Viaggia sicuro e non farti solo prendere dall’euforia quando progetti un viaggio. Ci vediamo già a destinazione, pronti a percorrere le strade e ammirare i paesaggi. Cerchiamo cosa vedere, dove mangiare, il luogo in cui dormire e ci immergiamo nell’atmosfera.
Dopo diversi viaggi fatti e aver vissuto alcune piccole disavventure, ecco cos’ho imparato di utile da tenere sempre bene a mente. Prima di partire voglio togliermi ogni pensiero e viaggiare a cuor leggero.

Viaggia sicuro: cosa fare prima di partire
Documenti
Viaggia sicuro e non dimenticarti di controllare i tuoi documenti di viaggio, la data di scadenza e i mesi di validità che restano. Che si tratti di carta d’identità elettronica o passaporto assicurati che non scadano mentre sei ancora in vacanza.
Assicurati di portare con te la patente se prevedi di noleggiare un’auto e la tessera sanitaria. Verifica sempre di aver fatto una fotocopia di tutti i documenti, per evitare ulteriori disagi nel caso subissi un furto o li perdessi.
Fai una lista
Prepara una check list per la tua destinazione. Scrivi tutto quello che vuoi portare con te e spunta le voci man mano che metti gli oggetti nel tuo bagaglio. Per assicurarti di non dimenticare nulla a casa, controlla con attenzione di aver spuntato tutto.
Non dimenticare di includere nella lista degli indispensabili, oggetti come: adattatore di corrente, carica batterie, ciabatta multi uso, alcuni farmaci, sleeping mask e tappi per le orecchie. Inoltre, non dimenticare lucchetti e chiavi abbinate, un pesa valigia, carte di credito o bancomat e la tua attrezzatura fotografica.
Ci sono oggetti che si possono acquistare in loco con facilità, mentre potrebbe essere un bel problema, lasciarne a casa altri!

Assicurazione di viaggio
Spesso pensiamo che sia inutile fare un’assicurazione di viaggio e siamo portati a credere che la nostra destinazione sia sicura, quindi riteniamo di non averne bisogno.
A volte ci sono imprevisti e intoppi difficili da prevedere e per i quali potrebbe essere utile pensare di assicurarsi. Se ti capita spesso di avere problemi di salute, l’assicurazione ti permette di partire senza pensieri. Se pratichi sport estremo o viaggi all’avventura, potresti averne bisogno. Alcune volte basta una disattenzione per scivolare e farsi male, oppure qualcuno ti tampona all’improvviso e hai bisogno di assistenza.
Quando accade qualcosa in viaggio, ci si preoccupa e non si sa bene cosa fare o a chi rivolgersi. Non si conoscono gli eventuali costi da sostenere ma, partendo assicurati, non ce ne dovremmo più preoccupare!
Inoltre, l’assicurazione protegge anche i tuoi bagagli. Quante volte ti è capitato che ti consigliassero di mettere nel bagaglio a mano, almeno un cambio? Pigiama, biancheria, un maglione, così se il bagaglio si perde o non arriva a destinazione, almeno non si resta senza niente!
L’assicurazione di viaggio risolve il problema bagaglio: lo cerca, per farti recuperare ciò che ti appartiene; ti fornisce assistenza economica fino al suo ritrovo e ti risarcisce, in caso di danno, furto o smarrimento. Per ogni tua specifica esigenza, puoi trovare il pacchetto di assicurazione più adatto alle tue tasche e alle tue necessità.

Valige
Non dimenticare di controllare esattamente dimensione e peso della valigia, idonea per la compagnia di volo con la quale hai deciso di viaggiare. Ogni compagnia aerea ha le sue regole, le dimensioni specifiche per il bagaglio a mano, un peso da rispettare per valigia da stiva e bagaglio a mano. Controlla esattamente sul sito online ufficiale e, assicurati di essere il linea con quanto richiesto.
Metti gli oggetti più fragili e di maggior valore nel bagaglio a mano, per tenerli sempre con te. Ricordati di non superare i 100ml di liquidi e fai attenzione che anche creme spalmabili come marmellata o creme viso, sono considerati liquidi. Quindi non puoi superare quel limite.
Se devi portare dei farmaci salva vita con te, in cabina, assicurati di avere un certificato medico (meglio se in Inglese), che ti eviti problemi. Specie se si tratta di spray o oggetti che non possono superare determinati limiti e parametri.
Quali sono i tuoi metodi per viaggiare sicuro? Facci sapere qui sotto nei commenti, come ti prepari ad un viaggio!
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog
#advertising in collaborazione con InterMundial