa e scorrevole, da un confort immediato e ripara le labbra secche e rovinate.

Un’altra chicca di Laneige che ho scoperto da poco, scartando il calendario dell’avvanto di Cult Beauty 2022 è la Lip Sleeping Mask in “Chocolate”. Puoi usare sul Cult Beauty usando il nostro codice sconto che ti da diritto a 5 euro di sconto se spendi almeno 25 euro e in cambio avremo 5 euro di sconto anche noi, da poter utilizzare sul sito.

Una bella full size da 20g da mettere alla prova subito. Se hai le labbra secche o screpolate e le vuoi morbide al risveglio, devi provarla! Questa maschera da notte agisce come un balsamo addolcente, che avvolge le labbra e le idrata. E’ ricca di potenti antiossidanti che nutrono e rigenerano le labbra secche e contiene minerali e acido ialuronico.

Ho già fatto un paio di appliacazioni e devo dire che il risultato al mattino, non è stato affatto male: labbra morbile e pellicine sparite.

maschera in cellulosa per le labbra, maschere per le labbra
maschere labbra per il freddo

Rodial dragon’s blood lip mask

Un rimedio per labbra screpolate? Rodial dragon’s blood lip mask, una maschera in biocellulosa che idrata in profondità con effetto lenitivo. Rende le labbra più uniformi e rimpolpate, il contorno labbra acquista maggiore freschezza e si ha un’immediata sensazione di benessere.

Dragon’s Blood Lip Mask è una maschera per le labbra con una ricca composizione naturale, arricchita con estratti di Centella asiatica, vitamina E, allantoina, pantenolo, arginina, glicerina e acido ialuronico. L’estratto di sangue di drago, una resina dal colore rosso, da un effetto lenitivo, antinfiammatorio e protettivo incredibile alle labbra.

Si lascia in posa 10/15 minuti e le labbra secche e screpolate, diventano un ricordo! Perfetta quando si viaggia e super pratica da utilizzare la sera, prima di andare a letto.

scrub per le labbra in inverno
scrub di Mac
Balsami labbra per il freddo, come proteggere le labbra del freddo
lip bae Banana Beauty

Lip Bae Banana Beauty

La formula ricca di questo balsamo si stende facilmente sulle labbra e conferisce una delicata lucentezza, senza lasciare quella fastidiosa sensazione di appiccicoso. La formuala di questo lip bae è arricchita con olio di ricino, olio biologico di noce di macadamia e olio di nocciolo di albicocca: nutre le labbra e dona una sensazione di immediata morbidezza.

Ha un leggero profumo di vaniglia, è 100% vegan e non testato sugli animli e il carinissimo contenitore a forma di labbra è realizzato in plastica marina al 100%.

Ci sono davvero tantissimi prodotti per proteggere le labbra dal freddo, devi solo capire la tua esigenza specifica e scegliere il prodotto più adatto a te. Ovviamente ci sono anche tante soluzioni naturali per rimediare a labbra secche e disidratate come il miele per esempio o l’olio di oliva, ma non sempre è facile gestire questi prodotti quando si viaggia e senza la comodità di casa propria!

Puoi usare il nostro buono sconto su lookfantastic per acquistare il tuo balsamo labbra preferito.

scrub labbra per il freddo
balsami labbra per il freddo

Mac lip scrubtios

l’ultimo suggerimento che mi sento di darti per proteggere le tue labbra in viaggio è fare uno scrub. Quello di Mac è un vero e proprio toccasana, ideale per trattare pellicine e labbra secche. Basta farlo un paio di volte a settimana e non ti richiederà più di 5/10 minuti di tempo, prima di andare a dormire.

Questo prodotto è indispensabile non solo per riparare i danni prodotti dal vento e dal freddo invernale, ma anche quelli causati dal sole. E’ importante esfoliare le labbra, per portare via le cellule morte e garantire il giusto livello di idratazione.

Mac definisce questo prodotto un esfoliante per labbra a base di zucchero e ingredienti emollienti. La formula è arricchita infatti di saccarosio, vaselina, olio di Jojoba, burro di karité, acqua, olio di semi d’uva e di Baobab, estratto di crusca di riso, estratto di foglie di rosmarino e di semi di girasole, tocoferolo, etilene e molto altro ancora.

Questo esfoliante elimina la pelle secca sulle labbra lasciandole idratate, morbide e soffici. E’ disponibile in cinque profumazioni: Candied Nectar (il mio preferito al gusto arancia), Fruit of Passion, Summer Berry, Sweet Brown Sugar e Sweet Vanilla.

Tu usi uno di questi balsami labbra per il freddo? Ne hai uno preferito da suggerirmi per il prossimo viaggio? Commenta e se ti va, fammi sapere la tua opinione.

nutritive lip balm sisley, idratare le labbra quando fa freddo
balsami labbra per il freddo

Nutritive lip balm di Sisley

Sicuramente questo balsamo labbra non è tra i più economici che io abbia mai acquistato, ma è a dir poco favoloso! Anche usandolo tutte le sere, il tubetto è durato più di 6 mesi, perchè ne basta davvero pochissimo per quanto è burroso e cremoso.

Confort Extreme Levres Nutritive Lip Balm, è perfetto quando le tue labbra sono danneggiate, secche o screpolate. Questo balsamo nutritivo contiene peptidi, oli di nocciola, prugna, girasole e mango rosso in combinazione con burro di karitè.

Protegge perfettamente le labbra dal gelo e, in estate aiuta a prevenire la perdita di umidità e gli effetti nocivi dei raggi ultravioletti.

maschere labbra per il freddo, maschere labbra per viaggiare
balsami labbra per il freddo

Projec Lip: lip mask

Una nuova scoperta degli ultimi mesi, questa maschera lavor per idratare le labbra secche e donare un effetto rimpolpato e liscio. E’ una maschera in idrogel infusa di collagene che come prima impressione non mi sembra male, ma ne avevo solo una da provare, quindi è presto per esprimere un’opinione più precisa.

SVR: cicavit + lip biocellulose mask

Una coccola per le labbra che richiede solo 10 minuti di tempo che fornisce un sollievo istantaneo per le labbra secche e dona una piacevole sensazione di idratazione e morbidezza.

Kiko: intense lip mask

Mi è capitato di provare anche questa maschera per le labbra di Kiko, che onestamente non mi ha fatto impazzire. Non sta su e ogni volta che la metto devo sedermi sul divano e tenere il viso leggermente alto per non farla scivolare continuamente.

E’ una mschera in idrogel che dovrebbe preparare le labbra al makeup. Contiene burro di murumuro, melograno, calendula e camomilla. Non ha effetti miracoli per quanto mi riguarda e onestamente non so dire se mi piace l’effetto oppure no.

Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

Come scegliere un buon balsamo labbra per il freddo

In commercio esistono due tipologie di prodotti per le labbra: quelli che contengono siliconi e quelli naturali. Alcuni sostengono che siliconi, paraffina e vaselina non idratino davvero le labbra, altri invece, credono che questi prodotti siano più efficaci, perché creano una sorta barriera agli agenti esterni.

Esistono prodotti vegani, non testati sugli animali, rispettosi dell’ambiente e di tante altre tipologie. La scelta del prodotto che si decide di acquistare è molto personale, ma l’importante è controllare sempre gli ingredienti e accertarsi che il balsamo labbra non contenga sostanze tossiche.

Meglio evitare la paraffina, se si cerca un buon INCI e verificare che il balsamo o il burrocacao, contengano un mix equilibrato di burro vegetale, olio denso e cera.

Molti prodotti per labbra contengono olio di oliva, burro di Karitè, olio di argan e vitamina, quindi nella scelta subentrano poi altri fattori come: il profumo, il feeling nell’applicare il prodotto, altre specifiche caratteristiche e ovviamente il prezzo.

balsami labbra per il freddo, soluzioni per labbra secche

Come proteggere le labbra del freddo: consigli utili

Anche se sei in viaggio e vuoi goderti il tuo relax senza troppi pensieri, non dimenticare di:

  • bere molta acqua, essenziale per proteggere le labbra del freddo e mantenere il giusto livello di idratazione
  • idratare più volte al giorno le labbra con un burrocaco o uno dei tanti balsami labbra per il freddo di cui abbiamo parlato
  • scegli un rossetto cremoso e che non secchi ulteriormente la zona: sarà meno long lasting, ma certamente più efficace in queste condizioni atmosferiche!
  • porta un esfoliante labbra e usalo la sera, se le vedi particolarmente secche o con le pellicine
  • fai almeno una maschera per idratarle
  • porta una sciarpa o uno scaldacollo, per coprirle dal vento e scaldarle ogni tanto durante il giorno

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

foto copertina Social.Cut on Unsplash

prodotti per le labbra
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale di 50sfumaturediviaggio
Ale Carini

Ciao sono Ale, psicologa, esperta di scrittura SEO e blogger appassionata di Scozia e viaggi on the road in giro per il mondo. Racconto di emozioni e aiuto i viaggiatori fai da te a creare il loro road trip perfetto.

Lascia un commento Cancella Risposta

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Chi Siamo

Chi Siamo

Ciao

Siamo Ale e Ivan, due web content creator esperti di scrittura SEO. Nel nostro blog parliamo di Scozia on the road e viaggi in luoghi insoliti in giro per l'Europa. Una psicologa e un designer che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Ultime novità

  • Halligarth House, la dimora abbandonata di Unst – Shetland

    7 Giugno 2025
  • Busta House Hotel: cena deliziosa alle isole Shetland

    22 Maggio 2025
  • Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e consigli di viaggio alle isole Shetland

    19 Maggio 2025
  • Stromabank Hotel, isola di Hoy: relax e buon cibo

    13 Maggio 2025
  • Sumburgh Head: il Faro dei Puffin e l’anima delle Shetland

    5 Maggio 2025

Categorie

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2024 Tutti i diritti riservati. | Informativa Privacy - Informativa Cookie


Torna in cima
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti