Privacy e Cookie policy del sito web www.50sfumaturediviaggio.com. Il presente documento viene rilasciato in ottemperanza degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo in Materia di Protezione dei Dati Personali, in acronimo GDPR (rif. UE n. 679/16) e anche della transizione normativa ai sensi dell’art. 13 al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice Privacy).
Titolare del trattamento
Alessandra Carini e Ivan Balducci amministrano il sito web https://www.50sfumaturediviaggio.com. I Titolari del trattamento dei dati personali raccolti sono gli amministratori e la proprietaria del sito web Alessandra Carini.
In qualità di Titolare di Dati Personali, rilascio la presente Informativa relativamente al trattamento dei dati personali acquisiti tramite la consultazione del mio sito web. L’informativa è da considerarsi valida solo per questo sito web e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Il Titolare non è da considerarsi in alcun modo responsabile di siti web terzi.
Leggi di più sui chi siamo – mail: scoziaontheroad@gmail.com
Luogo del trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare e sono curati dal personale incaricato del trattamento e dal fornitore preposto ai servizi Internet e/o di hosting/housing di questo sito. Inoltre tali trattamenti sono curati da personale tecnico dell’Ufficio incaricato al trattamento, oppure da eventuali incaricati (webmaster per esempio) per operazioni di manutenzione sotto controllo del Titolare.
Tipologia dei dati raccolti
I dati forniti direttamente dall’interessato
Sono i dati forniti (con qualsiasi modalità) volontariamente dall’interessato al Titolare del Trattamento. In particolare sono raccolti e trattati i seguenti dati personali: nome, cognome, user name, indirizzo e-mail, sito web, dati inserti per commentare gli articoli, collegamento e condivisione tramite social media, iscrizione alla mailing list.
I dati raccolti automaticamente
Sono i dati di navigazione. Tali dati pur non essendo raccolti al fine di essere associati all’identità dell’utente, potrebbero indirettamente, mediante elaborazione e associazioni con dati raccolti dal Titolare, consentire la sua identificazione. In particolare: indirizzo IP, browser, i cookies, dati di utilizzo (sia quelli rilasciati da Google Analytics che dal sito e dai social di riferimento).
Cosa sono i dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito, acquisiscono nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente, nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Per cosa sono utilizzati
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salvo questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
In seguito all’invio di newsletter, la piattaforma utilizzata può consentire di rilevare l’apertura di un messaggio e i clic effettuati all’interno della newsletter stessa, unitamente a dettagli relativi all’ip e al browser/device utilizzati. La raccolta di questi dati è fondamentale per il funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento e parte integrante dell’operatività della piattaforma di invio.
Specificazioni
I Dati Personali sono liberamente forniti dall’Utente; i Dati di Utilizzo, sono raccolti automaticamente durante l’uso di questa Applicazione. Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli o di dare il suo consenso, potremmo non essere in grado di fornire il servizio.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali ottenuti da terzi, pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Navigando in questo sito e utilizzando gli strumenti messi a disposizione, l’Utente accetta e conferma di aver ricevuto e letto l’informativa sul trattamento dei propri dati personali ed esprime il proprio libero consenso al trattamento, per tutte le finalità indicate nella presente informativa.
Base giuridica e finalità del trattamento dei dati
I dati di natura personale volontariamente forniti dall’utente saranno oggetto di trattamento, fino a sua opposizione, per le seguenti finalità:
- navigazione sul presente sito internet;
- eventuale richiesta di contatto, con invio delle informazioni richieste;
- fornitura dei prodotti e servizi ordinati e adempimento degli obblighi contrattuali;
- assolvimento degli obblighi previsti da leggi e regolamenti;
- tenuta della contabilità, fatturazione, gestione del credito e attività amministrativo contabili in genere. Ai fini dell’applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i trattamenti effettuati per finalità amministrativo contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura ogranizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile a prescindere dalla natura dei dati trattati. In particolare, perseguono tali finalità la attività di organizzazione interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi conrtattuali e/o precontrattuali, attività informativa e adempienti contabili e fiscali
- invio di newsletter e comunicazioni periodiche via e-mail, quando l’utente ne ha fatto specifica richiesta attraverso l’apposito modulo online (form web);
- tutte le attività aziendali in genere attinenti al rapporto in essere.
I dati oggetto del trattamento non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi senza il consenso espresso dall’interessato. L’ambito di comunicazione dei dati è limitato esclusivamente ai soggetti competenti per l’adempimento delle operazioni contrattuali e l’osservanza di obblighi di legge. Essi pertanto potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie:
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo;
- studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
- Amministrazioni, Enti pubblici e Autorità competenti, per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici;
- società del Gruppo e/o della rete di imprese o soggetti privati direttamente coinvolti nell’adempimento della prestazione o legittimati a conoscere i dati in base alla legge.
In ogni caso, ai soggetti citati saranno comunicati solo i dati necessari e pertinenti rispetto alle finalità del trattamento cui sono preposti.
Dati raccolti
Il conferimento dei dati elencati nella sezione “Dati Raccolti” per le finalità espresse precedentemente, è obbligatorio per consentire all’utente di accedere al servizio. Per tale ragione il consenso è obbligatorio e l’eventuale rifiuto al trattamento ovvero il mancato, inesatto o parziale conferimento dei dati, potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di una corretta erogazione del servizio.
Il conferimento dei dati per le finalità di invio newsletter per scopi promozionali, informativi o di ricerca è facoltativo ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento darà luogo all’impossibilità di essere aggiornati circa iniziative commerciali e/o campagne promozionali, di ricevere offerte o altro materiale promozionale e/o di inviare all’utente offerte personalizzate. 50 Sfumature di viaggio non fornisce a terze parti nessuna delle informazioni degli utenti senza il loro consenso, salvo ove richiesto dalla legge.
Newsletter
La cadenza dell’invio della newsletter sarà di una volta al mese, occasionalmente ogni 15 giorni. La cadenza dell’invio varierà a seconda delle novità e degli aggiornamenti prodotti da 50 Sfumature di viaggio. Questa mail ti arriverà solamente se sei iscritto al nostro blog, via mail. Decidendo in modo autonomo di fornire il tuo indirizzo mail.
L’invio della newsletter è gestito da MailChimp (o da servizi di terze parti a cui si appoggia). Il tuo indirizzo mail è memorizzato sui loro server, che potrebbero trovarsi al di fuori dall’Unione Europea. Per maggiori informazioni su come vengono conservati i tuoi dati, puoi leggere la privacy policy che ti ho postato poco sopra, oppure consultare il sito Ufficiale del Garante per la Protezine dei dati Personali.
Riceverai la newsletter fino a quando non deciderai di cancellare la tua iscrizione e lo puoi fare in ogni momento dal sito o dalla mial che ricevi. I dati personali vengono conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità a essi collegata.
Dopo che ti sarai cancellato, è probabile che wordpress.com mantenga i dati in una lista a parte per evitarne il reinserimento forzato. Per la cancellazione definitiva dei tuoi dati scrivimi, mi metterò in contatto con il gestore del servizio e chiederò che la tua mail sia cancellata definitivamente.

Diritti degli interessati
Nell’ambito del GDPR gli utenti beneficiano di alcuni diritti sui propri dati. In qualità di titolare del trattamento, oltre a dover onorare tali diritti, devi informare gli utenti della loro esistenza. Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Questi includono il diritto di:
- essere informati: In aggiunta agli obblighi di informazione menzionati in precedenza, il GDPR obbliga l’organizzazione a predisporre un’informativa sulla privacy concisa, comprensibile e facilmente accessibile da ogni pagina del sito/app.
- di accesso: gli utenti hanno il diritto di accedere ai propri dati personali e alle informazioni relative alle modalità di trattamento degli stessi.
- di rettifica: hai il diritto di richiedere la rettifica dei loro dati personali se sono imprecisi o incompleti.
- ad opporsi: gli utenti hanno il diritto di opporsi a determinate attività di trattamento dei loro dati personali.
- alla portabilità dei dati: a determinate condizioni, gli utenti hanno il diritto di ottenere (in un formato elettronico leggibile) e disporre dei propri dati personali per loro uso e consumo.
- di cancellazione: quando i dati non sono più utili per le finalità per cui sono stati raccolti (o in caso di revoca del consenso), l’utente ha il diritto di chiederne la cancellazione, nonché la cessazione di ogni altra forma di diffusione.
- a limitare il trattamento: in alcune situazioni specifiche, gli utenti hanno il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei loro dati personali.
- I diritti relativi ai processi decisionali automatizzati e alla profilazione: gli utenti hanno il diritto di non essere sottoposti a processi decisionali che si basano su un trattamento o una profilazione automatizzati e che producono un effetto legale, o un effetto altrettanto significativo.
Trattamento dei dati personali
Utilizzando wordpress.org il trattamento dei dati è gestito direttamente dal mio fornitore del servizio, per leggere e conoscere in modo approfondito come Wordpress.org tratta i cookies e i dati personali, potete cliccare su questi link: wordpress cookies e privacy policy.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Consenso al trattamento dei dati
La dichiarazione di avvenuta attenta lettura della presente informativa e la concessione del relativo consenso al trattamento dei dati personali di questo sito avviene attraverso la spunta del relativo Box e del click sul bottone accetto, che si apre la prima volta che si accede al sito, nella home page.

Novità del GDPR
Una novità entrata in vigore con il nuovo GDPR è che il consenso al trattamento dei dati personali deve essere rilasciato esplicitamente. Questa parte del consenso viene gestita in modo automatico e direttamente dai programmi di commenti o newsletter formiti da Jetpack o, dai servizi offerti da terze parti. Il nostro unico obbligo è quello di aggiornare questi servizi con l’ultima versione dei relativi plugin, cosa che facciamo regolarmente.
I dati personali non vengono creati solo dalle interazioni dell’utente con il tuo sito. I dati personali sono generati anche da processi tecnici come moduli di contatto, commenti, cookie, statistiche e incorporamenti di terze parti. Di default WordPress non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata Profilo utente, dagli utenti registrati. Tuttavia alcuni plugin potrebbero raccogliere dati personali.
Cookie
In conformità con quanto previsto dal provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 maggio 2014, in tema di “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso di cookie”, si riporta di seguito l’informativa estesa relativa all’utilizzo dei cookie da parte del sito.
Cosa sono i cookie? I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Cookie tecnici:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Il sito web di Adobe http://www.adobe.com/devnet/security.html fornisce informazioni su come rimuovere o disattivare i cookies di Flash relativi a un dominio specifico.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito web, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookie di profilazione:
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).
NOTA BENE: Questo sito non utilizza cookie di profilazione propri, ma unicamente di terze parti. Per questo motivo non deve trasmettere alcuna dichiarazione al Garante della Privacy secondo i termini di legge.
Come usiamo i cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità, in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati, quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, vengono impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni, mentre i cookie per le opzioni dello schermo, durano un anno. Selezionando “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Modificando o pubblicando un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Cookie di terze parti e plugin che possono raccogliere dati personali
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui; dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo sarà visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Maggiori informazioni su questo servizio le trovi a questo link.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Per impostazione predefinita, WordPress non include un modulo di contatto. Viene utilizzato un plugin per il modulo di contatto, fornito dal creatore del tema. Le informazioni raccolte attraverso questo pluin non si utilizzano per scopi di marketing.
Google Analytics
Cookies per le statistiche Anonimizzati: Questo sito usa il servizio Google Analytics per il monitoraggio delle visite e generare le statistiche di accesso al sito. I cookies generati sono di tipo analytics e raccolgono dati in forma aggregata circa gli accessi alle pagine di questo Sito. Gli indirizzi IP dei visitatori sono anonimizzati e i dati raccolti non sono utilizzati in altro modo che a fini statistici (accessi al sito, pagine visitate, ecc..).
I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google. Maggiori informazioni su: privacy policy Google Analytics e Google Privacy Policy.
Di default WordPress non raccoglie dati statistici. Tuttavia, molti account di hosting Web raccolgono dati statistici anonimi. Sul sito abbiamo installato il plugin Google Analytics, che fornisce servizi di analisi.
A questo link puoi scaricare un componente aggiuntivo per disattivare il funzionamento di Google Analytics disponibile per Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Edge.
Google Analytics 4
Google Analytics 4 è una soluzione di misurazione di nuova generazione che sostituirà Universal Analytics. Il 1° luglio 2023 le proprietà Universal Analytics smetteranno di elaborare i nuovi hit.
Qui trovi tutte le informazioni sulle Norme relative alle funzioni pubblicitarie di Google Analytics e come vengono gestiti i cokies per la pubblitià. Se vuoi sapere di più su come Google utilizza i dati personali e come garantisce la loro sicurezza, sia che arrivino a Google che a patner di terze parti di google, clicca qui.
A questo link trovi come disattivare Google Analytics 4 o informazioni dettagliate per navigare in incognito.
Molti browser, incluso Chrome, ti consentono di bloccare i cookie di terze parti. Puoi anche cancellare i cookie esistenti dall’interno del tuo browser. Leggi ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie in Chrome.
Sulle mie attività di Google, puoi gestire tutti i tuoi cookies.
Tutte le informazioni sulla versione Amp dei siti web, puoi trovarle a questo link.
Per disabilitare Google analytics 4 segui questa guida
Google Search Consol
Google Search Console è un servizio gratuito offerto da Google che consente di monitorare e gestire la presenza del nostro sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi.
Tutte le informazioni sui dati raccolti da Google, cookie e privacy, sono disponibili a questo link.
Google Tag Manager
Google Tag Manager è un sistema di gestione dei tag che consente di aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e i relativi frammenti di codice, noti collettivamente come tag, su un sito web o nell’app per dispositivi mobili.
Trovi tutte le informazioni, le tipologie di dati raccolti e come modificare le impostazione a questo link: Google Tag Manager
Google Fonts
servizio fornito da Google Inc. (USA), permette di inglobare nel sito web e visualizzare stili di carattere personalizzati. Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Fonts, si rinvia a questo indirizzo: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy
Google maps
si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (USA), che utilizza cookie per memorizzare informazioni e preferenze di visualizzazione, come ad esempio il livello di zoom impostato. L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://maps.google.com/help/terms_maps.html
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia a questo indirizzo: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy
Ga Google analytics
un plug in istallato nel sito, che fa capo a tutto il comparto Google di cui ti ho parlato ampiamente in tutte le sezioni dedicate a Google
Really Simple SSL
Really Simple SSL e gli add-on di Really Simple SSL non elaborano alcuna informazione personale identificativa, quindi il GDPR non si applica a questi plugin o all’uso di questi plugin sul tuo sito web. Puoi leggere la privacy policy qui.
Font Awesome
Font Awesome è un toolkit di icone distribuito sotto licenze libere, utilizzato da oltre 73 milioni di siti web. Puoi consultare la loro privacy policy e dei cookie a questo link.
Wordpress
Il nostro sito utilizza wordpress.org per la gestione del sito web, a questo link puoi consultare tutta l’informativa relativa alla gestione della privacy.
Se commenti o interagisci con wordpress.com e/o il servizio gravatar, trovi tutte le informazioni sui cookie e la gestioni dei dati a questo link.
Social Plug in
Inoltre sul nostro blog trovi i pulsanti di condivisione sui principali social networks e, a volte, utilizziamo contenuti da Instagram, YouTube e Pinterest. Se fai il login ai tuoi social o interagisci tramite essi, sappi che non gestiamo noi i dati, ma il fornitore del servizio stesso.
Queste piattaforme salvano i dati su server che possono risiedere fuori dall’area dell’Unione Europea e utilizzano i loro cookies per riconoscerti se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account. Per maggiori informazioni su come questi social networks trattano i tuoi dati personali puoi leggere le relative privacy policy:
- Bloglovin’
- Vimeo
- Fliker
- Tripadvisor
- Youtube
- Font Awesome
- Bitly
- Tik Tok
- Ko fi button
Inoltre nel sito trovi diversi widget che ci permettono di compiere in modo più veloce e mirato delle azioni sul sito e di pubblicizzare aspetto e/o elementi che ci interessano. Sono forniti da terze parti, quindi il nostro unico obbligo è quello di tenere i plugin relativi a tali widget, aggiornati all’ultima versione disponibile, fornita dai creatori del servizio. Non siamo responsabili del funzionamento di plug in o servizi forniti da terze parti.
Il nostro blog è affiliato a:
I nostri buoni sconto
Questo significa che, se dopo aver letto un nostro articolo, userai uno di questi link per prenotare un servizio, attraverso il link affiliato al nostro nome, ci verrà riconosciuta una piccola provvigione sui tuoi acquisti, che a te NON costerà niente di più.
Non vendiamo nulla ma, regaliamo emozioni parlando delle nostre avventure e dei nostri viaggi. Forniamo itinerari, suggerimenti e informazioni che speriamo ti possano essere utili per organizzare il tuo viaggio. Cliccare sul nostro link affiliato è un modo per sostenerci e darci la possibilità di produrre tanti nuovi contenuti. Così ci fai capire che i nostri contenuti ti piacciono e che apprezzi tutto il lavoro che facciamo. Grazie per ogni volta che li userai.
Come disattivare i cookie
I cookies possono essere eliminati, modificati e disattivati direttamente dal browser. Il visitatore ha il pieno controllo dei cookies e sul loro utilizzo. Disabilitando i cookies è possibile che alcune parti/servizi di questo Sito non siano correttamente visualizzati. Qui di seguito le guide dei browser più usati per disattivare i cookies:
Ricordiamo inoltre all’utente che molti browser permettono la navigazione in incognito. Ulteriori informazione sui cookie possono essere reperite nei seguenti siti:
Si possono anche eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie dei browser utilizzati. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni, consultare la Guida del browser utilizzato per conoscere le procedure da seguire per la modifica delle impostazioni e l’indirizzo della directory contenente i cookie.
Clausola esonerativa
L’esatta natura di alcuni cookies (che in particolari condizioni potrebbero essere considerati “di profilazione”) potrebbe in futuro essere riconsiderata sulla base dell’evoluzione nell’interpretazione delle direttive del Garante. In tale caso, la presente informativa sarà opportunamente aggiornata e saranno perfezionati gli ulteriori adempimenti eventualmente previsti.
Modifiche alla Privacy e Cookie Policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy e cookie policy in qualunque momento, informando agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare in più occasioni questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata qui di seguito.
Ultimo aggiornamento: aprile 2021
Note legali di questo sito
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Tutto quanto presente in questo sito, dalle esperienze di viaggio, ai testi, alle foto, è opera e proprietà di 50 Sfumature di viaggio e di Alessandra Carini e Ivan Balducci, tranne dove esplicitamente segnalato. È vietato l’utilizzo e la riproduzione. Per qualsiasi informazione scrivi a scoziaontheroad@gmail.com o compila il form nella pagina CONTATTI.
Questo sito web e il materiale in esso contenuto (testi, immagini, grafiche, video, audio, software e ogni altra forma di proprietà intellettuale) possono costituire opere dell’ingegno e pertanto sono tutelati dalla legge sul diritto d’autore. La violazione dei diritti in essa previsti comporta l’applicazione delle sanzioni penali o amministrative previste della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modifiche, oltre alle sanzioni previste dal codice civile italiano.
Il materiale costituente questo sito è di proprietà esclusiva dei titolari dei diritti e degli aventi causa (come terze parti che hanno fornito il consenso di utilizzo per fare un esempio). Ove non diversamente indicato, i diritti appartengono ai titolari. Il materiale contenuto in questo sito non può essere riprodotto senza l’autorizzazione scritta di Alessandra Carini o Ivan Balducci o dei rispettivi titolari; fatta eccezione per le riproduzioni effettuate ad uso esclusivamente personale, riproduzioni temporanee prodromiche alla navigazione del sito stesso o per i contenuti espressamente disponibili con licenza Creative-Commons.
Tutti i marchi, registrati e non, e altri segni distintivi presenti sul sito web, appartengono ai legittimi proprietari e non sono concessi in licenza né in alcun modo fatti oggetto di disposizione, salvo espressamente indicato. È fatto particolare divieto di utilizzare il logo, le immagini e la grafica senza il preventivo consenso scritto dei titolari.
Per lo scambio o l’uso di banner statici o dinamici o per l’utilizzo dei contenuti di questo sito contattare gli ammistratori mandando esplicita richiesta scritta a: scoziaontheroad@gmail.com – Nel caso di collegamento ipertestuale verso un sito esterno, Alessandra Carini e Ivan Balducci non hanno responsabilità circa i contenuti o l’utilizzazione del sito web stesso.
Informazioni e modelli utilizzati per redigere questo documento sono tratti da Iubenda.com e Iperdigital.com